fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariateresa Sivieri

Margherita d'Austria. Donna saggia e pietosa, duchessa di Firenze, di Parma e Piacenza, governatrice delle Fiandre e dei Paesi d'Abruzzo

Mariateresa Sivieri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 170

Margherita d’Austria non fu solo figlia dell’imperatore Carlo V. Non fu solo duchessa, moglie, madre, governatrice. Fu molto di più che un tassello nelle alleanze dinastiche del Cinquecento: diventò una figura centrale del suo tempo, donna colta e saggia, capace di esercitare il potere con intelligenza e fermezza in un mondo dominato dagli uomini. Margherita visse in equilibrio tra il dovere e il dolore, tra la fedeltà alla famiglia imperiale e la consapevolezza di una libertà mai pienamente raggiunta, tra congiure, lutti, incarichi diplomatici e affetti profondi, come quello spirituale per Ignazio di Loyola e quello terreno per i suoi feudi abruzzesi, dove volle morire. Mariateresa Sivieri ne ricostruisce con finezza e passione la vita intensa attraverso le tempeste del suo tempo, che Margherita seppe affrontare con sguardo lucido e volontà incrollabile.
18,00

Una pausa durante le guerre tra Venezia e l'Oriente

Una pausa durante le guerre tra Venezia e l'Oriente

Mariateresa Sivieri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2023

pagine: 186

Venezia, l’impero bizantino e quello ottomano: impegnativo narrare in maniera semplice i loro rapporti e le battaglie che si sono combattute nel Mediterraneo e in terraferma. Necessarie per il commercio sia per Venezia che per l’impero ottomano sono state le basi navali delle isole del Mediterraneo, da qui la guerra di Cipro e quella lunghissima di Candia. Per la difesa della cristianità alcuni Stati europei si sono uniti nella Lega Santa per affrontare i turchi a Lepanto e sotto le mura di Vienna. Fra teste mozzate, caccia ai traditori, strangolamenti di ambasciatori e spie, avvelenamenti e intrighi di palazzo risaltano grandi personaggi come Antonio Canova, Sobieski, padre Marco d’Aviano, Marcantonio Bragadin, i dogi Enrico Dandolo e Francesco Morosini, Maometto IV, sultani e gran visir. Aneddoti, riflessioni e ricordi personali si mixano sapientemente all’attenta ricostruzione storica, che procede rimanendo fedele alle fonti e al materiale conservato.
19,00

La principessa dei libri. Giovanna di Savoia, moglie dello zar Boris III e zarina di Bulgaria

La principessa dei libri. Giovanna di Savoia, moglie dello zar Boris III e zarina di Bulgaria

Mariateresa Sivieri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 152

Giovanna di Savoia, figlia di re Vittorio Emanuele III e moglie dello zar Boris III, fu zarina di Bulgaria in uno dei periodi più tormentati della penisola balcanica e dell’Europa intera. Con La Principessa dei libri si entra nelle pieghe della Storia della penisola balcanica, una aggrovigliata matassa geopolitica, risultato di migrazioni, di spostamenti forzati, una variopinta mescolanza etnica di popolazioni diverse tra loro nella storia, nella lingua, nella religione, nelle tradizioni e nella cultura.
16,00

Sulle orme di Giovanna. Regina di Spagna, detta «La Pazza»

Sulle orme di Giovanna. Regina di Spagna, detta «La Pazza»

Mariateresa Sivieri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2020

pagine: 158

«Da un dipinto del 1877, scoperto al Museo del Prado, a Madrid, l’autrice ripercorre con interessanti passaggi storici, la travagliata esistenza di Giovanna di Castiglia, definita, impropriamente, “pazza”. Dall’immagine di una donna, in attesa dell’ultima figlia, Caterina, che fa trasportare il feretro del marito, Filippo il Bello, di borgo in borgo, in un lugubre paesaggio, rivive il passato con tinte fosche ed enigmatiche interpretazioni. Il Cinquecento, secolo ricco di fermenti artistici, culturali, ma anche teatro di scontri tra potenti nazioni, si presenta ai nostri occhi complesso e difficile da definire. Rinascimento, Riforma, Controriforma, Tribunale dell’Inquisizione sembrano uscire da queste pagine, che sanno destare un nuovo interesse per vicende, apparentemente, lontane. Vero storico e vero poetico convivono in un’ottica in cui il verosimile manzoniano è stato recepito e rivisitato in modo personale. Sembra di vedere Giovanna, disperata per la scomparsa del consorte ed emarginata da tutti, dal padre e, in futuro, anche dal figlio Carlo V». (Dalla Prefazione di Alessandro Quasimodo)
16,00

