Libri di Matteo Martini
Non ci sono limiti alla crescita
Lyndon H. LaRouche
Libro: Libro in brossura
editore: Nexus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 240
Quali sono le origini del movimento ambientalista e malthusiano, secondo il quale la popolazione del mondo dovrà essere ridotta drasticamente per "salvare il clima", ma soprattutto le banche? In questo libro del rinomato economista e statista americano Lyndon LaRouche, la cui prima edizione risale al 1983, si fanno i nomi e cognomi di coloro che hanno inventato le tesi, del tutto scientificamente infondate, dei "Limiti dello sviluppo", da Malthus al Club di Roma, da Bertrand Russell all'Eastern Establishment americano, dal Tavistock Institute di Londra, che creò la controcultura del rock e della droga, e l'LSD, per provocare un cambiamento del paradigma culturale di cui vediamo oggi gli effetti deleteri nei giovani senza speranza dei Fridays for Future, alla NATO che non solo promuove una guerra nucleare "limitata" ma anche il movimento ambientalista. Co-fondatore del Club della Vita, creato con la moglie Helga Zepp- LaRouche, presidente dello Schiller Institute, in antitesi al Club di Roma, in questo libro, che contiene documenti storici esclusivi, LaRouche aveva già previsto gli eventi degli ultimi tre anni, la guerra, la pandemia, la crisi economica, la politica di austerità draconiana nel nome del "clima" invocata da quell'oligarchia finanziaria che da secoli si oppone allo sviluppo economico, ed in particolare allo sviluppo economico dei paesi poveri.
Operazione Corona: colpo di stato globale. Analisi bio-medica, economica e politica della più grande truffa della storia dell’umanità
Nicola Bizzi, Matteo Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2020
pagine: 588
Nel mese di Settembre del 2019, secondo gli autori, l’economia globale era giunta a un punto di non ritorno. Tutto stava per crollare, per implodere, con conseguenze devastanti. Ma ecco che un virus proveniente dall’Oriente è arrivato manifestandosi al momento giusto. L’obiettivo di questa pandemia è stato quello di bloccare, o quantomeno rallentare al massimo, l’economia globale, la crescita e i consumi mediante una demolizione controllata fatta di lockdown pianificati. Un libro di denuncia, voluto e curato da uno storico e da un chimico farmaceutico e realizzato con il contributo di una squadra di giornalisti, analisti finanziari, psicologi, biologi, medici e avvocati.
Friedrich Nietzsche e il nazionalsocialismo e altre questioni nietzscheane
Matteo Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Controcorrente
anno edizione: 2020
pagine: 192
I due saggi che compongono il testo, e in maniera specifica il primo, affrontano la tanto dibattuta questione del rapporto tra la filosofia di Friedrich Nietzsche e il nazionalsocialismo. Il secondo saggio propone anche delle riflessioni su altre questioni nietzscheane, quali ad esempio la presunta manipolazione degli scritti del filosofo da parte della sorella e i motivi del crollo psichico di Nietzsche. Il testo, divulgativo e di facile lettura, è rivolto anche a chi non conosce la materia, senza per questo rinunciare alla profondità delle riflessioni proposte, nell’ambito di una filosofia, quella di Nietzsche, il cui maggior interesse risiede nell’essere molto legata alla vita reale.
Psicosi 2012. Le risposte della scienza
Matteo Martini
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2012
pagine: 127
Il 2012 e le profezie Maya: finalmente il punto di vista della scienza. Le previsioni di eventi catastrofici legate al 21 dicembre di quest'anno sono innumerevoli. Ma è possibile che possano realmente verificarsi? Per rispondere a questa e altre domande, l'autore, un fisico e soprattutto un addetto ai lavori, propone una lettura scientifica dell'argomento. L'idea nasce da una serie di interviste realizzate per una trasmissione televisiva albanese, su argomenti di confine tra scienza e fantascienza. Anche temi di difficile trattazione sono spiegati con semplicità, guidando il lettore alla comprensione e avvicinandolo alle risposte della scienza ufficiale. Il libro diventa allora un utile strumento di divulgazione, facendo luce su argomenti fumosi e troppo spesso strumentalizzati.
Immortalità e reincarnazione. Dottrine e pratiche della Cina, del Tibet, dell'India
Alexandra David-Neel
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2022
pagine: 208
Alexandra David-Néel (1868-1969) è stata vera “viaggiatrice dello Spirito” e una dei primi occidentali a raggiungere centri spirituali e maestri riconosciuti della Tradizione orientale e ad aver meritato il riconoscimento necessario per essere ammessa a ricevere insegnamenti, malgrado il duplice pregiudizio di essere donna ed europea. A lei va il merito di aver fatto conoscere il mondo delle dottrine sapienziali orientali al di fuori dei limiti della ricerca accademica profana e dall’interno di un contesto iniziatico: un approccio non lontano da quello del grande storico delle religioni Mircea Eliade. Il presente volume è un piccolo trattato di esoterismo comparato, affrontando il tema del post-mortem secondo tre sistemi tradizionali: il Taoismo, il Buddhismo vajrayana e l’Induismo upanishadico. Il fondamentale saggio introduttivo del curatore Matteo Martini aiuta a contestualizzare le differenze formali fra questi tre filoni, a comprenderne la sostanziale unità al di là della forma, e ne analizza gli aspetti tecnici anche in relazione con la Tradizione occidentale.
Inferno su tela
Morgan Jasmock, Matteo Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Medimond
anno edizione: 2007
pagine: 171
Un'attrazione fatale e la conseguente delirante smania di possesso di un'anonima opera pittorica simbolista oscuramente affascinante, un incontrollabile istinto sempre più consciamente autodistruttivo, trascinano il protagonista del romanzo breve che dà il titolo a quest'esordio narrativo verso un'allucinazione a metà fra sogno e realtà, in bilico tra il delirio e la percezione di un ineluttabile destino.