fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Paoloni

Vu au passage in Africa

Vu au passage in Africa

Paolo Paoloni

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 322

Vu au passage in Africa racconta il viaggio in autostop che porta il protagonista dalla Tunisia fino in Niger, attraverso l’Algeria, il Marocco, la Mauritania, il Senegal, il Mali, il Ghana e il Burkina Faso (allora Alto Volta). Il fascino dei luoghi – dal deserto alle foreste tropicali – e le persone che incontra lasciano in lui un segno profondo. Centrale è la scoperta del rapporto tra libertà e solitudine, come quando, in un momento di crisi, il protagonista scoppia a piangere per la frustrazione finché “il suono dei singhiozzi m’è apparso incongruo e ho smesso. Allora ho visto la bellezza che mi circondava. Dentro di me s’è fatto silenzio e è scomparsa ogni rabbia: lì c’ero venuto io. Pretendere che altri m’aiutassero significava non accettare che la mia vita è mia”. Verso la fine del viaggio scoprirà, con emozione e meraviglia, che le sue riflessioni erano descritte in un antico testo del maestro zen Huang-Po scritto più di mille anni prima. Il racconto di un viaggio in solitaria eppure pieno di vita, alla ricerca di quel fantasma della libertà così difficile da afferrare.
20,00

La mia prima volta. In campo con la Juventus. Oltre 50 racconti di gioco e giocatori: una raccolta di emozioni bianconere

La mia prima volta. In campo con la Juventus. Oltre 50 racconti di gioco e giocatori: una raccolta di emozioni bianconere

Paolo Paoloni

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 256

Da Stefano Tacconi, Totò Schillaci, Paolo Montero, Moreno Torricelli, Gino Stacchini, Claudio Prandelli, Max Pisu, Neri Marcorè, Claudio Gentile, Sergio e Alessio Secco l'immancabile "Fotografo storico della Juventus" Salvatore Giglio e tanti altri...
16,90

Trasimenitas e il canto di Agilla

Trasimenitas e il canto di Agilla

Paolo Corgna, Michela Meloni, Paolo Paoloni

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2008

pagine: 108

20,00

Ho camminato nell'amore
16,00

San Ginesio, terra di cantori. Ricerche d'archivio nella patria di Giulio Bonagiunta. Volume 1

San Ginesio, terra di cantori. Ricerche d'archivio nella patria di Giulio Bonagiunta. Volume 1

Paolo Paoloni

Libro

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 352

Lo scopo del presente scritto è quello di restituire alla storia i nomi di circa venticinque cantori per lo più nati e vissuti a San Ginesio nell'arco di tre secoli, dalla metà del XVI alla metà del XIX. Diversi tra di loro sono noti ai soli musicologi e, con l'eccezione di Giulio Bonagiunta, risulteranno pressoché sconosciuti ai loro concittadini. Eppure l'elenco contempla musici che hanno prestato servizio in prestigiose cappelle musicali come la Giulia e la Sistina a Roma, o la Marciana a Venezia, cantanti che hanno calcato le scene dei teatri di Roma, Venezia, Firenze e, addirittura, Londra. Di alcuni si ignorava del tutto l'origine sanginesina, di altri essa è stata definitivamente accertata attraverso prove irrefragabili. Le fonti d'archivio, pur di varia e difforme natura, hanno offerto una buona messe di notizie utili per ricostruire una vera e propria storia della musica in San Ginesio. Si è proceduto quindi attraverso la redazione di singole schede biografiche dei cantori, disposte in rigoroso criterio cronologico, entro le quali si è cercato di delineare i tratti essenziali delle loro carriere artistiche, ma anche dei tempi e dei luoghi in cui sono vissuti e hanno operato. Data l'ampiezza cronologica dello studio, esso è stato suddiviso in due volumi, il primo dei quali si occupa del XVI secolo nella sua interezza; il secondo, invece, dei secoli XVII-XIX.
20,00

Giuseppe Spoglia successore di Carissimi. Un musicista tolentinate nella Roma del XVII secolo
15,00

Musica e musicisti nella Basilica di San Nicola a Tolentino. Secoli XIV-XVIII

Musica e musicisti nella Basilica di San Nicola a Tolentino. Secoli XIV-XVIII

Paolo Paoloni

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2014

pagine: 312

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.