fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Michele Merlino

Un italiano per l'Europa. Antologia dei contributi pubblicati su L’Italiano (1959-1973)

Un italiano per l'Europa. Antologia dei contributi pubblicati su L’Italiano (1959-1973)

Adriano Romualdi

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2024

Al di là degli scritti monografici, pubblicati in vita o postumi, l’opera di Adriano Romualdi si compone per lo più di svariati scritti minori sparsi su riviste dimenticate e ormai introvabili. Per tale motivo, Gianfranco de Turris nella Prefazione al volume Su Evola avvertiva del rischio che l’opera di Romualdi potesse cadere presto nell’oblio. Grazie alla curatela di Rodolfo Sideri e Mario Michele Merlino, Cinabro Edizioni e RigenerAzione Evola hanno sottratto a questo destino una parte importante di questa produzione offrendola alle nuove generazioni. In questo volume antologico sono raccolti, ad esclusione di alcuni contributi già editi in Le ultime ore dell’Europa, tutti gli articoli e le recensioni apparsi sulla rivista fondata dal padre Pino, L’Italiano. In questi scritti sono tangibili gli sforzi profusi dal giovane Romualdi per offrire alla destra italiana una vocazione europea e una cultura tradizionale: solo la morte prematura ha impedito a questo grande intellettuale militante di portare a termine la sua missione, di cui oggi le nuove generazioni sono orfane ma anche eredi.
28,00

Mishima. Acciaio, sole ed estetica

Mishima. Acciaio, sole ed estetica

Riccardo Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 106

Il Giappone, malgrado lo si ritenga un protagonista del progresso, è stato preda della modernità, sul cui altare ha sacrificato i propri usi e costumi, in buona sostanza la sua tradizione. Di ciò Yukio Mishima era perfettamente consapevole, come, del resto, sapeva che serviva un «antidoto», così da estirpare dal Paese le perniciose influenze occidentali. Il celebre scrittore nipponico individuò nell’acciaio del corpo la migliore forma di lotta. Una battaglia, la sua, che non era però semplice eversione, bensì frutto di un ragionamento vigoroso che mirava a rivitalizzare lo spirito antico del Giappone medievale. Perciò, oggi è quanto mai necessario sostituire la parola «Politica» con «Estetica» nel campo degli studi mishimiani. Chi indaga Mishima rifiutando preconcetti di sorta, scopre in lui un intellettuale antiborghese, in possesso di una raffinata vena provocatoria.
10,00

Stile ribelle. Ricordi e ritratti contro la noia borghese

Stile ribelle. Ricordi e ritratti contro la noia borghese

Mario Michele Merlino, Emanuele Casalena

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2019

pagine: 300

Lo stile ribelle – qui analizzato in due parti – diventa racconto personale e critica artistica, attraversando il mare agitato dei sentimenti autentici, delle atmosfere rivoluzionarie e delle geografie dell’anima. Nelle prime pagine, si rincorrono e si intrecciano i ricordi di una vita, dando forma al racconto di una giovinezza inquieta e ribelle. Amicizie, avventure, viaggi e amori, sullo sfondo di una generazione che sognava di cambiare il mondo, tra bastoni e barricate. Frammenti eterni di una militanza mai dismessa, che non lasciano spazio al rimorso e al pentimento: quella di Mario Michele Merlino è la testimonianza di un uomo libero, oltre le sbarre di Regina Coeli e le tentazioni del profitto. A quel medesimo stile – nella seconda parte – si ispira Emanuele Casalena, che tratteggia nove ritratti di artisti fuori dagli schemi. Pittura, poesia, scultura, architettura e teatro: il filo rosso dell’arte non conforme si salda alle tempeste del Novecento. Perché ciò che conta è Essere, diventando un tutt’uno con le proprie idee: è questo lo stile di chi – superata la palude della noia borghese – sente di appartenere a una razza di “credenti e combattenti”.
15,00

Nei meandri

Nei meandri

Marialùcia Conistabile, Roberta Di Casimirro, Mario Michele Merlino

Libro: Libro in brossura

editore: Ritter

anno edizione: 2015

pagine: 194

Cauti passi all'ombra di olivi secolari e sull'arenile dove eterna l'onda si infrange. Terra di profumi... all'irrompere di passioni improvvise. - Il viaggio attraversa la notte con gli occhi attenti sul mondo di stelle di luci artificiali di uomini di donne dall'accento straniero. - Il cuore e la mente forgiano la memoria, la proteggono fedeli custodi di un tempo eroico troppo presto dismesso e oltraggiato. Il sangue si traduce in spirito... Marialucia, Roberta e Mario Michele prendono per mano il lettore e lo guidano per Meandri sconosciuti.
18,00

La guerra è finita

La guerra è finita

Roberto Mancini, Mario Michele Merlino

Libro: Copertina morbida

editore: Ritter

anno edizione: 2014

pagine: 268

Ludovico e Gaetano, i protagonisti, si incontrano là dove si combatté per riscattare l'onore offeso della Patria dopo l'8 settembre del '43. Soldati della Repubblica Sociale Italiana, prigionieri, dopo la guerra vivono vite differenti, poi tentano di raccogliere una nuova sfida, ma si rendono conto che sarà di altri il compito di non ammainare la bandiera. Ma rimane il dono della memoria, quello di aver partecipato, nonostante la sconfitta, alla bella battaglia.
20,00

Ai confini del nero

Ai confini del nero

Mario Michele Merlino

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2013

pagine: 138

15,00

Atmosfere in nero

Atmosfere in nero

Mario Michele Merlino

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2011

pagine: 128

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.