fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Patti

Documenti d'artista. Processi, fonti, spazi, archiviazioni

Documenti d'artista. Processi, fonti, spazi, archiviazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2022

pagine: 232

Studiare la contemporaneità comporta una serie di interrogativi, quasi mai di facile risoluzione, che da un lato insistono sul complesso inquadramento di fenomeni non ancora storicizzati, dall'altro investono l'eccessiva quantità ed eterogeneità delle fonti a disposizione, sulle quali occorre operare una selezione ragionata. Come si affronta lo studio dei processi creativi o la relazione tra artista e spazio di lavoro? Come si può archiviare l'effimero o come si possono indagare le fonti non scritte? Come e quanto le tecnologie digitali consentono di esaminare, registrare e riprodurre l'arte nel suo farsi? A tali domande provano a dare una risposta i contributi raccolti nel volume, tappa conclusiva del Progetto di ricerca dell'Ateneo pisano 2018_48 "Documenti d'artista. Mappatura digitale dei processi creativi fra arti visive e performative", il cui obiettivo è cogliere gli aspetti sottesi che pertengono alla dimensione più intima e privata del lavoro artistico, aspetti che precedono la creazione dell'opera o che ne costituiscono l'essenza.
25,00

La danza dei maestri Wu Li. La fisica quantistica e la teoria della relatività spiegate senza l'aiuto della matematica

La danza dei maestri Wu Li. La fisica quantistica e la teoria della relatività spiegate senza l'aiuto della matematica

Gary Zukav

Libro: Copertina morbida

editore: Corbaccio

anno edizione: 2019

pagine: 416

Wu significa materia, energia. Li significa ordine universale, schemi organici. In breve la parola cinese Wu Li che indica la fisica significa «schemi di energia organica». Maestro è colui che inizia dal centro e non dai margini; insegna l'essenziale e quando questo è stato percepito passa a ciò che è necessario per estendere la conoscenza. Il maestro Wu Li danza con il suo allievo. Il maestro Wu Li comincia sempre dal centro, dal cuore della materia. È questo l'approccio che useremo in questo libro. All'inizio del XX secolo avviene per la fisica la grande trasformazione che modifica letteralmente la concezione dell'universo maturata durante la rivoluzione scientifica del XVIII secolo. La relatività di Einstein, il quantum di Planck, il principio di indeterminazione di Heisenberg, sostituiscono alla fisica di Newton una fisica che da un lato conduce alla bomba atomica e, dall'altro, a universi paralleli e all'ipotesi che i fotoni siano dotati di possibilità di scelta. Questi grandi rivolgimenti sono avvenuti grazie a una sofisticatissima strumentazione matematica. La grande sfida del libro di Zukav consiste nel fatto che egli si propone di raccontare la storia della fisica moderna senza fare uso di formule. Combinando chiarezza, profondità d'indagine e umorismo Gary Zukav apre il mondo affascinante della fisica quantistica a tutti i lettori e offre una chiave di lettura moderna del nostro mondo.
23,00

Oltre il divisionismo. Tecniche e materiali nell'atelier Benvenuti-Grubicy

Oltre il divisionismo. Tecniche e materiali nell'atelier Benvenuti-Grubicy

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 288

La possibilità di entrare nello studio di un artista, di esplorarne gli strumenti e le testimonianze della pratica quotidiana si prospetta oggi come promettente filone di ricerca. I materiali dell'atelier Benvenuti-Grubicy della Fondazione Livorno offrono una eccezionale opportunità per conoscere uno spaccato di vita artistica tra Otto e Novecento, per far luce sulle tecniche pittoriche dei Divisionisti, di riferimento anche per la successiva generazione futurista. Il libro raccoglie i risultati del lavoro, fortemente multidisciplinare, svolto sulle fonti, sull'atelier e sulle opere di Vittore Grubicy de Dragon, teorico del Divisionismo e, insieme, vivace promotore dei nuovi prodotti industriali per l'arte.
14,00

I tessili. Applicazioni laser e altre indagini per i materiali fibrosi. Volume 3

I tessili. Applicazioni laser e altre indagini per i materiali fibrosi. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2015

pagine: 80

Progetto Temart. Tecniche avanzate per la conoscenza materica e la conservazione del patrimonio storico-artistico. Sistemi laser per la pulitura. Indagini selettive per i materiali fibrosi. l'Achrome di Piero Manzoni. Il C14 per le reliquie tessili.
28,00

