fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ondina Greco

Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?

Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?

Ivana Comelli, Ondina Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2017

pagine: 132

Essere in affido con un fratello biologico aiuta il minore a vivere la complessità di un duplice riferimento familiare o al contrario rende più difficile l'inserimento nella famiglia affidataria? E come vedono il legame fraterno i minori che sono in affido presso due diverse famiglie? Il volume presenta la prima ricerca qualitativa italiana sull'affido congiunto e disgiunto di fratelli, che mostra come i fratelli in affido congiunto siano in generale più capaci di vivere pienamente l'esperienza di rapporto con la famiglia affidataria, compresi i nuovi 'fratelli', figli degli affidatari. Il testo è diretto sia a chi si occupa di affido a livello teorico di ricerca, sia agli operatori psicosociali e giuridici, chiamati a progettare le modalità di affidamento, nonchè agli studenti che nel percorso di studi affrontano il tema dell'affidamento familiare.
15,00

Il lavoro clinico con le famiglie complesse. Il test «La doppia luna» nella ricerca e nella terapia

Il lavoro clinico con le famiglie complesse. Il test «La doppia luna» nella ricerca e nella terapia

Ondina Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 240

Le quattro ricerche qualitative (una relativa all'affido, una alla separazione, una all'adozione, un'altra alle famiglie ricostituite) e la varietà dei casi clinici presentati, mostrano come la riflessione sulle costanti presenti nelle diverse esperienze familiari complesse possa aiutare il clinico a comprendere con maggiore profondità ciascuna situazione. I differenti percorsi di lettura - teorico/metodologico (prima sezione), empirico (seconda sezione), clinico (terza sezione) - rendono il volume fruibile a vari livelli, a seconda delle esigenze di coloro che, per diversi obiettivi, desiderano accostarsi al tema delle famiglie complesse.
31,00

Il percorso della famiglia adottiva. Strumenti per l'ascolto e l'accompagnamento
17,00

Tra le braccia un figlio non tuo. Operatori e famiglie nell'affidamento di neonati

Tra le braccia un figlio non tuo. Operatori e famiglie nell'affidamento di neonati

Ivana Comelli, Ondina Greco, Raffaella Iafrate

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 208

Il volume analizza i risultati di una ricerca esplorativa sull'affidamento familiare di neonati, attraverso un'indagine su alcuni Centri Affido che per primi in Italia ne hanno curato la realizzazione. La ricerca è inserita all'interno di una cornice teorica che, a partire dalla letteratura internazionale e nazionale sul tema, si sviluppa in un dibattito in cui vengono messi a confronto gli approcci teorici chiave di chi si occupa di tale materia. Si tratta di una ricerca qualitativa che ha visto protagonisti sia gli operatori dei centri affido sia i genitori affidatari, allo scopo di individuare le rappresentazioni entrambi hanno riguardo all'istituto dell'affido di neonati, a se stessi e agli altri attori "sulla scena". A questo scopo è stato utilizzato un approccio multi strumento: con gli operatori un'intervista e un questionario, con le coppie di affidatari un'intervista ed uno strumento grafico-simbolico creato ad hoc. L'ultima parte del volume - dal taglio più applicativo - ripercorre il percorso metodologico che l'operatore psicosociale è chiamato ad affrontare nel suo lavoro quotidiano, a partire dal presupposto che occorre "conoscere per intervenire" e "riconoscere per valutare" ed offre una lettura dialettica di alcuni strumenti in uso agli operatori. La peculiarità del volume è rappresentata non solo dall'attualità del tema - si tratta infatti di una prima ricerca esplorativa sulla recente innovazione dell'affido di neonati - ma anche dall'approccio multi-strumento.
28,00

La doppia luna. Test dei confini e delle appartenenze familiari

La doppia luna. Test dei confini e delle appartenenze familiari

Ondina Greco

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1999

pagine: 80

Il tema della definizione dei confini familiari risulta cruciale in tutte le situazioni in cui il nucleo originario subisce una trasformazione irreversibile o comunque a lungo termine, per acquisizioni o perdite «non fisiologiche», per cui si apre il problema di "chi sta dentro" e di "chi sta fuori" della famiglia. Lo strumento qui presentato, applicabile a singoli, coppie e famiglie, chiede di tracciare, all'interno di un disegno simbolico molto semplice descrittivo del proprio mondo psicologico, i confini familiari, così come ciascuno se li rappresenta. Il volume si rivolge agli operatori psicosociali e giuridici che si occupano delle situazioni in cui si verificano ambiguità e conflitto di confini, cioè agli operatori dei diversi servizi delle ASL o dei comuni, nonché agli operatori giuridici che lavorano presso i tribunali, coinvolti nel lavoro con casi di adozione, affidamento, separazione e famiglie ricostituite e, più in generale, nel settore minorile. La necessità di operare in un orizzonte multidisciplinare (psicologico, pedagogico, sociale e giuridico) rende particolarmente prezioso l'utilizzo di uno strumento proiettivo che, somministrato e analizzato dagli psicologi, per la semplicità e l'evidenza della lettura può rappresentare la base per una riflessione comune a partire dalle diverse competenze professionali. "La doppia luna" è infatti uno strumento che può offrire interessanti spunti per la costruzione in équipe di criteri ed ipotesi su cui poggiare le decisioni operative.
11,00

Tra i meandri dell'affido. Un percorso di ricerca
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.