fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marisa Provenzano

Il silenzio di pietra

Il silenzio di pietra

Marisa Provenzano

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 136

Scegliere è una condizione esistenziale perpetua della vita. Il nostro cammino spesso giunge a bivi inevitabili quanto indispensabili per andare avanti o, al contrario, restare ancorati a una percezione inconsapevole della nostra vita. La vita è anche incontro voluto o imprevedibile, capace di condurci dove si intrecciano le trame della nostra storia, e lì siamo chiamati a scegliere, spesso disorientati dagli accadimenti. Il silenzio diviene una dimensione entro cui porre speranze, attese, dolori, verità e nei silenzi giacciono risposte inesplorate che ci parlano e ci indicano la strada da intraprendere. Il fluire degli eventi nasconde e svela segreti riposti nelle nostre anime, energie che attendono di essere espresse o taciute. Marisa Provenzano ci narra una storia, forse la storia di tutti noi che siamo chiamati a scandagliare ogni giorno i nostri pensieri per dare una direzione al nostro pensiero. Prospettive differenti di una stessa realtà per vivere compiutamente, osservando e interpretando il significato di tutto ciò che si muove dentro e fuori di noi in un’alchimia di ragione e sentimenti.
9,90

Kintsugi. Per aspera ad astra

Kintsugi. Per aspera ad astra

Marisa Provenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2018

pagine: 72

Il kintsugi, o kintsukuroi, letteralmente significa “riparare con l’oro”. è una tecnica giapponese che utilizza l’oro, l’argento liquido o la lacca con polvere d’oro per riparare oggetti in ceramica e saldarne assieme i frammenti. Il Kintsugi ha una metaforica affinità con l’opera del poeta che, inconsciamente, ha nella sua penna quell’oro che può ridare vita e bellezza anche a momenti tristi e bui, a situazioni dell’esistenza che spesso vorremmo cancellare. La poesia diventa panacea per "sanare" momenti di solitudine, d’infelicità ed il poeta con i suoi versi tenta di raggiungere quella "perfezione" che gli consenta di vivere positivamente in una dimensione rinnovata, recuperando ciò che "si è rotto" e sembrerebbe non avere più valore.
12,00

Origami dell'anima

Origami dell'anima

Marisa Provenzano

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2012

pagine: 82

Marisa Provenzano, Laureata in Filosofia, ha insegnato nelle Scuole Superiori e si è sempre dedicata alla Poesia, alla Letteratura ed all'Arte. È Socia Onoraria a Vita del "Centro di Divulgazione Arte e Cultura di Sutri", per meriti letterari. È Presidente dell'Associazione "Arte Musica Poesia", Delegata Regionale per la Calabria del "Salotto Letterario" con delega da Torino e sede a Catanzaro. Accademica dell'Accademia Internazionale "Il Convivio", socia del "Club dei Cento di Torino", responsabile regionale per la Calabria del Cenacolo Internazionale "Altre voci" di Milano. Collabora con Associazioni Culturali e scrive su numerosi siti e Forum letterari. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in Concorsi Nazionali ed Internazionali, sia per la poesia che per la narrativa, classificandosi spesso nei primi tre posti. Ha un suo Laboratorio d'Arte, nel quale incontra amici poeti ed artisti, e si occupa di decorazione, piccolo restauro artistico e tecniche di sua creazione.
15,00

Fato e destino. La vita è un'opera d'arte

Fato e destino. La vita è un'opera d'arte

Marisa Provenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2016

pagine: 124

"Fato e destino" è la storia di una 'vita'. Mara, la protagonista del romanzo, narra attraverso una lunga riflessione la sua esistenza, costellata da vicende dolorose e quasi paradossali. Gli eventi si susseguono nella sua mente in un flashback di memorie e approfondimenti su alcuni dei misteri che governano la vita. Il fato o il destino, arcane e ineluttabili forze che affaticano l'uomo e lo coinvolgono spesso in lotte impari, sembrerebbero dominare l'immaginario umano, sin dalle più antiche filosofie. Nella vita di Mara tutto pare segnato dall'evento più triste avvenuto prima della sua nascita: la tragica morte di Stella, la sorella che incombe nella vita di ogni membro della famiglia e che gioca un ruolo primario nel susseguirsi degli eventi. È grazie ad un importante asserto di Padre Luigi, sacerdote incontrato nella sua infanzia, che Mara riuscirà a trovare il suo equilibrio interiore e sciogliere i nodi di una vita quanto mai complicata.
12,00

Baliva

Baliva

Marisa Provenzano

Libro: Copertina morbida

editore: Sacco

anno edizione: 2011

pagine: 100

"Baliva" non è soltanto una storia, ma è un monito a liberarsi da pregiudizi e preconcetti, un inno alla speranza che il mondo possa cambiare attraverso l'unico e vero motore dell'Universo: l'Amore. Mario Monti, il protagonista apparente, diventa lo strumento di 'conoscenza' e di appropriazione del proprio io. "Baliva" è metafora, simbolo, espressione figurata di tutti coloro i quali 'interrompono' la routine della quotidianità per risvegliare dentro di sé il senso dell'altro e l'importanza della condivisione, trascendendo ogni possibile differenza e diversità.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.