Libri di Monica Gallo
Codice amministrativo annotato con la giurisprudenza 2024 per l'esame di avvocato
Valerio Bello, Monica Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 2022
Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stataripristinata per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocatola sessione scritta, consistente nellaredazione di un atto giudiziario. Laprova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nellasoluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto,iCodici annotatiche garantiscono completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. ICodici Superiori annotati con giurisprudenza,Neldiritto Editore– da circa 20 annidiffusamente utilizzatida professionisti e aspiranti avvocati- sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi autorevoli. NelleEdizioni 2024-2025, i Codici, oltre cheaggiornatissimi, sonoprofondamente ripensati,riorganizzati,arricchiti.Particolare impegno, in questa Edizione, è stato profuso nell'assicurare: l'aggiornamento dell'apparatonormativo, la completezza e ricchezza dellequestioni giurisprudenzialisegnalate, lachiarezza delle massimeriportate;lalogicità dei sommarisotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l'agevoleindividuazione dei profili esaminatie l'intuitivaricostruzione dei percorsi logici sottesi;lastruttura graficache favorisce un'agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto;la particolarevisibilitàdelle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici;il puntualeaggiornamentoallagiurisprudenzapiù recente, anche dimerito.In questa Edizione sono state inseritenumerosissimemassimedel2024.È stato, infine, realizzatoex novol'indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell'esame di abilitazione forense è fondamentale poterindividuare tempestivamente le massimeche affrontano gli aspetti di diritto decisivi per lasoluzionedelcaso. In questa prospettiva, l'indice è stato arricchito conmigliaia di vocidi cui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano allenorme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2024.
Chitosano. Applicazioni nel settore agroalimentare
Lydia Ferrara, Arturo Armone Caruso, Monica Gallo, Daniele Naviglio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 64
Pane, pasta e i nuovi alimenti senza glutine
Imma Cozzolino, Monica Gallo, Daniele Naviglio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 68
Pane e pasta rappresentano cibi largamente diffusi e sono alla base della dieta italiana. Il volume approfondisce le caratteristiche di questi alimenti e analizza le necessarie distinzioni, legate ai modi diversi in cui possono essere preparati e al differente indice glicemico che presentano. Pane e pasta contengono carboidrati, ovvero i nutrienti che forniscono energia e influenzano i livelli di glucosio nel sangue. L'energia è essenziale per il corpo umano e l'alimentazione deve essere una fonte di "buon carburante". Pane e pasta sono il "carburante" giusto, gli alimenti che forniscono la maggior parte delle calorie nella dieta.
L'arancia. Un frutto a tutto tondo
Monica Gallo, Daniele Naviglio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 64
Gli agrumi sono la principale coltura di alberi da frutto nel mondo e, di conseguenza, hanno un enorme impatto economico, sociale e culturale. In passato gli agrumi venivano consumati prevalentemente come frutta fresca a causa delle difficoltà di garantirne la conservazione nel tempo. Successivamente, con l'introduzione dei moderni processi di estrazione, la storia della trasformazione industriale degli agrumi è profondamente cambiata. Da quel momento il mercato del succo di frutta, dell'olio essenziale e il consumo degli stessi si sono sviluppati in maniera crescente in tutto il mondo. Come tutti gli agrumi, l'arancia è utilissima al sistema immunitario e, in virtù della sua ricchezza di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti, ha mostrato in passato, e continua a mostrare anche oggi, molti benefici per la salute umana.
La soia. Proprietà nutrizionali e salutistiche
Monica Gallo, Daniele Naviglio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 48
L'origine della soia (Glycine max), pianta annuale appartenente alla famiglia delle Leguminosae, risale a oltre 4000 anni fa in Cina. Le recenti ricerche sulla composizione chimica ne hanno messo in evidenza le grandi proprietà terapeutiche. Le molecole della soia hanno un'azione simile a quella degli ormoni femminili, appartengono alla classe dei fitoestrogeni e agiscono secondo due differenti modelli. Il primo contrasta i disturbi tipici della menopausa e permette la protezione da alcuni tumori ormonodipendenti, dalle malattie cardiovascolari e dall'osteoporosi; il secondo consente di esplicare un'attività antiossidante, attraverso la quale vengono contrastati i radicali liberi.