Libri di Michela Zanarella
Villa Doria Pamphilj. Il più grande parco di Roma
Michela Zanarella
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2024
pagine: 283
Non si tratta di una guida turistica, ma la testimonianza e l’orgoglio di chi vive sulla sponda destra del Tevere, dove venne edificata Villa Pamphilj, diventata poi Villa Doria Pamphilj. Il parco più grande di Roma si relaziona con chi vive in questa città avendo avuto contemporaneamente su ambedue le sponde, importanti coinvolgimenti storici e politici poiché è nella riva sinistra dove i Pamphilj fecero edificare il loro palazzo a piazza Navona e in seguito la grandezza del loro potere lo mostrarono nel palazzo del Corso, ora sede della Galleria Doria Pamphilj, scrigno dell’arte italiana dal Duecento ai giorni nostri. Oggi, purtroppo, viviamo in “non luoghi”, costruzioni in cemento armato che dopo 80 anni sono da ricostruire. Chi ama la storia, e quanto di bello e architettonicamente valido ci hanno tramandato i geni dell’arte, va protetto e difeso dall’ignoranza, dalla violenza, dalla distruzione e dall’arroganza, di chi non è educato al difficile lavoro della Conoscenza e dell’Amore. Il saggio si pregia della prefazione del principe Jonathan Paul Andrew Pamphilj Landi.
Premio letterario «Accendi le parole» 2ª edizione
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 112
"Che cos’è la poesia? Perché scriverla e partecipare a un concorso? Sono solo alcune delle domande che di solito vengono poste a chi si avvicina alla scrittura in versi. Molteplici e diverse possono essere le risposte, ma una cosa è certa: la poesia è uno strumento di espressione che unisce, che crea opportunità di condivisione. Il premio “Accendi le parole”, ideato da Xilema, ha l’obiettivo di coinvolgere le persone, motivandole a stimolare la creatività. Si “accende” una luce dentro che fa vibrare le corde dell’emozione e le parole sono il frutto di un sentire profondo che identifica l’essere umano." (Dall'introduzione di Michela Zanarella)
In punta di versi
Lucia Izzo
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 64
Lucia Izzo al suo esordio letterario sceglie di accompagnare il lettore in una sorta di danza tra le parole. La sua prima raccolta di poesie “In punta di versi” racchiude emozioni e percezioni molto intime, ma allo stesso tempo dal valore universale, che possono appartenere a chiunque si riconosca in ciò che l’autrice esprime. È un viaggio a cuore aperto nei sentimenti, nei luoghi più segreti dell’anima. Visioni particolari, avvolgenti che lasciano intendere il bisogno costante di affidarsi alla poesia per illuminare i sensi e ritrovare un benessere. Cammina e vive come protagonista della storia Lucia Izzo, è dentro la città nei suoi odori, nei suoi ritmi, ma poi si trova a dover recuperare quel silenzio di cui ha bisogno. (dalla prefazione di Michela Zanarella)
S'è seduta
Luciana Raggi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 64
Un poemetto dallo stile raffinato, dove la ricerca della parola diventa strumento essenziale per entrare in una dimensione di scrittura particolarissima, che si adatta molto ad una rappresentazione teatrale. In scena una donna che soffre, annoiata, insoddisfatta, che non trova consolazione e si lascia vivere “in bilico sul vuoto”. (dalla prefazione di Michela Zanarella). Proviamo pietà per questa donna “seduta”, che ha scelto un infinito presente, una quiete abissale nella quale sprofondare. Questa donna “adagiata” vorremmo scuoterla dalla sua apatia, ma al tempo stesso vorremmo imitarla… (dalla postfazione di Francesca Farina)
Premio città di Latina. Poesia. 3ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 112
Antologia delle opere finaliste e vincitrici della 3ª edizione 2017 del Premio internazionale di Poesia "Città di Latina".
Energie
Fabio Muccin
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 128
"Se pensiamo che tutto ciò che è intorno a noi è energia, che l’umanità stessa è energia, allora ci rendiamo conto da subito che la nuova raccolta di poesie di Fabio Muccin ha sicuramente qualcosa di particolare. 'Energie' nasce come progetto editoriale di esplorazione del linguaggio e delle emozioni. L’autore nel suo percorso di scrittura ha cercato sempre di sperimentare stili, di creare nuove immagini, lasciando trasparire la volontà di rinnovarsi continuamente. La poesia è il nucleo da cui partire per dare forma ad intuizioni creative che parlano di precipitazioni e rimbalzi verso l’infinito. Come un elastico teso verso altre direzioni da scoprire il poeta si lascia andare ad una libertà che non ha confini." (Dalla Prefazione di Michela Zanarella)
L'esigenza del silenzio
Michela Zanarella, Fabio Strinati
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 152
"Verità comune. Perché nelle loro parole c’è la verità di un cielo che si è specchiato senza cercare la deflagrazione. La metafora per fare intendere la catena di metafore sottese in ogni pagina, il fluire limpido e a volte magmatico dei pensieri e delle emozioni, lo sforzo per poter entrare nell’invisibile e trarne ragioni ineluttabili. Non è questo del resto il compito dei poeti? Non è quello di squarciare veli e di entrare nella magia di insondabili chimere per offrire poi la dovizia di nuovi cammini?" (Dante Maffia)
Accendi le parole. 8ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 142
Diviso in due sezioni: Poesia e Haiku, il volume comprende i migliori testi dell’edizione del 2023. Prefazione di Michela Zanarella.
Hashtag
Vittorio Pavoncello
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 80
"Questa raccolta è fatta di simboli, suoni, silenzi, immagini. “hashtag” letteralmente significa “parola etichettata con il simbolo cancelletto” ed è proprio in questa modalità che si presentano i titoli delle poesie. L’inserimento nel corpo delle liriche dell’html - linguaggio nato per la formattazione e impaginazione di documenti ipertestuali - ci introduce in una realtà creativa che punta alla sperimentazione: la scelta di unire codici e simboli alle parole ci proietta verso una poesia ‘digitale’ molto visiva. Il poeta si avvale di versi brevi, come se fossero dei veri e propri tweet, e ci lancia dei messaggi concreti ed incisivi. Questa raccolta, in definitiva, è un viaggio di conoscenza ed esplorazione del linguaggio contemporaneo, un esperimento creativo ben riuscito che tenta di proporre la poesia con una formula più smart, come piace ai millenials." (Dalla Prefazione di Michela Zanarella)
Morte a Milano. «Ernest»
Antonio G. D'Errico
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2018
pagine: 232
Dino Lenza, traduttore di romanzi gialli, è alle prese con l’ultimo lavoro dello scrittore francese Jean Baptiste Monnais, dal titolo “La morte di uno sconosciuto”. Il protagonista è il giovane Ernest, che è stato vittima da bambino di ripetute violenze sessuali da parte dello zio. Lenza resta scosso da quelle descrizioni, rivivendo le angosce del personaggio, immedesimandosi nei suoi stati d’animo. Trova anche nei tratti somatici del protagonista una certa somiglianza coi suoi. Viene colto da un moto intimo di rabbia, come non si era mai manifestato prima. Elimina completamente dalla traduzione le pagine scritte dell’autore francese e inizia la scrittura del suo giallo. I toni si fanno aspri e cruenti, il cinismo e la follia omicida non lasciano più uno spiraglio per il perdono. Il commissario incaricato delle indagini, pur nutrendo forti sospetti su tutti quegli omicidi, non riesce a trovare una spiegazione efficace per evitarli. Prefazione di Michela Zanarella.