Libri di Maria Rosa Cresci
3 insoliti noir
Maria Rosa Cresci
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2025
pagine: 160
Tre noir, tre storie insolite. Tutte a metà strada tra il grottesco e la drammatica realtà quotidiana. Nella prima, Balla con la morte, una scrittrice strampalata in cerca di notorietà si trova a indagare su un omicidio avvenuto presso una sala da ballo che lei stessa frequenta. La seconda, Il Fabbricante di angeli, un duplice omicidio avvenuto nel 1972 nel centro storico di Genova Gli aborti clandestini sono il filo conduttore di una intricata indagine. L’ultima, La caduta della teste di cavolo, ci porta nella Val di Taro in provincia di Parma. Il corpo di una donna senza testa viene ritrovato in un campo di cavoli. Tutti possono essere sospettati, ma uno zelante personaggio che vive nei boschi riuscirà a sbrogliare la matassa.
La vendetta degli orfani
Maria Rosa Cresci
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 182
1957. La comunità di Borgotaro, in provincia di Parma, viene sconvolta da un altro delitto, dopo quello della giovane perpetua avvenuto due anni prima. Questa volta la vittima è una anziana signora che viene trovata nella stalla adiacente la propria abitazione. Saranno ancora i tre giovani Carabinieri, Cossu, Aiello e Rossi, a dovere indagare sul caso. Sulla loro strada troveranno diversi possibili assassini, tutti quanti legati da un comune e tragico passato e con un motivo per espletare una personale vendetta.
La confraternita dei fabbriceri
Maria Rosa Cresci
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 162
Domenica 14 agosto 1955. La piccola comunità di Borgotaro, in provincia di Parma, viene sconvolta da un delitto. Durante la processione per la Festa della Madonna nera, viene trovata morta la perpetua Gemma, uccisa in modo barbaro. Era la sorella del parroco, don Luigi. Tre giovani carabinieri, guidati dal tenente Onofrio Cossu, si trovano a indagare, per la prima volta in vita loro, su un omicidio. La mancanza di mezzi e l’ignoranza del periodo storico renderanno arduo il loro compito. Dalle righe di Maria Rosa Cresci, emerge uno splendido spaccato di vita quotidiana di un’epoca contadina che ormai non esiste più.
La portatrice d'acqua. E altre storie
Maria Rosa Cresci
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 72
Dame e principesse, esseri fatati, un re troppo orgoglioso per ascoltare il parere degli altri e persino un tiranno che odia i libri: sono tanti i personaggi raccontati in queste storie dal sapore antico, che trasportano il lettore in mondi lontani nel tempo e fanno intravedere i pericoli di un mondo egoista e senza cultura. Storie pensate per i più piccoli ma adatte a tutte le età. Età di lettura: da 7 anni.
La pineta incantata
Maria Rosa Cresci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 122
Nella pineta incantata aleggia il mistero. Tre le protagoniste che riusciranno a dipanare l'intricata vicenda. Carlotta: la piccola poetessa con doti di sensitiva. Adele, la sua dolce nonna che si sente in colpa per un amore tardivo. Teresina, l'anziana che custodisce un terribile segreto.
La Cà Grand
Maria Rosa Cresci
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 132
Che mistero si cela dietro la sparizione delle capre nella bella fattoria di Rose, faticosamente rimessa in piedi da lei e il marito? E chi è in realtà Zeno, l'ultra centenario che ha preso possesso del piccolo podere adiacente quello di Rose? I tre giovani investigatori, nipoti di Rose, arrivati dalla lontana città e catapultati nell'avvincente avventura, riusciranno a svelare l'arcano e a riportare l'armonia nel piccolo paradiso, la fattoria di Rose, con la grande casa, situata sulla verdeggiante collina. Età di lettura: da 10 anni.
Marcellin
Maria Rosa Cresci
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Quella di Marcello è una vera e propria confessione. Con grande passione lui confida a un'amica scrittrice gli avvenimenti della sua travagliata esistenza. Ne esce un breve manoscritto. Perché, se è pur vero che ogni vita, qualunque essa sia, meriterebbe un romanzo biografico, quella del nostro protagonista ha qualcosa in più. Qualcosa che a tratti rasenta le antiche avventure di personaggi che hanno sfiorato la leggenda. Questa è la biografia di «Marcellin» bambino e di Marcello uomo. Una vita che meritava di non finire nell'oblio.