Libri di Marco Franchini
Corpi, luci, parole, suoni. Oltre i confini dello spazio scenico. Storia di un'avanguardia italiana
Gruppo Eliot Teatro
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2025
pagine: 254
«Chi, il 25 luglio del 1969, si fosse trovato in Sicilia, nella piazza centrale di Avola in pieno giorno, un anno dopo i “fatti” che videro l’uccisione di due braccianti e il ferimento di molti altri in una manifestazione di contadini che chiedeva l’abolizione delle gabbie salariali e del caporalato, avrebbe notato, immersi nel proprio lavoro da non risentire dell’eccezionale calura, alcuni giovani che predisponevano le attrezzature per uno spettacolo che si sarebbe tenuto la sera stessa. Apocalisse ne era il titolo. Il testo, un sunto dalla celebre monumentale opera di Karl Kraus. Il linguaggio teatrale, una combinazione di strumenti espressivi differenti e molteplici, tale da offrire una restituzione dell’opera dal carattere non solo originale ma d’avanguardia in senso assoluto. Vagamente alieni agli occhi della gente, i componenti di quella compagnia denominata Gruppo Eliot Teatro sembravano sbucati dal nulla». Presentazioni di Fiorenzo Grassi, direttore del Teatro Elfo Puccini e Maurizio Porro, critico del Corriere della Sera.
Una Italia tratta in salvo
Marco Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2019
pagine: 168
Si festeggiano i centocinquant'anni dalla dichiarazione dell’Unità d’Italia, il tricolore sventola in ogni dove. Una compagnia teatrale di provincia lavora alla messa in scena di uno spettacolo antiretorico teso a sottolineare mali atavici degli italiani e altrettanto storiche protervie delle classi dirigenti. Tentativo difficile, che una metaforica esondazione del fiume prossimo al teatro in cui si svolgono le prove interrompe. La storia dà comunque voce a un ostinato sentimento di fiducia verso la capacità di risollevarsi di questo nostro malandato Paese. Nel racconto, in cui un restauratore, un pittore e una giovane attrice sono figure di spicco, trovano spazio e continuamente si intrecciano i temi dell’amicizia e del lavoro. «C’è ancora» fece Lavia. «È ancora al suo posto. L’Italia c’è sempre, forse siamo venuti sin quassù per rendercene conto. Non ne eravamo più ben sicuri.»
Il circo bianco. Le nuove avventure di Luca & Rocco
Marco Franchini
Libro
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Il camino la coperta e il gatto
Marco Franchini
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Esistono luoghi lontani nel tempo nonostante siano collocati nel medesimo periodo temporale degli altri.Ed esistono personaggi che vivono in questi luoghi. In questa nuova raccolta di racconti, l'autore ci trasporta all'interno degli scenari a lui cari che sono i paesaggi e i villaggi di montagna. Come già negli scritti precedentemente pubblicati con StreetLib, ciò che maggiormente colpisce il lettore è rappresentato dal senso di pace che viene trasmesso dalle parole e dai pensieri dell'autore.
Le avventure di Luca & Rocco
Marco Franchini
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Questa raccolta di racconti brevi, descrive la vita e le storie dei personaggi che abitano un villaggio sperduto tra i monti che viene chiamato amichevolmente "Quassù" dal protagonista stesso, Luca, collocandolo così in qualsiasi vallata di qualsiasi luogo. Luca è un ragazzo già negli "anta" che vive dunque alle pendici di una montagna non troppo lontana dalla grande città, ma a distanza sufficiente da consentirgli di dimenticarla. Vive col suo cane Rocco, compagno di vita e di mille avventure, dopo essersi trasferito con lui a causa di una delusione affettiva che l'ha portato nei silenzi delle montagne a vivere la vita dura ma sincera e schietta tipica di questi posti. La sua passione per la montagna e per il mistero, unita ad una curiosità congenita, lo porterà insieme a Rocco a vivere avventure semplici ma profonde, nelle quali il lieto fine è rappresentato dal fatto che non viene mai alterato l'equilibrio della vita sui monti. Questa raccolta di racconti brevi porta il lettore dentro la quotidianità che si vive in montagna, facendogli respirare intensamente la poesia dei luoghi che caratterizza l'ambiente in cui viene vissuta tra casi da risolvere e rapporti umani sinceri.
I binari del treno. I casi del commissario Locatelli
Marco Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Con questo libro, il quarto nella carriera di scrittore di Marco Franchini, egli stravolge completamente i suoi abituali riferimenti ai monti e alla vita là vissuta per cimentarsi con un giallo. Ed è cambiata anche l’ambientazione, avendo collocato i suoi personaggi nella Pianura Padana dell’immediato dopoguerra, dando vita ad una storia semplice nella sua concezione ma al contempo ricca di colpi di scena e con un finale a sorpresa. L’abilità dimostrata nel sapersi destreggiare nel mondo dell’investigazione di un tempo, senza tecnologia e metodi scientifici di ultima generazione, denota nell’autore una profonda passione per il giallo di una volta e per il “mondo in bianconero” come lo definisce egli stesso. Il protagonista principale, il commissario Locatelli, è un personaggio solitario ed inquieto, un puro che crede fermamente in ciò che fa e che non si piega ad alcun tipo di compromesso pur di conseguire il risultato di far trionfare la giustizia. Distaccato da Bergamo in un paesino della pianura sotto il Po per punizione, si trova coinvolto in un caso davvero importante che lo impegna quasi allo sfinimento, malvoluto dalla comunità perché “forestiero” e perché diretto, senza peli sulla lingua. Quello che inizialmente sembra un banale caso di furto, si rivela poi un vero rompicapo che sfocia in tre diversi filoni di indagine. Con abilità e tanto lavoro di pura investigazione, il commissario Dario Locatelli saprà portare alla risoluzione di tutti i casi e la comunità ed i suoi superiori dovranno ricredersi nei suoi confronti. L’autore anche stavolta non si limita a raccontare la storia, i fatti, ma descrive con dovizia di particolari e con il consueto amore per la terra che lo contraddistingue, il paese dove è stato ambientato il giallo. Nonostante l'ambientazione non riveli mai il vero nome del luogo in cui le vicende si svolgono, risulterà evidente, soprattutto a chi vive in quel paese reale per la descrizione di particolari che esistono tutt'oggi, quale questi possa essere. I nomi dei personaggi sono di pura invenzione ma, avendo l'autore attinto ai tipici cognomi della zona, potrebbe essere che vi siano coincidenze ai fini narrativi da ritenersi puramente casuali. Ogni riferimento a luoghi, cose o persone reali o realmente esistiti è da ritenersi pertanto puramente casuale.
