fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicolò Mazza

Canti delle distanze

Canti delle distanze

Nicolò Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorirotta

anno edizione: 2015

pagine: 72

10,00

Liberi per amare. Via crucis biblica. Meditazioni sulla passione

Liberi per amare. Via crucis biblica. Meditazioni sulla passione

Nicolò Mazza

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 72

Pur nascendo come una pratica devozionale, la Via Crucis non può essere compresa semplicemente come una devozione popolare. Nel tentativo di strappare questa forma di preghiera da una cornice a volte troppo sentimentalista, l'autore ne propone uno svolgimento sapiente, in cui diventa un vero e proprio itinerario biblico ove Parola e preghiera possano avere una giusta collocazione nel cammino del credente che si prepara a entrare nel mistero pasquale. Per facilitare questo processo e mettere in luce i fondamenti biblici e spirituali della Via Crucis, egli accosta lo schema classico di questa "preghiera" molto nota con il metodo antico, e meno conosciuto, della Lectio Divina, articolando i passaggi della prima secondo le tappe proprie della seconda, cercando di evitare forzature e confusioni.
3,50

Stupore d'oltre

Stupore d'oltre

Nicolò Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2013

pagine: 136

La poesia è anzitutto contemplazione, un movimento dinamico dello sguardo, che coinvolge tuttavia anche gli altri sensi, e che procede dall'esterno all'interno, e poi ancora dall'interno verso l'esterno; dalla realtà osservata ai significati nascosti che essa disvela interiormente, e poi da questi di nuovo verso la realtà, per non cedere al pericolo della banalità e dello stordimento del cuore e cercare infaticabilmente il significato profondo di ogni esperienza vissuta. Il poeta, come il profeta e il folle, si sente così chiamato a restare sveglio, con gli occhi aperti e il cuore proteso, per intuire un senso di verità altrimenti indicibile e condividerlo con gli altri attraverso un linguaggio il più possibile umano, che sia personale e universale insieme, in sintonia con il cuore pulsante del mondo e degli altri uomini. Il mondo osservato, amato, "contemplato", finisce così col diventare una traduzione, un'interpretazione evocativa e quanto mai autentica dell'esistenza, che solo un cuore attento è in grado di intuire e decodificare. Dalla vita, poi, si ritorna alla realtà, per non separarsene più, e fare concretamente comunione col mondo e con il suo mistero.
12,00

Epiloghi. Giorni inattesi a Villapizzone

Epiloghi. Giorni inattesi a Villapizzone

Nicolò Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2011

pagine: 96

"Le liriche di Nicolò Mazza affrontano con delicatezza e profonda dolcezza i diversi aspetti della sua esistenza. La silloge si compone di due parti diverse e complementari; nella prima il poeta si presenta a noi come uomo della memoria, come cantore della sua storia, aedo che in pochi versi ci riassume la sua anima, ci fornisce gli strumenti per conoscere l'uomo Nicolò Mazza, e i suoi affetti, perché non si può essere poeti se non si è prima uomini. [...] La seconda parte della silloge invece fa riferimento alla religiosità di questo poeta, al suo essere pellegrino che trova il senso di sé nell'incontro con Cristo. [...] Parlandoci di sé il poeta ci parla di noi, tramuta per il lettore i rumori della vita in canti. E lo fa senza inutili elucubrazioni, cosciente della limitatezza della parola stessa, ma con un linguaggio essenziale, puro, con uno stile limpido e chiaro che permette al lettore di entrare in sintonia con il suo animo, con il lettore che diventa cooperatore ad oltranza del testo creativo." (dalla prefazione di Domenica Moscato)
11,00

Canti delle distanze

Canti delle distanze

Nicolò Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2015

pagine: 76

10,00

Nascerà un germoglio. Novena di Natale

Nascerà un germoglio. Novena di Natale

Nicolò Mazza

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 56

Tema centrale di questa novena di Natale, ispirata alla spiritualità ignaziana, è la vocazione, la chiamata che Dio rivolge a ognuno per dare pieno compimento alla sua vita. L'itinerario proposto attraversa le vicende del re Davide, un uomo che ha imparato ad ascoltare la Parola di Dio e l'ha fatta diventare carne della sua carne, in un crescendo d'attesa che conduce fino a Gesù Bambino, nato dalla sua stirpe. L'originalità del sussidio sta nel riportare al centro la Parola di Dio attraverso l'uso della lectio divina monastica, con il dinamismo che caratterizza gli esercizi spirituali di sant'Ignazio di Loyola.
3,50

Altre sembianze. Poesie sparse

Altre sembianze. Poesie sparse

Nicolò Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2010

pagine: 68

9,00

Silenzi versati

Silenzi versati

Nicolò Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Mjm Editore

anno edizione: 2010

pagine: 100

Parole di silenzio, quasi sussurrate. Dissonanze. Echi polisemici di un animo inquieto. Frammenti semanticamente densi che vibrano al ritmo ora incalzante ora disteso di versi quasi elastici, senza inizio né fine. Parole di creta, che assumono la forma di ciò che esprimono, fragili custodi di una storia che si fa ancora udire. La raccolta, pur nella varietà dei suoi temi, sembra essere percorsa da un'unica trama. L'amicizia, l'eros, l'ascolto, la memoria, la fede, l'attesa, vengono ricondotti all'unità nell'esperienza dell'autore, vivido anelito alla pienezza dell'umano come luogo teologico del Divino. L'uomo alla ricerca dell'Uomo. Desiderio di integrità del cuore simbolicamente espresso nel diffuso sapore sinestesico del testo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.