fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariangela Guatteri

Casino Conolly

Casino Conolly

Mariangela Guatteri

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni del verri

anno edizione: 2024

pagine: 126

Casino Conolly è un'architettura di architetture. Il titolo di ogni capitolo ("Villino Svizzero", "Sezione Lombroso", "Colonia Scuola Marro", ecc., come del resto "Casino Conolly'" che da il titolo al libro) si riferisce ad alcuni degli edifici presenti nell'ex area manicomiale di Reggio Emilia, una sorta di città nella città la cui origine risale alla seconda metà del XII secolo. Non è però un libro che documenta la storia dell'ex complesso manicomiale. Nella scrittura Mariangela Guatteri riesce a recuperare il rapporto tra libertà e coazione che quel luogo ha rappresentato. Ricorre alla tecnica del montaggio utilizzando prelievi testuali anche non direttamente riferiti al frenocomio - da Qohélet, Martin Buber, Foucault, Flaubert, Daumal, Ballard, Zukofsky, a dialoghi tratti da film, a indicazioni contro la repressione prese da manuali, ecc. -. Non indica le fonti, ma grazie alla costruzione segreta del linguaggio crea continui salti, sussulti, vuoti, fraintendimenti in una prosa in cui ogni elemento diventa essenziale. Straordinarie le nove "Tavole sinottiche", che accompagnano il testo, vere e proprie opere di poesia visiva.
16,00

Figurina enigmistica

Figurina enigmistica

Mariangela Guatteri

Libro: Libro in brossura

editore: IkonaLiber

anno edizione: 2013

pagine: 76

"Questo libro è - innanzitutto - due libri: 'Figurina enigmistica' e 'Millivan e Sullivan'. Una duplicità che raddoppia l'enigma insieme al gusto della lettura, dell'indagine del (e nel) testo. Mariangela Guatteri ha scritto un'opera che impiega e piega il periodare noto e ingannevole del gioco enigmistico, dell'interrogativo irrisolto e irrisolvibile, in narrazione appena accennata e subito ritratta [...]. Così l'autrice ci introduce nei risvolti complessi di una parola che racconta e tuttavia si frammenta e disperde, si polverizza. E diviene o si rivela allo stesso tempo anche politica, spiazzante, sempre ironica [...]." (M. Giovenale)
10,00

Il secondo nome

Il secondo nome

Mariangela Guatteri

Libro

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 28

3,00

En

En

Mariangela Guatteri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2009

pagine: 32

Una raccolta di poesie d'amore. Ci sono confini da valicare quando si parla dei propri sentimenti. Il primo confine è la reticenza: ci vuole coraggio (la follia dell'amore) per dichiararsi e parlare senza pudore di ciò che si prova. Il secondo confine è la linea che circoscrive l'io dell'innamorato: occorre spezzare questa linea per trovare un nuovo luogo di se stessi in cui le due identità possano essere un'anima sola.
10,00

Carbon copy

Carbon copy

Mariangela Guatteri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 95

Nel film La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock lo spettatore sperimenta insieme al protagonista il panico e l'impotenza di essere testimone di un delitto di cui non si hanno le prove. "Carbon Copy", che segna l'esordio poetico di Mariangela Guàtteri, genera nel lettore lo stesso senso di impotenza e voyeurismo coatto trasportato dallo schermo cinematografico a quello del personal computer. Nel lessico informatico, infatti, la copia carbone è un messaggio inoltrato a un altro soggetto, reso testimone di una comunicazione in cui non è attivamente partecipe. Chi riceve la copia del messaggio è a conoscenza solo dell'identità di chi lo invia e di chi lo riceve ma è impossibilitato ad accedere alle risposte pervenute al mittente.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.