fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Zanelli

I drammi di Sositeo. Testimonianze e frammenti

I drammi di Sositeo. Testimonianze e frammenti

Marco Zanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2025

pagine: 136

Il volume contiene un'edizione dei frammenti tragici e satireschi di Sositeo di Alessandria di Troade (III sec. a.C.). Sositeo fu autore importante nella sua epoca e godette di considerevole fortuna nell'antichità. È ricordato tra i sette autori della “Pleiade” di Alessandria d'Egitto, il gruppo dei tragediografi più illustri sotto Tolomeo II. L'epigrammista Dioscoride (AP 7, 707 = 23 Gow-Page) lo elogia come terzo grande autore nel dramma satiresco insieme a Pratina e a Sofocle, attribuendogli una riforma arcaizzante del genere. La sua opera principale, il Dafni (o Litierse), oltre a presentare un'originalissima contaminazione fra dramma satiresco, romantic tragedy euripidea, motivi comici e poesia bucolica, costituisce un punto d'incontro fra il teatro post-classico e il futuro romanzo greco. I frammenti, giunti per tradizione indiretta e in larga parte riportati da un Mitografo anonimo (Laur. Plut. 56.1, XIV sec.), sono qui corredati di apparato critico, traduzione, contestualizzazioni e ampio commento testuale, tematico e lessicale, che aggiorna i pochi studi a oggi disponibili: tra i maggiori, l'ormai datata dissertazione in lingua latina di Franz Schramm (Münster 1929), l'articolo di Felicia Napolitano pubblicato in «Rendiconti della Accademia di Archeologia, Lettere e Belle arti» nel 1979 e il commento di Paolo Cipolla ospitato in Poeti minori del dramma satiresco (Amsterdam 2003), ottimo, ma privo del fr. 1 di Sositeo. Il volume contiene anche tre capitoli a carattere introduttivo dedicati a una breve storia degli studi su Sositeo, all'analisi delle testimonianze sull'autore e all'illustrazione delle fonti che riportano i frammenti poetici.
15,00

Il mito della casa infestata. Da Omero ai nostri giorni

Il mito della casa infestata. Da Omero ai nostri giorni

Marco Zanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 584

II volume esplora diacronicamente il tòpos della haunted house, dalle credenze primitive rinvenibili nella letteratura antica e cristiana, fino all'Europa medievale. Tra il XVIII e il XIX secolo il tema entra nel genere horror (come romanzo gotico, nell'elaborazione del fantastico e nella ghost story) e nel Novecento si apre a diverse metamorfosi all'interno della narrativa e del cinema, dei videogiochi e dei fumetti.
24,00

Kairòs

Kairòs

Marco Zanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2010

pagine: 128

12,00

Cronache di Cyberlandia

Cronache di Cyberlandia

Marco Zanelli

Libro

editore: Colomò

anno edizione: 2023

pagine: 104

10,00

Strani Aeoni. Antologia di orrore cosmico italiano. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Colomò

anno edizione: 2023

pagine: 264

Questa seconda antologia di racconti brevi nasce dal desiderio di raccogliere in un unico volume le fatiche letterarie di alcuni membri del gruppo Telegram Lovecraft_ITALIA. In questo libro troverete racconti, illustrazioni e fumetti non solo ispirati alla mitologia di Lovecraft ma anche al mondo dell'horror, della fatascienza e del weird.
14,00

Per altre vie mi condusse ad altre risposte giunsi. Tutti i racconti

Mauro Palazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Colomò

anno edizione: 2023

pagine: 284

La fantascienza secondo Mauro Palazzi, un viaggio distopico tra monti alieni, personaggi indimenticabili, humor nero.
14,00

Cthulhu dreams by smartphone. Ediz. italiana

Paolo Sista

Libro: Libro in brossura

editore: Colomò

anno edizione: 2023

pagine: 288

Un libro labirintico la cui suddivisione in primo e secondo tempo, in titoli di testa e di coda, potrebbe essere tanto veritiera quanto ingannevole. La scrittura ispirata alle avanguardie letterarie, dal surrealismo alla patafisica fino al cut-up e alla psichedelia, combinata all'ambientazione contemporanea in piccoli borghi del nordovest e nordest d'Italia non vogliono essere intesi quali innovazione o superamento dell'opera di HPL ma al contrario una prosecuzione dello spirito "glocal" che fu una delle sue conquiste fondamentali; la filosofia neopagana che saltuariamente emerge tra le pagine è invece il tocco personale dell'autore che nel pieno rispetto di Lovecraft si guarda bene dall'attribuirgli una Weltanschauung estranea alla sua visione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.