fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Diana

Breviario universale. Volume Vol. 5

Breviario universale. Volume Vol. 5

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2024

32,00

Fiabe per crescere. Le tappe dello sviluppo psichico raccontato attraverso il linguaggio delle fiabe

Fiabe per crescere. Le tappe dello sviluppo psichico raccontato attraverso il linguaggio delle fiabe

Massimo Diana

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 104

Attraverso la presentazione e il commento di fiabe provenienti dalle più svariate tradizioni, il volume dischiude agli adulti il mondo magico di queste storie affinché possano appassionarsi sempre più al difficile ma importante ruolo di educatori. Le sei fiabe prese in considerazione nel libro (a partire dalla celeberrima "Cappuccetto Rosso") seguono le tappe dello sviluppo psichico: da qui il verbo crescere che fa da filo conduttore lungo l'ideale percorso tracciato.
6,50

Ciclo di vita ed esperienza religiosa. Aspetti psicologici e psicodinamici

Ciclo di vita ed esperienza religiosa. Aspetti psicologici e psicodinamici

Massimo Diana

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 344

«L’esperienza religiosa non è anzitutto “dottrina”, ma la profonda esperienza emotiva e affettiva del sentirsi amati, accolti, giustificati e perdonati. È la profonda fiducia di sentirsi accettati incondizionatamente. [...]. In definitiva, la “lieta novella” contenuta nel Vangelo cristiano è tutta qui: il lieto e liberante annuncio che individui – ciechi, sordi, prigionieri, zoppi, perché non liberi di essere quello che sono e di ascoltare il loro cuore – possono finalmente esistere per quello che sono, perché amati e voluti proprio così come sono da un Padre Assoluto e buono». Ma, sotto il profilo psicologico, in quale momento della propria esistenza l’individuo matura questa capacità di fiducia? Si tratta di una esperienza possibile per tutti? È ormai convinzione diffusa che la dimensione religiosa di un soggetto affondi le proprie radici nelle sue relazioni cosiddette “primarie”, cioè nei momenti della relazione del bambino con i propri genitori. Ed è compito della psicologia della religione indagare l’intreccio che si genera tra esperienza religiosa e vissuto psichico di una persona, senza la pretesa di dare spiegazioni sulla religione in sé, ma nello sforzo di aiutare a comprendere come nasce, si sviluppa e si consolida, in senso distonico o sintonico, la rappresentazione di Dio in un individuo, a partire dai suoi primi anni di vita, e come sia eventualmente possibile modificarla se questa ha assunto forme patologiche o nevrotiche. A tale proposito il volume raccoglie e discute criticamente buona parte di quanto è stato detto da parte sia della psicologia in generale, sia delle più diverse correnti psicodinamiche in merito all’esperienza religiosa, tentando di porre nuove connessioni in un organico quadro di insieme. Le cinque sezioni che lo compongono si collocano dentro la cornice/struttura di una visione evolutiva dell’esistenza umana e sintetizzano le fondamentali tappe del ciclo di vita di un individuo.
31,50

Contaminazioni necessarie. La cura dell'anima tra religioni, psicoterapia, counselling filosofici

Contaminazioni necessarie. La cura dell'anima tra religioni, psicoterapia, counselling filosofici

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2008

pagine: 200

Religioni, psicoterapie, counselling filosofici si propongono all'uomo di oggi come differenti risposte al male di vivere. Dentro questo supermarket di offerte il volume offre una risposta provocatoria: esperienza religiosa, psicoterapia e filosofia sono tutte necessarie per rispondere al bisogno dell'uomo. Ciascuna apporta qualcosa di suo che funziona solo in relazione alle altre due, solo, cioè, attraverso una contaminazione feconda. Abbiamo bisogno della filosofia, perché solo essa conosce a fondo l'uomo, il dramma della sua esistenza e dell'angoscia di fronte alla sua stessa libertà e precarietà. Ma la filosofia, nata dal logos e dimorando nel logos, non conosce il mondo oscuro delle passioni e delle emozioni, che non può essere né razionalizzato, né rimosso e che neppure si può pretendere - con hybris -di dominare. Per questo abbiamo bisogno della psicologia, perché senza di essa non siamo in grado di svelare le dinamiche e le radici profonde dell'angoscia e il mondo oscuro dell'inconscio. Ma la psicologia, sradicata dalle sue origini filosofiche e mitico-religiose, rischia, a sua volta, di perdere l'anima riducendola a mente o, più radicalmente ancora, a cervello. Sono necessarie anche le religioni, perchè solo esse offrono una risposta che consiste nell'esperienza di una relazione assoluta con l'Assoluto. Ecco perchè solo una contaminazione feconda tra le tre può costituire un'efficace risposta al bisogno profondo del cuore umano.
17,00