Vite da raccontare. Re, regine, avventurieri, letterati e artisti

Vite da raccontare. Re, regine, avventurieri, letterati e artisti

Mariateresa Sivieri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2019

pagine: 168

16,00

Vivere e morire in India. Breve storia di quattro regine indiane

Vivere e morire in India. Breve storia di quattro regine indiane

Mariateresa Sivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 88

10,00

Ceneri al vento

Ceneri al vento

Mariateresa Sivieri

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 115

Francesco e Laura hanno vissuto un'intensa storia d'amore, di cui non rimane che cenere da spargere al vento. Lui non c'è più, restano i ricordi di una vita felice, salvata dal pericolo della solitudine. L'occasione di adempiere alla promessa fattagli, di affidare i suoi resti a quella montagna che tanto ha amato, offre a Laura l'opportunità di raccontare quell'uomo che ha fatto di lei una donna nuova. E quasi a suggerire che la morte non scrive la parola fine sulla vita di chi è privato dei propri affetti, alla pacata tristezza iniziale vissuta fra le splendide Dolomiti segue un insieme di spiritose immagini che vedono Laura protagonista di un viaggio in Europa con la sua amica Dot. Viaggio esteriore e interiore si fondono, l'introspezione si affianca alla scoperta del fuori, si alternano sguardi verso il passato e sguardi verso il futuro, regalandoci un intreccio di memoria, con tutto il suo carico di tristezza e nostalgia, e di ottimismo, proprio di chi sa guardare avanti. I tre protagonisti non indugiano sui momenti difficili e tristi del loro vissuto, ma ci insegnano a reagire e cogliere tutto quello che di buono la stessa vita può dare.
12,90

Alfonso Ceccarelli. La tragica fine del falsario umbro, dispensatore di gloria e nobiltà
12,00

Editore cercasi. Undici personaggi in cerca di editore

Editore cercasi. Undici personaggi in cerca di editore

Mariateresa Sivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 216

La giuria del Premio I Murazzi attribuisce la dignità di stampa al romanzo di Mariateresa Sivieri che si intitola "Editore cercasi", e rileva la straordinaria capacità della scrittrice di coniugare fantasia e dato storico in un amalgama che diviene inscindibile e che si fa apprezzare per la vasta e profonda cultura contenuta nel libro, il cui linguaggio è sempre mantenuto scevro da ogni ostentazione letteraria, per cui la lettura, anche nell'affrontare gli argomenti più complessi, si mantiene mirabilmente semplice e filante, fornendo la più sicura prova di abilità scrittoria, consistente nell'ottenere l'incisività massima dei significati con l'impiego dell'essenzialità minima dei significanti.
16,00

Destini segnati dalla storia. La figlia di Maria Antonietta. I figli di Napoleone

Destini segnati dalla storia. La figlia di Maria Antonietta. I figli di Napoleone

Mariateresa Sivieri

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2014

pagine: 184

Attraverso le vite della figlia di Luigi XVI e Maria Antonietta, e dei tre figli di Napoleone, Mariateresa Sivieri offre una rappresentazione inconsueta della storia francese, distogliendo lo sguardo dai protagonisti e facendo luce su personaggi in secondo piano, intorno ai quali nacquero memorie e leggende che, talvolta, si allontanarono dalla realtà, alla ricerca del sensazionale. Maria Teresa Carlotta, unica superstite dei reali di Francia, seppure profondamente segnata dalla Rivoluzione, affrontò con dignità e rassegnazione la prigionia e l'esilio, assistendo alle sorti del suo paese fino al secondo impero. I figli di Napoleone furono diversamente plasmati dalle vicende storiche. Carlo Leone Denuelle, frustrato per non essere stato riconosciuto, condusse una vita disordinata e misera; il polacco Alessandro Walewski, degno continuatore della politica del padre, si mise al servizio della Francia come diplomatico; Napoleone II, recluso nella corte asburgica perché non potesse ricostituire l'impero del padre, non ebbe modo di fare alcuna scelta di vita: su di lui, infatti, erano puntati gli occhi di tutta Europa.
15,00

Quattordici vite. Miniature storiche

Quattordici vite. Miniature storiche

Mariateresa Sivieri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2013

pagine: 208

22,00

Bertha von Suttner, Wangari Maathai. Donne Nobel per la pace

Bertha von Suttner, Wangari Maathai. Donne Nobel per la pace

Mariateresa Sivieri

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 208

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.