fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Gori

Ghirlande di emozioni

Ghirlande di emozioni

Bruna Garofoli

Libro: Copertina morbida

editore: la Bussola

anno edizione: 2022

pagine: 92

Situazioni, ricordi, la natura nei suoi paesaggi e nelle sue manifestazioni, momenti, a volte attimi, che si presentano nella quotidianità, diventano, filtrati dallo sguardo dell'autrice, motivi di riflessione e di espressione poetica, affermazione del ruolo dello spirito nella nostra condizione umana, esigenza di dare voce all'anima. Il mare di ogni stagione, soprattutto, è una presenza ispiratrice importante, che suscita pensieri, meditazioni, descrizioni pittoriche e così il silenzio, inteso in vari aspetti, non solo in senso proprio ma come momenti di ascolto di voci amiche, il tempo che fugge e sfugge e l'acqua anch'essa presente in più di una lirica. Pensando alla componente pittorica evidente in molte sue composizioni, sono inseriti dieci acquerelli che l'artista Paola Gori ha realizzato ispirandosi con particolare sensibilità ad altrettante poesie, captando anche il non detto, quella linfa vitale che alimenta i versi e li arricchisce di sensi riposti. Gli interrogativi che nella realtà che la circonda la poetessa si pone e la freschezza spirituale della sua forma poetica costituiscono l'attrattiva di queste liriche che in versi liberi, sonori, dall'aggettivazione puntuale e dal ricco cromatismo, rivelano sentimenti, raccontano una vita.
18,00

Luigi Ballario. Impressioni

Luigi Ballario. Impressioni

Federica Boragina, Riccardo Crespi

Libro: Libro rilegato

editore: Gli Ori

anno edizione: 2016

pagine: 96

15,00

La genealogia della morale. Letture e interpretazioni

La genealogia della morale. Letture e interpretazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 316

La "Genealogia della morale" si presenta al lettore come un compatto ma articolato crocevia di temi e di problematiche del pensiero di Friedrich Nietzsche. L'opera è certo caratterizzata da una particolare unità tematica, ma è al tempo stesso ricca di spunti che offrono accessi a questioni di non secondaria importanza e che, nel loro complesso, definiscono la trama di un pensiero che manifesta la propria ricchezza e originalità al lettore più accorto. Di tale ricchezza si è cercato di rendere conto nel presente volume, che raccoglie una serie di incursioni nel testo di Nietzsche a firma di studiosi italiani e stranieri, alcune delle quali sono state originariamente discusse nel corso di un seminario di ricerca svoltosi nell'ambito della Scuola di Dottorato in Filosofia dell'Università di Padova. Questi contributi affrontano, ciascuno a suo modo, la "Genealogia della morale", illuminandone alcuni passaggi cruciali e intervenendo nella discussione di aspetti che si dimostrano significativi non solamente per approfondire ulteriormente la qualità e la rilevanza filosofiche dell'opera di Nietzsche, ma anche per valutarne il ruolo nella storia del pensiero occidentale contemporaneo.
28,00

Teorie e pratiche della verità in Nietzsche

Teorie e pratiche della verità in Nietzsche

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 212

La questione della verità sottende molti dei filosofemi più rilevanti del pensiero di Nietzsche e costituisce un problema con il quale egli si confrontò costantemente nel corso della sua produzione. Numerosi interpreti si sono dedicati a questo aspetto della filosofia nietzscheana, evidenziando in particolare la radicalità del suo porre in questione il principio veritativo della tradizione filosofica che lo aveva preceduto. Tuttavia, solo di rado è stato evidenziato il fatto che il discorso sulla verità in Nietzsche si muova tra il piano teoretico e quello pratico, fungendo da elemento di connessione tra di essi. Nella filosofia nietzscheana, la verità non è solo materia per l'epistemologia, ma raccoglie spunti che trovano svolgimento sul piano della morale e dell'etica. Un elemento, questo, che può oltretutto essere assunto quale tratto caratteristico dell'intero pensiero di Nietzsche, il quale appunto fonda le proprie basi in una riflessione gnoseologica ed epistemologica mai fine a se stessa, ma i cui esiti consistono nella determinazione di un agire pratico.
18,00

