fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Savini

Ritratti di città in un interno

Ritratti di città in un interno

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2014

pagine: 250

35,00

Scuola e società nella Vigevano dei Mastronardi

Scuola e società nella Vigevano dei Mastronardi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1998

pagine: XV-250

17,56

Gli uomini nuovi (rist. anast. Parigi, 1800)

Gli uomini nuovi (rist. anast. Parigi, 1800)

Giuseppe Compagnoni

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2004

pagine: 477

43,00

Tre gocce di veleno. Fiabe magiche raccolte in Lomellina

Tre gocce di veleno. Fiabe magiche raccolte in Lomellina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2005

pagine: 400

25,00

Felicità e desiderio. Letture di filosofia

Felicità e desiderio. Letture di filosofia

Costantino Esposito, Giovanni Maddalena, Paolo Ponzio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2006

pagine: 120

La terza tappa del percorso di Letture di filosofia, pubblicate con scadenza annuale a partire dal 2002 nella collana "Accenti", è dedicata alla felicità – fenomeno strutturale della tensione esperienziale di ciascun uomo e insieme uno dei termini di riferimento costanti delle dottrine filosofiche, direttamente tematizzato o implicitamente perseguito che sia. Analogamente a quanto è accaduto nelle precedenti proposte, anche questo testo consiste nella rielaborazione di una lettura pubblica di filosofia, della quale si è voluto mantenere lo stile e la forma proprio per permettere a una platea più ampia e non necessariamente specialista di lettori di seguire temi e percorsi che risultano decisivi nella mentalità e nella vita di tutti. I "profili" e la bibliografia che chiudono il libretto si propongono altresì come aiuto per chi avesse interesse ad approfondire i problemi e gli autori presentati.
11,00

Errare è umano. Letture di filosofia

Errare è umano. Letture di filosofia

Costantino Esposito, Giovanni Maddalena, Paolo Ponzio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2007

pagine: 144

Letture da Parmenide, Gorgia, Platone, Aristotele, Agostino, Erasmo, Lutero, Bacone, Descartes, Heidegger, Popper, Arendt, Kuhn.
11,00

Finito infinito. Letture di filosofia

Finito infinito. Letture di filosofia

Costantino Esposito, Giovanni Maddalena, Paolo Ponzio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2007

pagine: 128

Com'è che noi, esseri finiti, siamo "capaci" dell'infinito? Un percorso fatto di tentativi, di suggerimenti, di ipotesi e di verifiche sul tema "finito infinito", il cui punto focale è quello di considerare i due termini non più come termini da poter (o non poter) connettere, ma come un unico fenomeno: una sorta di endiadi del pensiero, così come si fa riconoscere nell'esperienza. Un avvio di ricerca attraverso i testi di Tommaso d'Aquino, Cusano, Bruno, Descartes, Pascal, Kant, Hegel, Leopardi, Nietzsche, Peirce, Russell, Wittgenstein, Heidegger. In questa nuova edizione la formula è quella di un percorso dialogico attraverso alcune posizioni di pensiero che si sono rivelate paradigmatiche nella nostra cultura. Due novità: un dialogo con Enrico Berti (Università di Padova), uno dei massimi antichisti italiani e tra i più accreditati studiosi di Aristotele a livello mondiale, e il contributo dello storico dell'arte Alessandro Rovetta (Università Cattolica di Milano), per un percorso attraverso alcuni dei capolavori di Michelangelo Buonarroti, in cui si evidenzia un rapporto stringente tra il finito, il non-finito e l'infinito.
12,00

Bellezza e realtà. Letture di filosofia

Bellezza e realtà. Letture di filosofia

Costantino Esposito, Giovanni Maddalena, M. Savini, Paolo Ponzio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2007

pagine: 136

Dopo il primo libro di "Letture di filosofia" sul tema di "Finito infinito", apparso in questa stessa collana, il secondo appuntamento è dedicato alla "bellezza", intesa come uno dei fenomeni più significativi della nostra esperienza delle cose, vale a dire della conoscenza del reale e del nostro coinvolgimento con esso. Anche questo testo consiste nella rielaborazione di una lettura pubblica di filosofia, della quale si è voluto mantenere lo stile e la forma proprio per permettere a una platea più ampia e non necessariamente specialista di lettori di seguire temi e percorsi che risultano decisivi nella mentalità e nella vita di tutti. I "profili" e la bibliografia che chiudono il libretto si propongono altresì come aiuto per chi avesse interesse ad approfondire i problemi e gli autori presentati.
12,00

Il potere della libertà. Letture di filosofia

Il potere della libertà. Letture di filosofia

Costantino Esposito, Giovanni Maddalena, Paolo Ponzio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2008

Il tema di questo quinto libretto della serie "Letture di filosofia" è la libertà, la drammatica tensione umana che non può concepire né infinito né bellezza né felicità senza dire "mio", senza possesso, senza lotta e senza godimento. Il testo non si occupa tanto di quale sia la natura metafisica della libertà; piuttosto si sofferma su come essa si comporti nell'applicazione politica, intendendo questo termine nel suo senso originario di interesse per la vita comune della società e quindi dello Stato. È un'analisi della libertà "in azione" che vuol far scorgere al suo fondo anche le grandi opzioni metafisiche dalle quali si origina e che sottendono la visione della società. Tutti, seppure in accezioni molto diverse, affermano, sostengono e difendono la libertà come la sostanza e il motore di noi esseri umani e del nostro vivere insieme. tuttavia, ciò che s'intende con questo termine è spesso ambiguo e, alle volte, contraddittorio. Questo volumetto vuole essere un aiuto per chiarire tali significati, attraverso i consueti riferimenti testuali.
10,00

La città interrotta

La città interrotta

Libro: Libro in brossura

editore: Renografica

anno edizione: 2010

pagine: 204

19,00

La Gerusalemme liberata

La Gerusalemme liberata

Torquato Tasso

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 469

La Gerusalemme liberata è, per universale riconoscimento, il capolavoro del Tasso, un'opera tuttora capace di appassionare il lettore e di ispirare un'incessante bibliografia critica nonché una mirabile illustrazione pittorica e musicale. L'intreccio (e la contraddizione) fra norma sociale, morale religiosa e spirito di avventura, sviluppato attraverso straordinarie peripezie guerresche e amorose, permea questo poema in venti canti incentrato sulla prima crociata, sulla liberazione del Santo Sepolcro e su personaggi diventati immortali, come Goffredo di Buglione e Tancredi. L'opera è corredata da un puntuale e utile apparato di note e da un'introduzione di Ferruccio Ulivi.
4,90

I sonetti d'amore

I sonetti d'amore

Gaspara Stampa

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1998

pagine: 100

1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.