fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Mattioli

M il mago

M il mago

Massimo Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 200

Dopo il successo di Squeak the Mouse e Joe Galaxy, arriva finalmente anche nel nostro paese "M il mago", uno dei titoli più famosi scaturiti dal genio di Massimo Mattioli. Realizzato in Francia tra il 1968 e il 1973, ha come protagonista uno spassoso stregone che può compiere ogni tipo di incantesimo, mentre gli altri personaggi, ben consapevoli della propria identità fittizia, sono liberi di vagare tra le pagine, di interagire con gli sfondi e di rivolgersi direttamente all’autore e al lettore. Completamente inedito in Italia, "M il mago" è un libro di culto per un pubblico di tutte le età, che si pone come l’antenato di Pinky e l’alfiere di ogni fumetto anticonformista.
29,00

Aere. Isola prossima 2024. Arte, futuro, ambiente

Aere. Isola prossima 2024. Arte, futuro, ambiente

Libro

editore: ARTECH

anno edizione: 2024

30,00

Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini. Elena Bellantoni, Davide Dormino, Rocco Dubbini, Giovanni Gaggia

Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini. Elena Bellantoni, Davide Dormino, Rocco Dubbini, Giovanni Gaggia

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

Nell’anno del centenario della nascita, quattro artisti rendono omaggio al grande intellettuale nella mostra “Golpe. Io so dedicato a Pier Paolo Pasolini” a cura di Massimo Mattioli e inaugurata in occasione della 18a Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani. Un uomo dal pensiero corsaro, che ha visto in questi mesi una nazione ammirare la sua arte e la sua personalità celebrate attraverso mostre ed eventi in tutta Italia. Quello che resta un campo ancora da esplorare nella sua complessità è l’influenza avuta dal suo approccio libertario ed emancipato sulle generazioni di creativi che di questo si sono nutriti. È questo ciò cui si propone di dare un contributo la mostra “Golpe. Io so dedicato a Pier Paolo Pasolini”, che individua decisivi segnali nell’opera di quattro artisti italiani attivi su diversi medium espressivi. Elena Bellantoni, Davide Dormino, Rocco Dubbini, Giovanni Gaggia accendono un nuovo sguardo sul poeta nella mostra curata da Massimo Mattioli in programma alla Galleria Zamagni di Rimini dall’8 ottobre al 12 novembre.
20,00

Lo zoo pazzo. Tutte (o quasi) le Animalìe: 1972-2019

Lo zoo pazzo. Tutte (o quasi) le Animalìe: 1972-2019

Mario Gomboli, Massimo Mattioli

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 128

"Lo zoo pazzo può dirsi (e qualcuno riderà anche di questa sottesa dichiarazione...) un libro molto educativo. L'educazione fondata sul riso ebbe, in età romantica, un poetico e sapiente sostenitore nel pedagogista tedesco Jean Paul: oggi, per contro, se ci si riferisce alle esibizioni televisive, e spesso multimediali, di tanti "comici" si può alludere solo a una pericolosa e sconcertante volgarità. Si tratta, per lo più, di insulti, di aggressive insolenze prive di contenuto, di miserevoli ammiccamenti sessuali o escrementizi. Il riso di Gomboli e Mattioli nasce, all'opposto, da un [...] rovesciamento parodico di tante, consolidate acquisizioni e riflessioni. Gomboli e Mattioli vanno allo zoo come se visitassero un colto salotto [...]. Con una strettissima relazione tra segni e parole, i due autori rendono un dandy ogni loro animale, lo pongono in una situazione raffinata, lo fanno essere portatore di una identità esilarante e pensosa a un tempo stesso." (dalla presentazione di Antonio Faeti). Presentazione di Alfredo Castelli.
24,90

Joe Galaxy

Joe Galaxy

Massimo Mattioli

Libro: Copertina morbida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2019

pagine: 188

Joe Galaxy non è solo una rivisitazione in chiave autoriale del genere fantascientifico, ma il protagonista di una serie di divertenti avventure. Questa edizione raccoglie tutti gli episodi pubblicati a partire dalla fine degli anni Settanta, quando il personaggio si chiamava ancora Joe Galassia, con materiale mai riproposto in volume e una storia del tutto inedita, "fatta per gioco" nel 2018.
23,00

Bazooly Gazooly. The Cannibale & Frigidaire years

Bazooly Gazooly. The Cannibale & Frigidaire years

Massimo Mattioli

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 223

«Bazooly Gazooly» è un'antologia di fumetti e illustrazioni di Massimo Mattioli pubblicati sulle storiche riviste d'avanguardia «Cannibale» e «Frigidaire» negli anni '70 e '80. Un folle florilegio con più di duecento pagine che hanno fatto la storia del fumetto, compresi i cult Gatto Gattivo, Microcefalus, Bastardi, Il caso Joy Division, Guerra, Frisk the Frog, la serie horror Tales of fear, più numeroso materiale extra e inedito. Una grande varietà di storie e stili nel segno della sperimentazione più libera, dissacrante e giocosa. In coda al volume sono inoltre presenti note e commenti alle storie da parte dell'Autore.
24,00

