fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Bussagli

Frankenstein ovvero il Prometeo moderno

Frankenstein ovvero il Prometeo moderno

Mary Shelley

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 224

Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato "apprendista stregone", espressione di una visione apocalittica della scienza, la creatura di Frankenstein è tuttora la raffigurazione del "mostro" per eccellenza, materializzazione vivente delle nostre paure. Mary Shelley, cresciuta in un ambiente intellettuale di prim'ordine (nell'Inghilterra tra Sette e Ottocento), scrive - ispirandosi ai miti di Faust e Prometeo - uno dei più famosi bestseller di ogni tempo, che fin dal suo apparire (1818) suscita grandissima impressione e scandalo, guadagnandosi migliaia di lettori e rendendo di colpo famoso il nome della sua autrice. Oggi Frankenstein fa ormai parte (grazie anche alle numerosissime trasposizioni cinematografiche, fra cui quella di Kenneth Branagh, con Robert De Niro, prodotta da Francis Ford Coppola) dell'immaginario collettivo: una "porta oscura" della nostra mente dietro la quale - come ebbe a scrivere J. Sheridan Le Fanu - "il mortale e l'immortale fanno prematura conoscenza". Introduzione di Riccardo Reim.
5,90

Frankenstein

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 201

Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato "apprendista stregone", espressione di una visione apocalittica della scienza, la creatura di Frankenstein è tuttora la raffigurazione del "mostro" per eccellenza, materializzazione vivente delle nostre paure. Mary Shelley, cresciuta in un ambiente intellettuale di prim'ordine (nell'Inghilterra tra Sette e Ottocento), scrive - ispirandosi ai miti di Faust e Prometeo - uno dei più famosi bestseller di ogni tempo, che fin dal suo apparire (1818) suscita grandissima impressione e scandalo, guadagnandosi migliaia di lettori e rendendo di colpo famoso il nome della sua autrice. Oggi Frankenstein fa ormai parte (grazie anche alle numerosissime trasposizioni cinematografiche, fra cui quella di Kenneth Branagh, con Robert De Niro, prodotta da Francis Ford Coppola) dell'immaginario collettivo: una "porta oscura" della nostra mente dietro la quale - come ebbe a scrivere J. Sheridan Le Fanu - "il mortale e l'immortale fanno prematura conoscenza". Introduzione di Riccardo Reim.
4,90

Strange books. Tutti i racconti del mistero dell’incubo e del terrore-Frankenstein-Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde e altri racconti dell’orrore-Dracula-La guerra dei mondi

Strange books. Tutti i racconti del mistero dell’incubo e del terrore-Frankenstein-Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde e altri racconti dell’orrore-Dracula-La guerra dei mondi

Edgar Allan Poe, Mary Shelley, Robert Louis Stevenson, Bram Stoker, Herbert George Wells

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 1499

Cofanetto con cinque volumi in edizione integrale. Contiene: “Tutti i racconti del mistero dell’incubo e del terrore” di E.A. Poe, prefazione di Gabriele La Porta; “Frankenstein” di Mary Shelley, introduzione di Riccardo Reim; “Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde e altri racconti dell’orrore” di R. L. Stevenson, introduzione di Riccardo Reim, premessa di Vieri Razzini; “Dracula” di Bram Stoker, introduzione di Riccardo Reim, filmografia di Gianni Pilo; “La guerra dei mondi” di H.G. Wells.
9,90

Frankenstein

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 208

Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato "apprendista stregone", espressione di una visione apocalittica della scienza, la creatura di Frankenstein è tuttora la raffigurazione del "mostro" per eccellenza, materializzazione vivente delle nostre paure. Mary Shelley, cresciuta in un ambiente intellettuale di prim'ordine (nell'Inghilterra tra Sette e Ottocento), si ispira ai miti di Faust e Prometeo.
6,00

Frankenstein ovvero il Prometeo moderno

Frankenstein ovvero il Prometeo moderno

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 192

Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato "apprendista stregone", espressione di una visione apocalittica della scienza, la creatura di Frankenstein è tuttora la raffigurazione del "mostro" per eccellenza, materializzazione vivente delle nostre paure. Mary Shelley, cresciuta in un ambiente intellettuale di prim'ordine (nell'Inghilterra tra Sette e Ottocento), si ispira ai miti di Faust e Prometeo.
6,00

Frankenstein ovvero il Prometeo moderno

Frankenstein ovvero il Prometeo moderno

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 135

4,00

Frankenstein

Frankenstein

Mary Shelley

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1994

pagine: 192

Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. Frankestein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere letterario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.