fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Martino Sgobba

La collina dei treni

La collina dei treni

Martino Sgobba

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Dalle colline si vede anche il mare, e la vita sembra poter essere diversa. Le luci che brulicano discrete là sotto sono quelle dell'entroterra barese: il litorale, la ferrovia, le mille tracce umane in cui si agitano chissà quante storie. Viste da lassù sembrano tutte così piccole. Piccola e fragile sembra anche Marta, ragazza non più giovanissima che si porta nello spirito i segreti pesanti di un esistere che non è mai davvero sbocciato, ma rimasto ai margini, scivolato poco alla volta in un limbo di incertezza e precarietà. Forse Marta non ha mai desiderato, certo ora non desidera più, stretta da vicino dal bisogno e dalle insidie della emarginazione. A osservare il mondo da quelle colline Marta viene portata da quelli che un disegno del destino rende suoi nuovi amici. Lorenzo un chirurgo, Paolo un sacerdote, sono uomini maturi diversi in così tante cose, ma affratellati da un percorso di vita che risale al tempo della scuola. Insieme si prendono cura di Sabino, un altro compagno di lungo corso, afflitto da fragilità psichiche. È nel cuore del loro delicato equilibrio che Marta piano piano penetra, attraverso un quotidiano traslucido di verità profonde e complesse, di umanità e delle mille possibilità di un reale difficile da afferrare. Mescolando i pensieri e dando luce nuova a ciò che era abituale e scontato, ognuno conoscerà se stesso da un punto di vista differente, in un senso interiore e pregnante, dagli esiti imprevedibili. Una storia delicatissima e acuta, che sfiora con coraggio i confini sottili di idealità e realtà, di desideri e identità.
15,00

La stanza dei racconti

La stanza dei racconti

Martino Sgobba

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 280

Sul limitare della sua età più matura, un uomo sceglie di chiudersi in una stanza d'albergo a Belluno. Quella stessa città, fredda e tagliente, lo aveva accolto molto tempo prima, quando, insegnante alle prime armi, si era trasferito dal Sud, e lentamente aveva dischiuso al nuovo arrivato una particolare familiarità pulsante di storie e di individui. Nella solitudine della stanza 125, l'uomo intraprende una coraggiosa indagine retrospettiva sul proprio vissuto. Agli appuntamenti con la sua memoria si presentano tanti personaggi: i colleghi, gli incontri casuali, gli amici, gli amori, catturati in episodi quotidiani o straordinari, adesso lontani e perduti, ma narrati con una squillante vividezza capace di renderli presenza ancora attuale. Pensieri e fantasie si intrecciano in maniera inestricabile, rendendo indistinguibile la separazione tra ciò che è ed è stato reale e ciò che invece appartiene all'immaginazione, al desiderio o al rimpianto. E poi, superata la dimensione di ricordo e acquisita una nuova coscienza di sé, giunge la scelta di riprendersi il presente e di affrontare un tormentato percorso per riappropriarsi di un difficile ruolo di padre.
15,00

Destini

Destini

Martino Sgobba

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 168

Sette racconti molto differenti fra loro, per tematiche, contesti, complessità culturale. Eppure l'avvocato di successo, il nano con prestigio sociale, l'attrice famosa, l'uomo senza radici, l'ex terrorista, l'anziana signora di popolo e gli altri protagonisti delle storie sono legati da un fil rouge che li offre al lettore come artefici dei loro destini. Destini aperti a ogni possibilità, non scritti una volta per sempre, ma risultanti da lontani e talvolta casuali incontri, da intrusioni nella vita altrui per solidale curiosità, da tentativi di riallacciare rapporti, da volontà di sperimentare i linguaggi che generano e limitano il mondo. Ogni personaggio interpreta la sua parte nella relazione con gli altri e giunge a un esito che può essere avvertito come un destino, ma soltanto perché non contraddice l'intima natura di chi ha partecipato al gioco del reciproco riconoscimento. Ciò vale anche quando il racconto ruota intorno a un oggetto, un bicchiere che si trova in una sorprendente e inquietante condizione simile a quella umana, provando il fascino e l'angoscia di poter esistere come gli uomini. I pensieri e i corpi si intersecano in vari modi: con gesti di silenziosa pietà, in un abbraccio finalmente libero da incertezze o tragicamente intrappolati in un'ambiguità esistenziale ed espressiva. Le parole mostrano i protagonisti, aiutandoli a presentarsi nella scrittura come persone in carne e ossa, con i loro passi che offrono tracce per una problematica comprensione.
12,00