Superwest

Superwest

Massimo Mattioli

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2019

pagine: 64

Innumerevoli sono i pericoli che ogni giorno minacciano l'umanità. Per fortuna che a difenderla c'è Superwest. Dissacrante, splatter e divertente, torna alla luce un classico del fumetto underground. Oltre a raccogliere tutte le avventure dell'eroe "di cui ha bisogno l'Occidente", comprese quelle inedite in Italia, il volume contiene un'appendice di materiali extra inediti.
16,00

Margherita Sarfatti. Più

Margherita Sarfatti. Più

Massimo Mattioli

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

“Santini, P. C…. Saroni, Sergio”. Scorrendo l’indice dei nomi in moltissimi manuali e saggi d’arte contemporanea, questa è la situazione che mediamente si incontra: non c’è il nome di Margherita Sarfatti. La prima donna al mondo ad affermarsi strutturalmente nel ruolo di critica d’arte, la teorizzatrice di una linea identitaria per l’arte italiana, l’ideatrice di un movimento oggi rivalutato come il Novecento Italiano, la promotrice del contemporaneo italiano sulla scena internazionale con decine di mostre in importanti capitali europee e americane, è stata per decenni rimossa dalla memoria e dalla storiografia. Perché? Sulla sua figura ha pesato la storia personale, una lunga relazione intellettuale e poi amorosa con Benito Mussolini, la colposa imperdonabile condivisione di pagine tragiche del fascismo, che poi peraltro – lei di origini ebraiche – la costringerà all’esilio sudamericano. Responsabilità pesanti, ma che non giustificano l’acritica ed aprioristica damnatio memoriae che ha colpito la Sarfatti – e molti degli artisti da lei sostenuti – fino ad anni molto recenti. Riflessioni che sono alla base di questo pamphlet biografico: che appoggiandosi a testimonianze e a documenti spesso inediti, tenta di restituire la giusta dimensione ad una studiosa che quando giunge al fatidico incontro con l’uomo che ne segnerà i destini, ha già costruita la sua solida identità di giornalista, scrittrice, teorica e critica d’arte, animatrice – con il suo salotto – della vita culturale prima di Milano poi di Roma.
14,00

Start point. Accademia in mostra. Accademia in scena 2012-2013

Start point. Accademia in mostra. Accademia in scena 2012-2013

Massimo Mattioli, Giandomenico Semeraro

Libro

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il progetto StARTpoint, giunto alla IV edizione, è realizzato e promosso dall'Accademia di Belle Arti di Firenze. Si tratta di un evento espositivo e performativo che vuole valorizzare e incentivare la creatività dei giovani talenti artistici attraverso programmi formativi innovativi. La manifestazione apre l'Accademia alla città e si espande sia dentro che fuori i suoi spazi in un coinvolgimento reciproco che diventa crescita culturale collettiva. La diversità dei luoghi mette in luce la capacità degli artisti di confrontarsi con situazioni diverse, mostrando le loro abilità in diversi campi. L'obiettivo è far conoscere alla città l'anima multiculturale dell'Accademia e la ricchezza che portano i tanti studenti che provengono da tutte le parti del mondo e che si confrontano con una realtà affascinante e culturalmente stimolante. Le interpretazioni inedite e originali delle loro tradizioni si mescolano e nascono rivisitazioni suggestive della tipologie figurative tradizionali.
25,00

Squeak the mouse

Squeak the mouse

Massimo Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2019

pagine: 152

Raccolti in un solo libro i tre volumi del gatto e il topo più violenti del fumetto mondiale. Un terzo del volume raccoglie materiale inedito, che vede la luce nella sua versione definitiva e completa. Adatto a un pubblico adulto.
22,00

Lo zoo pazzo 3

Lo zoo pazzo 3

Mario Gomboli, Massimo Mattioli

Libro: Copertina morbida

editore: Fabbri

anno edizione: 2005

pagine: 96

Dopo il successo dei due capitoli precedenti di "Lo zoo pazzo", la coppia formata da Mario Gomboli e Massimo Mattioli torna a proporre una scelta di battute illustrate dedicate al mondo degli animali e alle loro stravaganze. Vignette sintetiche, frasi al fulmicotone da leggere e rileggere. Età di lettura: da 8 anni.
7,50

Lo zoo pazzo 2

Lo zoo pazzo 2

Mario Gomboli, Massimo Mattioli

Libro: Copertina morbida

editore: Fabbri

anno edizione: 2003

pagine: 91

Perché gli unicorni hanno un corno solo? "Con due mi avrebbero preso per una gazzella...". Che cosa fanno le mucche che vivono nel deserto? "Latte in polvere!" Per ogni domanda una risposta in forma di battuta: è la formula collaudata dello Zoo Pazzo che torna in una nuova puntata, animato da animali minuscoli e giganti, ognuno dei quali ha un commento autoironico, spesso feroce, sulle proprie condizioni di vita. Una raccolta divertente, un libro da leggere in un fiato, perfetto per lettori un po' pigri in cerca di risate. Età di lettura: da 8 anni.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.