fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matgioï

Scritti tra Oriente e Occidente. Religioni sentimentali, influenze erranti, società segrete, poesie dell'oppio

Scritti tra Oriente e Occidente. Religioni sentimentali, influenze erranti, società segrete, poesie dell'oppio

Matgioï

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 96

Uno scorcio sul modo in cui una religione può fungere da vessillo e, nello stesso tempo, da cortina protettiva per l'insieme di una misteriosa organizzazione perfettamente strutturata, e sul ruolo intellettuale e sociale che i capi si arrogano ed esercitano, dirigendo dal fondo della loro ombra gli avvenimenti pubblici, e inquinando col loro anonimato pieno di insidie la politica interna ed estera dell'Impero cinese. Le influenze erranti, nelle quali si possono annoverare gli incubi e i succubi, la cui tecnica di evocazione fa appello alle forze plasmatrici dell'immaginazione ed è un classico dell'Occultismo fin dai tempi antichi. Si consentirebbe a spiriti animali, elementari, influenze erranti, creazioni umane di catena o dei riti sacrificali, di inglobarsi in un essere umano grazie alle pratiche sessuali che quest'ultimo compie nella credenza di aiutare a progredire nell'evoluzione queste imperfette creature di Dio. Chiosano il volume le più significative poesie pubblicate da Mat-Gioi in Rime d'Asia e un articolo apparso su La Nouvelle Revue Indochinoise nel 1936.
12,00

La via taoista

La via taoista

Matgioï

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

Nell'articolo “La religion et les religions”, apparso sul numero di settembre-ottobre 1910 della rivista 'La Gnose', René Guénon si riferisce a Matgioi chiamandolo nostro maestro... Semplice formula di cortesia e di rispetto nei confronti del più anziano esploratore dei sentieri della Tradizione, oppure riconoscimento doveroso di una effettiva funzione magistrale? A noi sembra che, con o senza l'iniziale maiuscola, possa senz'altro ritenersi che Matgioi abbia svolto un ruolo di maestro, nei confronti del poco più che ventenne Guénon, quanto meno nel dominio specifico della sapienza estremo-orientale. Questo convincimento, che potrebbe essere, pensiamo, suffragato da una approfondita analisi comparativa delle opere dei due autori, lo ricaviamo sia dai non pochi richiami di Guénon all'opera di Matgioi sia, soprattutto, dalla spiccata personalità iniziatica e dalla profondità delle conoscenze di quest'ultimo, che non potevano mancare di incidere profondamente, in senso costruttivo, sul pensiero in via di formazione del grande tradizionalista francese.
16,99

La via metafisica

La via metafisica

Matgioï

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 144

18,00

Les enseignements secrets de la gnose

Les enseignements secrets de la gnose

Matgioï, Théophane

Libro

editore: Arché

anno edizione: 2009

pagine: 108

13,50

La via metafisica

La via metafisica

Matgioï

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1990

pagine: 140

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.