fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Martino Rossi Monti

Dolore, felicità, uguaglianza. Saggi di storia delle idee

Dolore, felicità, uguaglianza. Saggi di storia delle idee

Corrado Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 204

Francesista e critico letterario di fama internazionale, Corrado Rosso è stato anche un raffinato storico delle idee. Questo libro raccoglie alcuni dei suoi saggi migliori – oggi difficilmente reperibili – dedicati alle idee di felicità, uguaglianza e dolore nel loro sviluppo dal Settecento all’epoca contemporanea. Attraverso una selezione molto ampia di autori e di testi – filosofici, letterari, politici, medici – Rosso mostra la fecondità di un approccio capace di oltrepassare rigide partizioni disciplinari e di attingere a un bagaglio ricchissimo di letture e di riferimenti culturali. L’analisi segue l’emergere, il contrapporsi e l’intrecciarsi di alcune grandi “immagini” del dolore, della felicità e dell’uguaglianza a partire da uno spartiacque fondamentale: l’Illuminismo. Su questi e altri temi – come dimostrano i saggi in suo onore raccolti alla fine di questo volume – la lezione di Rosso è stata e continua a essere decisiva.
19,00

A mio non modesto parere. Le recensioni sul Sole 24 Ore

A mio non modesto parere. Le recensioni sul Sole 24 Ore

Paolo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 463

Sono qui raccolte le recensioni che lo storico delle idee Paolo Rossi, figura di prestigio internazionale e tra le più importanti della cultura italiana, pubblicò per molti anni sulle pagine culturali del «Sole 24 Ore». Nel breve spazio di una pagina, con la lucidità e la chiarezza che gli erano consuete, Rossi analizza criticamente libri importanti, pubblicati in Italia e all'estero, di filosofia, di scienza, di storia, di antropologia, di religione, di politica; discute le tesi centrali e i presupposti non sempre espliciti dai quali muovono; sottolinea i punti di forza, ma anche, con garbo e fermezza, i punti deboli. Il volume offre un quadro della cultura europea vista da uno studioso dagli interessi molteplici, dalla curiosità insaziabile e dalla scrittura sempre avvincente.
34,00

Il cielo in terra. La grazia fra teologia ed estetica

Il cielo in terra. La grazia fra teologia ed estetica

Martino Rossi Monti

Libro: Copertina morbida

editore: UTET

anno edizione: 2009

pagine: 230

Questo libro esplora un territorio poco conosciuto camminando sul filo di differenti "storie speciali" e mostrando la persistenza delle idee nei tempi lunghi della storia. Parte da una constatazione molto semplice sulla quale, in genere, non si riflette abbastanza: diverse lingue indoeuropee usano lo stesso termine, grazia, per indicare cose che oggi ci sembrano molto diverse. Parliamo infatti di grazia almeno in tre significati: in relazione a Dio; facendo riferimento a qualcosa di bello ed attraente; indicando un atto benefico o un condono (privato, pubblico o giuridico). Rintracciando l'origine di questa polisemia nell'universo della Grecia arcaica, dove il termine charis (grazia) racchiudeva in sé significati sia etici, sia estetici, sia religiosi, l'autore si sofferma su una tradizione di pensiero che, dal Medioevo al Rinascimento, fa coincidere questi orizzonti.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.