Il camino la coperta e il gatto
Marco Franchini
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
La mano del chitarrista
Marco Franchini, Donato Begotti
Libro: Libro rilegato
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2013
pagine: 68
Una nuova edizione de “La Mano del Chitarrista”, che a 3 anni dalla sua prima uscita è diventato il testo italiano più diffuso e apprezzato tra quelli che trattano le patologie più frequenti che possono affliggere il chitarrista. Sulla base delle nuove domande che gli iscritti alla RGA ponevano più spesso al dott. Marco Franchini durante i suoi seminari di GHC (Guitarist Hands Care) e dei numerosi ulteriori pazienti giunti all’osservazione in questi ultimi anni, sono stati aggiunti: 12 pagine di testo con approfondimenti dei contenuti già presenti e aggiunta di nuovi (cervicalgia e cervicobrachialgia, sindrome compartimentale dell’avambraccio); una nuova serie di esercizi di riscaldamento da eseguire sullo strumento (posizioni, note singole e bending); 28 figure nuove, tra immagini e spartiti.
La gestione delle reti idriche. Atti del Convegno (Ferrara, Maggio 2010)
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 272
Il Centro Studi Sistemi Idrici (CSSI) nasce dall'esperienza maturata in oltre un ventennio da un folto gruppo di docenti universitari appartenenti a una quindicina di Atenei, sparsi su tutto il territorio nazionale, con attività di ricerca nel settore dei sistemi acquedottistici. Il CSSI attualmente ha sede presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università di Trento. Il CSSI mira a promuovere attività di ricerca sui problemi connessi alle fasi di captazione, produzione, trasporto e distribuzione dell'acqua potabile, tenuto conto del particolare momento di trasformazione del settore sotto la spinta soprattutto della legge 36/1994. Un aspetto peculiare del gruppo è la stretta collaborazione con i tecnici delle Aziende che distribuiscono l'acqua potabile, come testimonia il Convegno: "La gestione delle reti di distribuzione idrica: dagli aspetti tecnico-rogettuali a quelli economico-normativi", che si è tenuto a Ferrara il 20 maggio 2010 nell'ambito della manifestazione H2O - Accadueo 2010. Tale evento ha offerto ai ricercatori universitari e ai tecnici delle Aziende distributrici la possibilità di esporre i risultati delle loro ricerche, creando così l'opportunità di nuovi confronti e proficue discussioni. In questo volume sono raccolte le memorie presentate, durante il convegno, dai docenti universitari e dai tecnici delle varie aziende che operano nel settore delle reti acquedottistiche.
La val Trebbia vista dal sellino
Marco Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2011
pagine: 82
La gestione delle reti idriche. Atti del Convegno (Ferrara, Maggio 2008)
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il Centro Studi Sistemi Acquedottistici (CSSA) nasce dall'esperienza maturata in oltre un ventennio da un folto gruppo di docenti universitari appartenenti a una quindicina di Atenei, sparsi su tutto il territorio nazionale, con attività di ricerca nel settore dei sistemi acquedottistici. Il CSSA è un'associazione senza scopo di lucro, attualmente con sede presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università di Trento. Il CSSA mira a promuovere attività di ricerca sui problemi connessi alle fasi di captazione, produzione, trasporto e distribuzione dell'acqua potabile, tenuto conto del particolare momento di trasformazione del settore sotto la spinta soprattutto della legge 36/1994. Un aspetto peculiare del gruppo è la stretta collaborazione con i tecnici delle Aziende che distribuiscono l'acqua potabile, come testimonia il Convegno: Aspetti economici e tecnici nella gestione delle reti di distribuzione idrica, che si è tenuto a Ferrara il 21 maggio 2008 nell'ambito della manifestazione H2O - ACCADUEO 2008. Tale evento ha nuovamente offerto ai ricercatori universitari e ai tecnici delle Aziende distributrici la possibilità di esporre i risultati delle loro ricerche, creando così l'opportunità di nuovi confronti e proficue discussioni. In questo volume sono raccolte le memorie presentate dai docenti universitari e dai tecnici delle varie aziende che operano nel settore delle reti acquedottistiche.
Isola Giarola. Momenti di storia vera attorno a un guado
Marco Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2009
pagine: 60
Le vie d'acqua in cui si specchiano episodi e circostanze di vita narrati in queste pagine sono alcuni fiumi che scendono dall'Appennino piacentino e il Po nel suo tortuosissimo tratto che segna il confine tra Lombardia ed Emilia. Fra descrizioni degli ambienti naturali, ricognizioni nel degrado sociale e ambientale, cronache di momenti di cultura - vitale e quanto mai preziosa vissuti in prossimità degli argini, la narrazione compone un mosaico che ha radici nella biografia dell'autore.