Libri di Paolo Attivissimo
Carrying the fire. Il mio viaggio verso la Luna
Michael Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 462
Nel luglio 1969, Michael Collins pilota il modulo di comando dell'Apollo 11, consentendo ai compagni di viaggio Neil Armstrong e Buzz Aldrin di calpestare per la prima volta la superficie di un altro corpo celeste; un evento definito “la più grande avventura dell'umanità”. In questo appassionante libro di memorie, Collins racconta – in modo personale e “senza filtri” – il dramma, la bellezza e persino l'umorismo di quell'epica missione. Ma ripercorre anche la sua carriera professionale, dalle prime esperienze di volo nell'Aeronautica militare alle vicende come pilota collaudatore, fino al coinvolgimento nel progetto Gemini e alla sua prima passeggiata spaziale con la Gemini 10, prologo alla successiva missione lunare che lo ha consegnato alla Storia. Dotato di un raro talento come scrittore e di un animo definito riflessivo e poetico dai suoi colleghi astronauti, Michael Collins riesce a descrivere le proprie esperienze in modo più vivido e coinvolgente di chiunque altro abbia volato nello spazio. Mai troppo tecnica, sempre schietta e sincera, la sua narrazione è caratterizzata da momenti di introspezione che ci permettono di condividere episodi indimenticabili, come quando si trovò a contemplare in solitaria l'intero genere umano, raccolto sulla Terra e sulla Luna osservate attraverso gli oblò della sua navicella Columbia. Questa appassionante autobiografia non è una semplice cronaca delle missioni aeree e spaziali di Collins, ma una fondamentale ed emblematica testimonianza di un'epoca in cui lo slancio verso lo spazio ha davvero rappresentato “un grande balzo per l'umanità”.
Fake news. Smascherare le teorie del complotto e le leggende metropolitane
Gérald Bronner
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2019
pagine: 80
Negli ultimi anni si è andata affermando una nuova fede laica: nelle leggende metropolitane e nelle teorie del complotto. Il Web e la moltiplicazione delle informazioni rese disponibili, oltre agli errori e ai limiti della nostra comprensione, hanno dato il la a tutta una serie di false credenze, chiacchiere da bar considerate dai più verità incontestabili. Il sociologo Gérald Bronner è però ottimista e, aiutato dalla matita espressiva di Krassinsky, ci spiega come possiamo smontare i meccanismi della manipolazione e non lasciarci ingannare dalle scorrette interpretazioni della realtà. Introduzione di Massimo Polidoro e Paolo Attivissimo.
Astrobufale. Tutto ciò che sappiamo (ma non dovremmo sapere) sullo spazio
Luca Perri
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 278
Fisicamente parlando, non abbiamo idea di cosa componga il 95 per cento dell'universo. I russi hanno più volte espresso ufficialmente dubbi sull'allunaggio americano. Le probabilità di entrare in contatto con civiltà extraterrestri nella nostra galassia sono elevate. Il razzo che spedì il primo statunitense nello spazio esplodeva sei volte su dieci. Quali tra queste affermazioni sono vere? Siamo sicuri - quando si parla di esplorazione spaziale, astronomia, cosmologia - di saper distinguere una ricerca scientifica affidabile da una bufala completamente campata in aria? Il libro di Luca Perri è un gioco serissimo che permette di fare chiarezza su ciò che conosciamo dell'universo che ci circonda e del nostro modo di esplorarlo. Il quiz che apre ciascun capitolo è un pretesto per spingerci a scoprire come la realtà sia spesso molto più affascinante delle nostre fantasie, e le storie in cui ci imbattiamo - dagli inconvenienti della microgravità alle condizioni igieniche sulla Stazione Spaziale Internazionale, dall'epopea delle donne-computer della Nasa agli interrogativi sul destino dell'universo e sulla materia oscura - ci portano a condividere l'entusiasmo dell'autore per quella grande avventura che è la scienza. In più, queste pagine ci spiegano i meccanismi mentali che ci fanno credere alle fake news e ci permettono di sviluppare un metodo critico per valutare la marea di notizie (scientifiche e no) che ci vengono propinate ogni giorno. Tutt'altro che inutile, visti i tempi che corrono. Prefazione di Paolo Attivissimo.
La pazza scienza. Risultati serissimi di ricerche stravaganti
Luca Perri
Libro: Libro in brossura
editore: Sironi
anno edizione: 2017
pagine: 202
Sapevate che, quando spezza spaghetti, vi ritrovate sempre con almeno tre pezzi? Che le aziende diventerebbero più efficienti se promuovessero persone a caso? O che gli scarabei sono in grado di orientarsi al buio seguendo la Via Lattea? Luca Perri ci spiega perché questo accada conducendoci per mano in un viaggio alla scoperta del premio IgNobel, assegnato ogni anno alle dieci ricerche più strane, divertenti o perfino assurde; studi, in apparenza futili o buffi, i cui risultati possono rivelarsi realmente utili o innovativi. Potreste addirittura scoprire che un illustre vincitore del premio Nobel per la fisica si è aggiudicato anche un IgNobel per aver fatto levitare una rana. Prefazione di Paolo Attivissimo.
L'acchiappavirus
Paolo Attivissimo
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2006
pagine: 240
Passato l'entusiasmo dei primi anni, Internet è adesso uno strumento di lavoro indispensabile. Tuttavia la sua natura democratica e non controllata ha consentito il proliferare anche di software e individui per così dire "malintenzionati". Non possiamo più collegarci a Internet senza un buon antivirus, la posta indesiderata sta superando quella buona, ogni allegato o ogni file è un potenziale pericolo. Come fare? Dalle colonne di Apogeonline e dall'esperienza del suo servizio "antibufala", Paolo Attivissimo ci spiega come difenderci da tutte le insidie che presenta il web. Lo fa con il linguaggio chiaro e lo stile intrigante che l'hanno reso uno degli autori italiani più conosciuti in ambito Internet.
Da Windows a Linux
Paolo Attivissimo, Roberto Odoardi
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2000
pagine: 383
Questo libro si propone di insegnare il funzionamento di base di Linux a chi conosce già quello di Windows e spiegare come si migra gradatamente da Windows a Linux, in modo da fare con Linux quello che si fa con Windows. E' indirizzato agli utenti inesperti che non hanno trovato aiuto nei libri già in circolazione, troppo complicati.
Internet per tutti
Paolo Attivissimo
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 1999
pagine: 352
In pieno boom di Internet la nuova edizione di questa guida introduce all'argomento chi vuole avvicinarsi alla Rete senza farsi intimorire dal gergo tecnico degli informatici. Scritto da un autore italiano, che quindi conosce a realtà di casa nostra e i problemi più frequenti a cui va incontro il novello navigatore di Internet, il libro spiega, con parole semplici, come muoversi nella Rete, senza mai dare nulla per scontato. In questa edizione aggiornata per il 2000, si possono trovare le nozioni fondamentali, i trucchi per muoversi con maggiore disinvoltura, il modo di evitare errori, in uno stile che, pur nella precisione e concretezza, non rinuncia a un pizzico di humour.