fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Antonella Ferri

Impresa senza confini e marketing al futuro

Impresa senza confini e marketing al futuro

Gaetano Fausto Esposito, Maria Antonella Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2018

pagine: 263

La lunghissima crisi del 2007-2008 ha fatto emergere con forza l'esigenza di rivalutare nella prassi economica ed aziendale l'importanza degli aspetti di condivisione e di socialità sui quali basare nuove modalità di fare impresa all'interno di una nuova forma di capitalismo, più attento alla partecipazione e al coinvolgimento delle persone. Un capitalismo imprenditoriale civile focalizzato su di un imprenditore attento alle relazioni con gli altri e non chiuso nel suo egoismo economico, sulle caratteristiche di un'impresa aperta e senza confini ristretti e definiti, su di un orientamento strategico e gestionale verso la responsabilità sociale. C'è la necessità di integrare il paradigma del capitalismo imprenditoriale civile con le modalità di gestione di un'impresa che fa della responsabilità sociale una consapevole scelta strategica. In questo ambito il marketing diviene il fulcro delle strategie aziendali, il più importante strumento di raccordo con il mercato e la Comunità, aggregante di molte aree del management. Tuttavia nel linguaggio dell'impresa, ma anche in quello comune, è usuale considerare l'innovazione di marketing come "fittizia", in contrapposizione all'innovazione sostanziale, che genera benefici reali, di fatto ignorando la profonda influenza del marketing sui mercati e sulla società capitalistica. Perciò elaboriamo una nozione di Marketing Socialmente Responsabile, un Marketing "al futuro", per coniugare personalizzazione e rete, alla luce delle discontinuità causate non solo dalla Crisi e dalla nuova morfologia del consumo, ma (anche e soprattutto) degli effetti pervasivi dell'economia digitale e delle nuove tecnologie nel modo di fare e di essere impresa.
33,00

Dai territori alle destinazioni turistiche. Domanda, offerta e competitività

Dai territori alle destinazioni turistiche. Domanda, offerta e competitività

Maria Antonella Ferri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il turismo è un'economia interessata da differenti livelli istituzionali e politici - internazionale, nazionale, regionale, locale. In un contesto così "allargato", la competizione si traduce nella capacità delle singole destinazioni di attrarre capitali e persone. Una destinazione turistica è tale solo quando integra le proprie risorse con infrastrutture e servizi che consentano l'accessibilità e la fruibilità della meta desiderata da un turista sempre più eterogeneo ed esigente. Il fenomeno turistico è stato prevalentemente esaminato da policy maker e studiosi nell'ottica dell'offerta, alla luce del frammentato scenario legislativo e settoriale di riferimento. Questo libro privilegia, invece, l'ottica della domanda turistica, analizzandone l'evoluzione secondo i cambiamenti prodotti dalla società postmoderna e quindi ponendola a confronto con il sistema dell'offerta e con la risposta fornita in termini di governance delle destinazioni. È stato così elaborato un modello interpretativo di Strategic Management, a supporto del processo decisionale di imprese e policy maker, rielaborando le dimensioni del business dei prodotti turistici, mutuando basi concettuali anche da altre discipline e utilizzando i risultati di una indagine condotta in collaborazione con le CCIE.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.