Un liceo da suicidio

Un liceo da suicidio

Martino Sgobba

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

L'ispettore scolastico Francesco Vicenti si sta preparando al pensionamento, ma in un liceo classico della Brianza orientale, nel giro di due giorni, si suicidano tre professori. Vicenti non può rifiutare l'ultimo incarico; così la sua ispezione si incrocia con le indagini del commissario Alesci. Figura fondamentale è Tommaso, un ex alunno mai diplomatosi, che si presta a fare da bidello volontario nella scuola. È sospettato di essere coinvolto nell'intricata vicenda. Descrivendo l'ispezione, si sottolineano le disfunzioni del sistema scolastico; ma al centro della narrazione resta sempre il rapporto fra adulto e giovane, un rapporto mai completamente risolto.
12,00

Le parole restano

Le parole restano

Martino Sgobba

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

Una raccolta di racconti in cui assoluta protagonista è la parola: fiore di ginestra, urna di memoria, in fuga dal silenzio e sempre pronta ad arrendersi.
12,00

Il mare è soltanto acqua

Il mare è soltanto acqua

Martino Sgobba

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 128

Nove racconti apparentemente molto diversi fra loro sia per ambientazione che per collocazione temporale. Eppure un sottile file rouge, al di là della specificità di ogni singolo racconto, cattura il lettore e lo tiene avvinto a una narrazione fluida e generosa che nasce dal bisogno di dare alle vicende le parole per far emergere la loro problematica e intima ricchezza. In quasi tutti i racconti, l'esistenza del protagonista è a una svolta e la novità, positiva o negativa, irrompe nelle esistenze generando la possibilità di un nuovo percorso lucidamente programmato o confusamente intrapreso, dall'esito incerto e non prevedibile. Sono anche racconti di memoria, storie costruite con frammenti di realtà, dove il tempo è idealizzato dall'intensificazione poetica del ricordo che rende più veri personaggi e luoghi. La comunicazione fra le persone, secondo l'autore, è fondata sull'empatia: l'altro è sempre possibilità di riconoscimento emotivo, è sentito come occasione di salvezza, di condivisione e di risoluzione delle difficoltà. I protagonisti dei racconti sono persone-corpo, nel senso che la loro complessa psicologia non si esprime in modo astratto, ma si mostra concretamente attraverso lo sguardo, il gesto, la fisicità della parola. Un universo in cui il cambiamento, il ricordo, l'altro sono strumenti per avvicinarsi a se stessi.
12,00

Gli ultimi saranno i primi

Gli ultimi saranno i primi

Martino Sgobba

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 100

Le questioni scolastiche sono talmente serie e complicate che a volte, per non cedere allo sconforto, conviene parlarne ricorrendo all’umorismo. In questi racconti, ben lontani dal politically correct, si individuano problemi importanti e li si confronta con dispute teologiche intricate, ma proprio per questo capaci di illuminarne gli aspetti più gravi e, nel contempo, comici. Con una scrittura ricca di invenzioni linguistiche, le nove storie presentano una divertente, ma anche amara, galleria di studenti, insegnanti e presidi somiglianti a quelli che tutti non dimenticano: ciascuno con le proprie manie, ansie e miserie.
14,00

Le parole restano

Le parole restano

Martino Sgobba

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 160

Una raccolta di racconti in cui assoluta protagonista è la parola: fiore di ginestra, urna di memoria, in fuga dal silenzio e sempre pronta ad arrendersi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.