fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Michieletto

Succhi, frullati e sorbetti per la salute

Succhi, frullati e sorbetti per la salute

Nicola Michieletto, Daliah G. Sottile

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2014

pagine: 144

Gli autori de "La cucina dei colori" ed. tecniche Nuove, ci accompagnano in un nuovo viaggio nel mondo dell'alimentazione attraverso ricette, consigli e riflessioni intorno ad un unico e speciale protagonista: il succo di frutta e verdura. 40 ricette svelano tutte le potenzialità dei succhi e i loro svariati utilizzi: cocktail, gelati e sfiziose proposte per recuperare la fibra e le sue qualità. Succhi che sfruttano le proprietà curative delle bacche di goji, dei semi di chia e del tè macha, cocktail speziati che sorprendono il palato, gelati e sorbetti rinfrescanti e golosi: ogni ricetta si basa sul recupero di tutti gli elementi nutritivi del succo. La cucina salutista e la professionalità di Nicola Michieletto ancora una volta ci aiutano a considerare il cibo come portatore di vitalità e ci rendono protagonisti di una nuova avventura nell'incredibile mondo della frutta e della verdura.
14,90

La cucina dei colori

La cucina dei colori

Daliah G. Sottile, Nicola Michieletto

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: 341

La cucina dei colori è un libro di ricette ma anche un affascinante viaggio all'interno degli effetti della cromoterapia, del gusto, del piacere e della storia del cibo. Nero, bianco e tutti i colori dell'arcobaleno vengono portati a tavola: 80 ricette proposte dallo chef Nicola Michieletto. Gusto, colore e benessere si fondono ispirandosi alla vita e agli studi di cromoterapia di Daliah Giacoma Sottile. La luce, il colore, l'amore per se stessi, l'attenzione per la qualità del cibo e nessun condizionamento calorico sono alla base di questa rivoluzionaria filosofia alimentare adatta anche all'alimentazione dei bambini perché coloratissima. Il libro è ricco di informazioni e nozioni storiche che ci portano alla scoperta delle origini e tradizioni degli alimenti organici e biologici proposti nelle ricette perché il cibo è cultura, salute e benessere: porteremo a tavola l'arcobaleno, luce e colore nella nostra alimentazione quotidiana, senza più l'incubo delle calorie.
24,90

Dolci per tutti. Le intolleranze in pasticceria

Dolci per tutti. Le intolleranze in pasticceria

Gabriele Bozio, Stefano Laghi

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2016

pagine: 287

Sono sempre di più, in Italia, le persone intolleranti al glutine che non vogliono rinunciare al piacere della pasticceria. Come accontentare dunque le loro dolci aspirazioni senza correre rischi e al tempo stesso stravolgere la produzione in laboratorio? Tutte le risposte si trovano in questo volume di Stefano Laghi e Gabriele Bozio che affrontano insieme lo spinoso universo delle intolleranze in un testo che non pretende di fornire soluzioni universali, ma dispensa altresì tutta la loro esperienza, studio, analisi e meticolose sperimentazioni.
69,00

Senza glutine

Senza glutine

Nicola Michieletto, Monica Negroni

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2013

pagine: 128

Chi è affetto da celiachia non può assumere glutine nemmeno in minime quantità. È un disturbo che riguarda un numero notevole di persone, centinaia di migliaia in Italia; gli esperti stimano, comunque, che ve ne siano molte di più non ancora coscienti della propria condizione. In genere la diagnosi avviene nel corso dell'infanzia, ma non è raro che questa intolleranza alimentare sia scoperta in età adulta. L'unica cura è una dieta da seguire per tutta la vita. Cosa semplice da un lato (non occorrono farmaci), ma difficile se si pensa che il glutine è presente in quasi tutti i cereali, in particolare in quelli più usati: grano, orzo, farro. Per fortuna vi sono anche numerosi cereali o similari che non contengono glutine, in particolare il riso, il mais e il grano saraceno. In questa seconda edizione lo chef autore del libro si è ingegnato a proporre ricette gustose e innovative, di preferenza vegetariane e con una buona scelta di dolci, utilizzando tutti gli alimenti base che per natura sono privi di glutine. Il testo è realizzato in collaborazione con AIC (Associazione Italiana Celiachia). Le ricette sono state riviste dalla dottoressa Rossella Valmarana, dietista.
9,90

Cucina professionale. Per gli Ist. professionali alberghieri

Cucina professionale. Per gli Ist. professionali alberghieri

Paolo Urbani, Nicola Michieletto, Silvano Rodato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2007

pagine: 384

24,50

Senza glutine

Senza glutine

Nicola Michieletto, Monica Negroni

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2007

pagine: 128

Chi è affetto da celiachia non può assumere glutine nemmeno in minime quantità. È un disturbo che riguarda un numero notevole di persone, centinaia di migliaia in Italia; gli esperti stimano, comunque, che ve ne siano molte di più non ancora coscienti della propria condizione. In genere la diagnosi avviene nel corso dell'infanzia, ma non è raro che questa intolleranza alimentare sia scoperta in età adulta. L'unica cura è una dieta da seguire per tutta la vita. Cosa semplice da un lato (non occorrono farmaci), ma difficile se si pensa che il glutine è presente in quasi tutti i cereali, in particolare in quelli più usati: grano, orzo, farro. Per fortuna vi sono anche numerosi cereali o similari che non contengono glutine, in particolare il riso, il mais e il grano saraceno. In questa seconda edizione lo chef autore del libro si è ingegnato a proporre ricette gustose e innovative, di preferenza vegetariane e con una buona scelta di dolci, utilizzando tutti gli alimenti base che per natura sono privi di glutine. Il testo è realizzato in collaborazione con AIC (Associazione Italiana Celiachia). Le ricette sono state riviste dalla dottoressa Rossella Valmarana, dietista.
8,90

Senza glutine. Cucina naturale per celiaci
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.