In principio. Una Weltanschauung psicoanalitica

In principio. Una Weltanschauung psicoanalitica

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 168

Cosa è accaduto, in principio, quando l’uomo è divenuto uomo, attraverso il lento e progressivo prendere forma di una coscienza? Cosa è accaduto e cosa continuamente accade, in principio, quando un cucciolo d’uomo inizia a esistere come individuo attraverso i primi, fondamentali, mille giorni di vita? Questo libro prova a immaginare possibili risposte a questi due immensi interrogativi, nella convinzione che le psicologie del profondo, da Freud a Jung, da Winnicott a Bion, offrano uno straordinario punto di vista per poterlo fare. La Weltanschauung che ne emerge offre la possibilità di interrogare in modo nuovo due tra i più giganteschi enigmi che da sempre hanno contrassegnato la storia umana: lo scandalo del Male, da una parte e, dall’altra parte, l’origine e il senso di ciò che gran parte delle culture umane hanno indicato e indicano con il nome di ‘Dio’. Da ultimo ma non per importanza, la maggiore consapevolezza di ciò che accadde in principio porta con sé importanti conseguenze in relazione alla tecnica e alla finalità del lavoro analitico nella stanza d’analisi.
13,00

Unde malum? L'enigma della distruttività umana

Unde malum? L'enigma della distruttività umana

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 156

Dove si origina il Male? Perché noi umani siamo così spietati, crudeli, violenti? La tesi sostenuta in queste pagine è che la distruttività umana sia reattiva e non innata. La carenza di cure adeguate produce nel cucciolo d’uomo l’insorgere di meccanismi difensivi e reattivi (il sospetto paranoico, i meccanismi della pseudospeciazione e del capro espiatorio, la vulnerabilità al contagio psichico e alla regressione alla follia del branco) che sono la causa dei comportamenti aggressivi e distruttivi. Ma se aggressività e distruttività sono reattive è necessaria una vera e propria rivoluzione se vogliamo sopravvivere come specie e convivere in pace in una comunità planetaria capace di empatia, solidarietà e cooperazione, nel rispetto dei diritti di tutti i viventi. Una rivoluzione che parta dal riconoscimento dei diritti dell’infanzia. Dietro ogni crimine si cela una tragedia personale: riuscire a evitarla imparando a prenderci cura dei nostri cuccioli è il compito che ci attende.
15,00

Breviario universale. Volume Vol. 4

Breviario universale. Volume Vol. 4

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2024

pagine: 848

Il Breviario Universale – alla sua seconda edizione in cinque volumi – ridà voce allo straordinario patrimonio di preghiere, di pratiche e di insegnamenti appartenenti alle maggiori tradizioni sapienziali e religiose dell’Oriente e dell’Occidente, da quella cristiana a quella induista, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Uno strumento da utilizzare quotidianamente per la pratica della preghiera e della meditazione in una prospettiva laica e interreligiosa; un aiuto concreto nella coltivazione della dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci tutti fratelli e sorelle in una comune umanità. L’Opera contiene oltre 600 preghiere di diverse tradizioni spirituali e religiose e oltre 900 letture, anch’esse appartenenti a diverse tradizioni, raccolte e distribuite nei 365 giorni dell’anno. Ad esse si aggiungono, nel quinto volume, oltre 50 proposte di preghiera in occasione delle maggiori festività interreligiose e altrettante schede biografiche relative a Testimoni dello Spirito, sempre in una prospettiva interreligiosa. Il quarto volume contiene i testi per il Tempo Ordinario, settimane XXI-XXXIV.
39,00

Breviario universale. Volume Vol. 3

Breviario universale. Volume Vol. 3

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2024

pagine: 872

Il Breviario Universale - alla sua seconda edizione in cinque volumi - ridà voce allo straordinario patrimonio di preghiere, di pratiche e di insegnamenti appartenenti alle maggiori tradizioni sapienziali e religiose dell'Oriente e dell'Occidente, da quella cristiana a quella induista, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Uno strumento da utilizzare quotidianamente per la pratica della preghiera e della meditazione in una prospettiva laica e interreligiosa; un aiuto concreto nella coltivazione della dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci tutti fratelli e sorelle in una comune umanità. L'Opera contiene oltre 600 preghiere di diverse tradizioni spirituali e religiose e oltre 900 letture, anch'esse appartenenti a diverse tradizioni, raccolte e distribuite nei 365 giorni dell'anno. Ad esse si aggiungono, nel quinto volume, oltre 50 proposte di preghiera in occasione delle maggiori festività interreligiose e altrettante schede biografiche relative a Testimoni dello Spirito, sempre in una prospettiva interreligiosa. Il terzo volume contiene i testi per il Tempo Ordinario, settimane VIII-XX.
39,00

