Libri di Monica Da Cortà Fumei
Artist: Rousseau. Il candore arcaico
Monica Da Cortà Fumei
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 20
Lo sguardo stilizzato di un bambino. La ricchezza di colori dolci e magnifici. Atmosfere da sogno animate da creature senza tempo. Le lussureggianti foreste e i ritratti-paesaggio di Rousseau il Doganiere, insolito protagonista dell'arte moderna.
The Doge's Palace in Venice
Giandomenico Romanelli, Monica Da Cortà Fumei, Enrico Basaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2004
pagine: 133
Palazzo Ducale è il luogo-simbolo della città. Per ottocento anni, nelle diverse fasi del suo sviluppo, sede del Doge e delle magistrature statali, rappresentazione altissima della civiltà veneziana, della sua storia culturale, artistica, militare, politica, economica. Tutte le epoche storiche vi sono rappresentate in una straordinaria stratificazione di elementi costruttivi e ornamentali: dalle antiche fondazioni originarie al magnifico assetto gotico dell'insieme; dalle enormi sale della vita istituzionale della città, superbamente decorate da grandi maestri - tra cui Tiziano, Veronese, Tiepolo, Tintoretto -, alle preziose stanze dell'Appartamento del Doge; dalle inquietanti prigioni alle luminose logge sulla Piazza e sulla laguna.
Le Palais des Doges de Venise
Giandomenico Romanelli, Monica Da Cortà Fumei, Enrico Basaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2004
pagine: 133
Palazzo Ducale è il luogo-simbolo della città. Per ottocento anni, nelle diverse fasi del suo sviluppo, sede del Doge e delle magistrature statali, rappresentazione altissima della civiltà veneziana, della sua storia culturale, artistica, militare, politica, economica. Tutte le epoche storiche vi sono rappresentate in una straordinaria stratificazione di elementi costruttivi e ornamentali: dalle antiche fondazioni originarie al magnifico assetto gotico dell'insieme; dalle enormi sale della vita istituzionale della città, superbamente decorate da grandi maestri - tra cui Tiziano, Veronese, Tiepolo, Tintoretto -, alle preziose stanze dell'Appartamento del Doge; dalle inquietanti prigioni alle luminose logge sulla Piazza e sulla laguna.
Der Dogenpalast von Venedig
Giandomenico Romanelli, Monica Da Cortà Fumei, Enrico Basaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2004
pagine: 133
Palazzo Ducale è il luogo-simbolo della città. Per ottocento anni, nelle diverse fasi del suo sviluppo, sede del Doge e delle magistrature statali, rappresentazione altissima della civiltà veneziana, della sua storia culturale, artistica, militare, politica, economica. Tutte le epoche storiche vi sono rappresentate in una straordinaria stratificazione di elementi costruttivi e ornamentali: dalle antiche fondazioni originarie al magnifico assetto gotico dell'insieme; dalle enormi sale della vita istituzionale della città, superbamente decorate da grandi maestri - tra cui Tiziano, Veronese, Tiepolo, Tintoretto -, alle preziose stanze dell'Appartamento del Doge; dalle inquietanti prigioni alle luminose logge sulla Piazza e sulla laguna.
Il Palazzo Ducale di Venezia
Giandomenico Romanelli, Monica Da Cortà Fumei, Enrico Basaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2004
pagine: 133
Palazzo Ducale è il luogo-simbolo della città. Per ottocento anni, nelle diverse fasi del suo sviluppo, sede del Doge e delle magistrature statali, rappresentazione altissima della civiltà veneziana, della sua storia culturale, artistica, militare, politica, economica. Tutte le epoche storiche vi sono rappresentate in una straordinaria stratificazione di elementi costruttivi e ornamentali: dalle antiche fondazioni originarie al magnifico assetto gotico dell'insieme; dalle enormi sale della vita istituzionale della città, superbamente decorate da grandi maestri - tra cui Tiziano, Veronese, Tiepolo, Tintoretto -, alle preziose stanze dell'Appartamento del Doge; dalle inquietanti prigioni alle luminose logge sulla Piazza e sulla laguna.