San Giuseppe in Pontedera 1962-2012. Fuori del ponte e la sua chiesa

San Giuseppe in Pontedera 1962-2012. Fuori del ponte e la sua chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2012

pagine: 168

10,00

I princìpi del calcolo infinitesimale

I princìpi del calcolo infinitesimale

René Guénon

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2011

pagine: 223

È singolare come nei suoi ultimi anni, subito dopo un'opera capitale per comprendere il nostro tempo come II Regno della Quantità, Guénon abbia voluto dedicare un libro a una questione matematica quale il calcolo infinitesimale, introdotto da Leibniz e poi diventato un pilastro della scienza moderna. Ma evidentemente riteneva che qui fossero in gioco problemi di altissima rilevanza. Tralasciando gli aspetti pratici connessi al calcolo matematico per lui "del tutto privi di interesse", come più volte ribadisce -, Guénon si concentra sui princìpi che dovrebbero costituire il fondamento di ogni sapere particolare, e chiarisce nozioni che in realtà, in quanto passibili di essere trasposte analogicamente e di acquisire anche una valenza metafisica, attraversano l'intera sua opera, riaffiorando innumerevoli volte: dal significato della serie dei numeri, dell'unità e dello zero alle fondamentali differenze fra l'"infinito" propriamente detto e l'"indefinito", fra la parte e il tutto, fra il continuo e il discontinuo, fra la quantità e la qualità. Riferendosi agli scritti e al carteggio di Leibniz, Guénon mostra come le difficoltà concettuali affrontate da Leibniz e dai matematici che dopo di lui si cimentarono con l'idea dell'infinito discendano dall'abbandono di quel rigore intellettuale proprio del pensiero metafisico - il quale, rispetto alla mera indagine empirica e razionale cui sono confinate le scienze moderne, rappresenta un "passaggio al limite". Con una nota di Paolo Zellini.
14,00

Libertas philosphandi in naturalibus. Libertà di ricerca e criteri di regolamentazione istituzionale tra '500 e '700

Libertas philosphandi in naturalibus. Libertà di ricerca e criteri di regolamentazione istituzionale tra '500 e '700

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 368

I contributi raccolti nel presente volume sono stati presentati al Convegno Internazionale "Libertas philosophandi in naturalibus". Libertà di ricerca e criteri di regolamentazione istituzionale tra XVI e XVIII secolo, tenutosi all'Università di Padova nei giorni 18-20 maggio 2009. Essi offrono una panoramica su alcuni dei problemi che la storia della cultura deve porsi per valutare la portata del mutamento avvenuto tra XVI e XVIII secolo in ambito medico e scientifico, nella convinzione che all'analisi dei contenuti che ad esso appartengono e delle molteplici forme di comunicazione e trasmissione adottate per veicolare questi stessi contenuti, sia da affiancare una sempre maggiore attenzione ai problemi posti dalla definizione dei confini della "libertas philosophandi in naturalibus", nelle diverse declinazioni e significati che tale nozione ha assunto nel corso dei secoli.
24,00

Luigi Bellincioni (1842-1929). Ingegnere e architetto del «nuovo stile»

Luigi Bellincioni (1842-1929). Ingegnere e architetto del «nuovo stile»

Enrico Agonigi

Libro: Libro rilegato

editore: CLD Libri

anno edizione: 2002

pagine: 272

76,00

La Chiesa e i beni dei Cavalieri di Malta in Cascina (rist. anast.)

La Chiesa e i beni dei Cavalieri di Malta in Cascina (rist. anast.)

Pasquale Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: CLD Libri

anno edizione: 2001

pagine: 48

7,75

Arno, fiume di Toscana. Genti e luoghi della memoria
30,99

Cavour contro Garibaldi

Cavour contro Garibaldi

Denis Mack Smith

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.