Breviario universale. Volume Vol. 2

Breviario universale. Volume Vol. 2

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2024

pagine: 808

Il Breviario Universale – alla sua seconda edizione in cinque volumi – ridà voce allo straordinario patrimonio di preghiere, di pratiche e di insegnamenti appartenenti alle maggiori tradizioni sapienziali e religiose dell’Oriente e dell’Occidente, da quella cristiana a quella induista, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Uno strumento da utilizzare quotidianamente per la pratica della preghiera e della meditazione in una prospettiva laica e interreligiosa; un aiuto concreto nella coltivazione della dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci tutti fratelli e sorelle in una comune umanità. L’Opera contiene oltre 600 preghiere di diverse tradizioni spirituali e religiose e oltre 900 letture, anch’esse appartenenti a diverse tradizioni, raccolte e distribuite nei 365 giorni dell’anno. Ad esse si aggiungono, nel quinto volume, oltre 50 proposte di preghiera in occasione delle maggiori festività interreligiose e altrettante schede biografiche relative a Testimoni dello Spirito, sempre in una prospettiva interreligiosa. Il secondo volume contiene i testi per i Tempi di Quaresima e di Pasqua.
38,00

Breviario universale. Volume Vol. 1

Breviario universale. Volume Vol. 1

Massimo Diana

Libro

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2023

Da millenni, ogni giorno il mondo prega: un grandioso e potente coro universale, non certo universalistico perché "è evidente, come scrive Raimon Panikkar, che le religioni non dicono la stessa cosa, e che le loro rispettive dottrine sono diverse e molte volte incompatibili, ma... è altrettanto evidente che coloro che hanno compiuto un'esperienza profonda della realtà in modo concreto, come i mistici per esempio, non percepiscono incompatibilità tra di esse". Questo volume, primo di quattro, ridà voce allo straordinario patrimonio d'insegnamenti di tutte le più grandi tradizioni sapienziali dell'Oriente e dell'Occidente, da quella induista a quella cristiana, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Si tratta, è questo l'anelito e l'urgenza dell'autore, d'imparare a conoscersi e a non temersi, trascendendo rigide appartenenze religiose e nazionalismi per dare ascolto a quell'unico profondo suono originario che echeggia da sempre nel nostro essere e che le diverse specificità umane hanno tentato d'interpretare. Sono oltre 500 i testi di preghiere, a cui si aggiungono 900 letture appartenenti a diverse tradizioni e i relativi commenti spirituali che l'autore ha raccolto e distribuito nei 365 giorni dell'anno. Uno strumento da usare, più che un libro da leggere, una via per coltivare la dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci fratelli e sorelle in una comune umanità.
38,00

Breviario spirituale

Breviario spirituale

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 464

"Questa è una via maestra per far crescere nel mondo la fraternità e la pace. Rafforzando il dialogo interreligioso possiamo resistere all'estremismo" (Papa Francesco). Offrire all’anima un sostegno quotidiano attraverso la preghiera, la meditazione e la riflessione: il Breviario spirituale raccoglie trecentosessantacinque (e più) brani tratti dal patrimonio culturale e sapienziale del mondo, da Oriente a Occidente, per aiutarci durante l’anno a recuperare uno spazio di devozione personale, di colloquio con la nostra anima, di crescita e di condivisione comunitaria senza confini. Dalla tradizione cristiana, a cui sono dedicate sempre le giornate di domenica e lunedì, a quella gnostica, taoista e zen del martedì; dai brani della religione induista il mercoledì a quelli del buddhismo il giovedì, per chiudere il venerdì e il sabato con le parole sacre dell’Islam e dell’ebraismo. Al termine dell’anno viene dato conto anche delle maggiori festività del calendario interreligioso, il punto finale di un percorso che intende mostrare le somiglianze, invece delle differenze, e stimolare percorsi che superino i confini culturali e religiosi. Un libro che è strumento e occasione per riconoscere il bisogno spirituale che accomuna tutta l’umanità, che ci avvicina e ci rende fratelli. Con i contributi di Luigi De Salvia, Romano Màdera e Daniele Gallo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.