fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Pia Rossignani

L'ara dipinta di Thaenae. Indagini sul culto martiriale nell'Africa paleocristiana

L'ara dipinta di Thaenae. Indagini sul culto martiriale nell'Africa paleocristiana

Remo Cacitti, M. Pia Rossignani, Giuseppina Legrottaglie

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2011

pagine: 256

L'ara dipinta conservata nel museo di Sfax è un monumento unico nel suo genere, sia all'interno della necropoli di Thaenae, da cui proviene, sia nell'ambito dell'archeologia del Mediterraneo di età tardoantica. Gli autori analizzano sotto differenti prospettive di ricerca. L'analisi delle immagini porta alla conclusione che il monumento vada ricondotto alla sensibilità delle comunità cristiane d'Africa della prima metà del IV secolo e sia specchio di quella sete del martirio da esse spesso evocata. In un'epoca in cui poche e spesso ambigue sono le immagini del martirio, l'ara si pone come una testimonianza imprescindibile per chi voglia indagare i modi e le forme con cui le iconografie pagane si piegarono a narrare, già dai primi secoli, i nuovi valori del Cristianesimo. Con una postfazione di Sofia Boesch Gajano.
32,00

Liguria

Liguria

M. Pia Rossignani, Anna M. Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: XXV-232

Una presentazione generale introduce ai vari itinerari, che toccano i siti più significativi e le raccolte museali di carattere archeologico che costellano il territorio ligure, tra Genova, La Spezia, la Lunigiana, Varazze, Pietra Ligure, Alassio, Savona, Sanremo, Bordighera e Ventimiglia. Il volume rispecchia i più recenti indirizzi dell'archeologia ligure, dando spazio alle attestazioni proto-storiche, del tardo-antico e del medioevo. Particolare rilievo viene dato a siti come Savona e Noli, che emergono nel panorama archeologico regionale, mentre in relazione ad altre realtà, quali ad esempio Genova e Albenga, si ampliano e si definiscono meglio i caratteri salienti della loro storia millenaria.
28,00

Piemonte, Valle d'Aosta

Piemonte, Valle d'Aosta

M. Pia Rossignani, Chiara Baratto, Francesca Bonzano

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 379

Negli ultimi anni si è registrato un notevole incremento degli interventi di scavo e delle operazioni di conservazione e restauro promosse dalle Soprintendenze di Piemonte e Valle d'Aosta, con la conseguente apertura al pubblico di numerosi musei e siti archeologici. Questa guida ne offre il panorama, attraverso una trattazione sistematica, suddivisa in itinerari di visita che ripercorrono l'omogeneità culturale delle diverse aree territoriali antiche, spesso non più individuabili nell'assetto moderno.
28,00

La decorazione architettonica romana in Parma
140,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.