fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Ferretti,

Manuale di banjo a 5 corde. Un viaggio ricco di storia e tecniche esecutive, con musica da leggere, ascoltare e imparare, alla scoperta di uno strumento davvero incredibile

Manuale di banjo a 5 corde. Un viaggio ricco di storia e tecniche esecutive, con musica da leggere, ascoltare e imparare, alla scoperta di uno strumento davvero incredibile

Silvio Ferretti, Marco Ferretti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fingerpicking.net

anno edizione: 2025

pagine: 240

“Per molti il primo incontro è avvenuto con la famosa scena del duetto-duello in ‘Deliverance’ (‘Un tranquillo week-end di paura’) su ‘Duelin’ banjos’ suonato da Eric Weissberg e Steve Mandell, per molti altri è stato grazie agli Eagles, con Bernie Leadon su ‘Take it easy’, ‘Doolin’ Dalton’ o ‘Midnight flyer’, o più raramente grazie ai Grateful Dead e Jerry Garcia, ma più recentemente per altri ancora è stato l’incontro con le atmosfere cupe e i suoni arcaici di ‘Cold Mountain’ e infine con la musica che caratterizza il film dei fratelli Coen ‘Oh brother, where art thou?’. Quelli della mia generazione invece, da poco passati quasi indenni ma un po’ perplessi attraverso ‘L’uomo del banjo’ di Ico Cerutti (arrangiamento di ‘Washington Square’ con banjo – ma tenore), hanno sicuramente incontrato il banjo a 5 corde grazie al Festival di Sanremo del 1965 e 1966 e a The Minstrels come ospiti. Tutti noi però, indipendentemente da età ed esperienze, siamo stati in qualche modo affascinati e stregati dal suono inconfondibile del banjo, quindi voi sapete bene perché state leggendo questo manuale, e io perché lo sto scrivendo". Silvio Ferretti
30,00

Dissonanze per un delitto. Ennio Morricone nel cinema thriller italiano

Dissonanze per un delitto. Ennio Morricone nel cinema thriller italiano

Marco Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Shatter

anno edizione: 2023

pagine: 448

Il fenomeno giallo-thriller è stato il lato oscuro, seppur affascinante, del cinema italiano. Dopo aver rivoluzionato il sound dei western a metà anni Sessanta, Ennio Morricone ha composto più di trenta partiture di notevole pregio, esempi di ricerca timbrica e di avanguardia in note, per gialli "classici", thriller di "nuova generazione", drammi violenti così come lungometraggi di stupro e di vendetta. Il rilevante contributo di Ennio Morricone per il filone è ricostruito e analizzato film dopo film mediante apposite schede e digressioni che mettono ripetutamente in evidenza la simbiosi tra crude immagini e musiche dissonanti. Questo volume è un omaggio al più grande compositore italiano del Novecento.
26,00

L'ecosistema di innovazione della Blue Economy nella regione Campania
15,00

Le reti tematiche per l'innovazione in Campania. Benchmarking internazionale e policy di intervento
20,00

Un giorno, prima di tornare. Il canto di Ulisse

Un giorno, prima di tornare. Il canto di Ulisse

Marco Ferretti,

Libro: Copertina morbida

editore: Abrabooks

anno edizione: 2020

12,00

Un passo di bachata. Storia e interpreti del ballo e della «musica de amrgu'e»

Un passo di bachata. Storia e interpreti del ballo e della «musica de amrgu'e»

Andrea Mantelli, Raimondo Bovone, Marco Ferretti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zona

anno edizione: 2010

pagine: 94

18,00

Le misurazioni economiche negli enti pubblici

Le misurazioni economiche negli enti pubblici

Marco Ferretti, Antonello Zangrandi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2009

pagine: 202

Il governo economico di un'azienda pubblica si fonda sulla capacità di misurare, programmare e controllare, attraverso l'esame dei risultati conseguiti e la definizione di obiettivi chiari e raggiungibili. Sempre più pressante risulta l'esigenza di avere a disposizione una pluralità di strumenti operativi per la misurazione e l'interpretazione delle attività svolte al fine di poter orientare l'organizzazione nella giusta direzione. Il presente lavoro si propone un'analisi di tutti gli strumenti che potrebbero portare un recupero di efficienza e efficacia nonché aumentare l'economicità degli enti pubblici, in un momento in cui la scarsità di risorse che caratterizza il sistema e la necessità di trasparenza verso l'esterno impongono forti riflessioni. Vengono pertanto approfonditi l'evoluzione dei processi di misurazione e controllo negli enti pubblici, nonché la definizione delle responsabilità sui risultati e, quindi, la necessità di condividere politiche e obiettivi con i propri stakeholders.
22,00

Finanziare i musei. Promuovere qualità e orientamento al futuro

Finanziare i musei. Promuovere qualità e orientamento al futuro

Marco Ferretti, Chiara Nova, Antonello Zangrandi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 240

Ad oggi il mondo della cultura si presenta ricco di situazioni eterogenee sia dal punto di vista degli assetti istituzionali, sia per la disponibilità di risorse finanziarie. La scarsità di capitali porta i musei a dover compiere delle scelte sia in termini di efficacia (conservazione del patrimonio e/o promozione dello stesso), sia in termini di efficienza (introduzione di sistemi di indicatori di performance). La ricerca dell'economicità, inoltre, deve prevedere un ripensamento delle modalità di trasferimento finanziario. Sistemi non più basati sulla spesa storica ma su livelli di attività e sulla capacità di realizzare obiettivi e risultati. Il focus del testo è centrato specificatamente sull'analisi delle diverse forme di finanziamento dei musei in Italia. Il lavoro si propone di comprendere le possibilità a disposizione dei musei per perpetrare la loro mission culturale nel tempo, partendo dalla descrizione delle fonti proprie, attraverso la definizione delle diverse modalità di trasferimenti pubblici, fino ad arrivare alle nuove forme di collaborazione pubblico-privato.
26,50

Orientamenti per l'educazione interculturale. Riferimenti, concetti, parole chiave
9,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.