Libri di Michele Tossani
Gigi Lentini. Il talento del Filadelfia
Michele Tossani
Libro: Libro in brossura
editore: InContropiede
anno edizione: 2025
pagine: 182
La storia di Gigi Lentini. Un campione, un potenziale fuoriclasse che avrebbe potuto fare ancora di più nel mondo del calcio senza quell’incidente che ha rischiato di costargli la vita. La giovane promessa, la stella emergente della Serie A, il calciatore più pagato sul mercato... Non una tradizionale biografia di un calciatore quanto, invece, il racconto di un’epoca, quella che va dagli inizi degli anni Novanta ai primi Duemila, un periodo che ha stravolto l’Italia che conoscevamo. Una storia vista attraverso gli occhi dell’autore che, di quel periodo, è stato testimone. Il libro ideale per i tifosi del Torino di oggi e di ieri, per chi conosce Lentini, lo ha visto giocare o ne ha soltanto sentito parlare. Ma anche un viaggio nella memoria per quella generazione nata a cavallo fra gli anni Settanta e gli anni Ottanta del secolo scorso. Nel libro la testimonianza diretta di Lentini e quelle di moltissimi ex giocatori e allenatori, fra i quali Fabio Capello, Dejan Savicevic e Filippo Galli.
Repubblicani senza Bush. Storia e prospettive del conservatorismo americano
Michele Tossani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 272
La difficile identità. L'estrema Destra italiana e l'America nella stampa neofascista tra il 1945 e il 1960
Michele Tossani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 388
Un nuovo metodo. La periodizzazione tattica
Michele Tossani
Libro: Copertina morbida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2009
pagine: 117
La strada. Dall'infortunistica all'infortunologia
Michele Tossani
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 240
Il volume mette in rilievo i molti problemi connessi con l'ambito dell'infortunistica e le storture e le gravi ingiustizie proprie dell'attuale sistema assicurativo ma anche i modi attraverso i quali è stato ed è possibile reagirvi con successo e soprattutto con senso di equità. Nella seconda parte il testo cerca di ordinare l'ampio materiale così raccolto, attraverso un sistematico approfondimento di esso e un costante confronto con tutte le discipline, che sono chiamate in causa, in qualche modo.