I dipinti mobili. Applicazioni sperimentali di sistemi laser per la pulitura. Progetto TemArt. Volume Vol. 4

I dipinti mobili. Applicazioni sperimentali di sistemi laser per la pulitura. Progetto TemArt. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2015

pagine: 70

Progetto Temart. Tecniche avanzate per la conoscenza materica e la conservazione del patrimonio storico-artistico. Sistemi laser per la pulitura. Indagini selettive per i materiali fibrosi. l'Achrome di Piero Manzoni. Il C14 per le reliquie tessili.
20,00

La carta. Applicazioni laser. Progetto TemArt. Metodologie di pulitura. La sperimentazione: foxing e biodegrado
28,00

Il futuro del contemporaneo. I cantieri del master in conservazione e restauro delle opere d'arte contemporanee dell'opificio delle pietre dure

Il futuro del contemporaneo. I cantieri del master in conservazione e restauro delle opere d'arte contemporanee dell'opificio delle pietre dure

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2014

pagine: 158

Nel 2011 la Scuola di Alta Formazione dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, grazie ad un finanziamento dell'INPDAP, ha organizzato un Master di I livello, dedicato alla Conservazione delle opere d'arte contemporanee. Delle 1500 ore previste per il corso (60 CF) una parte è stata destinata ai cantieri didattici, svolti presso importanti collezioni e musei toscani come Il Centro Luigi Pecci e il Museo del Tessuto di Prato, La Galleria Continua a San Gimignano e la Fattoria di Celle a Santomato (PT). Questa esperienza, dedicata a varie tipologie di lavoro, dalla documentazione al progetto di restauro, dalle analisi ad interventi di conservazione, ha rappresentato un momento importante di collaborazione fra varie professionalità e di riflessione sulle problematiche dell'arte contemporanea.
20,00

Il Novecento. Museo civico Giovanni Fattori. Opere su carta

Il Novecento. Museo civico Giovanni Fattori. Opere su carta

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2014

pagine: 254

Questo quarto catalogo scientifico delle collezioni del Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno, dedicato ai disegni e alle stampe del grande pittore, è il risultato del lavoro continuo di censimento, catalogazione e studio che il museo porta ormai avanti da diversi anni. I disegni e le stampe fattoriani costituiscono una parte importante del patrimonio artistico conservato in Villa Mimbelli, che il Museo Fattori rende fruibile al pubblico degli estimatori d'arte e agli studiosi.
22,00

Corrispondenza con la madre (1887-1905)

Corrispondenza con la madre (1887-1905)

Marcel Proust

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2010

pagine: 300

La corrispondenza di Proust con la madre è destinata ad occupare un posto di assoluto rilievo nell'intera bibliografia proustiana. Si tratta peraltro della prima raccolta importante che si sia pubblicata sino ad oggi, nella cornice della quale figurino, accanto alle lettere di Proust, anche quelli dei suoi destinatari. L'interesse per questo corpus epistolare è poi accresciuto dal fatto che in queste lettere si rivolge alla persona che ha più amato al mondo: sua madre. Presentiamo con questo volume la collezione integrale delle lettere di famiglia che madame Sivy Mante-Proust ha ereditato da suo zio Marcel Proust. Le 149 lettere contenute nel volume coprono gli anni compresi fra il 1887 e il 1905. Marcel Proust aveva sedici anni quando scrisse la prima, trentaquattro quando la morte di sua madre interruppe per sempre questo intenso scambio epistolare.
22,50

Antisemitismo. Diagnosi di una parola

Antisemitismo. Diagnosi di una parola

Georg C. Berger Waldenegg

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2008

pagine: 201

Chi è un antisemita? E prima ancora: cosa significa antisemitismo? Sono questi i due interrogativi alla base di questo stimolante saggio. Nel solco della migliore tradizione storiografica tedesca, l'autore esegue in queste pagine una dettagliata radiografia del concetto di antisemitismo, ponendo finalmente in discussione la sua validità - sinora data per scontata o sottointesa quale categoria scientifica a tutti gli effetti.
14,00

Frammenti di un terzo diario

Frammenti di un terzo diario

Max Frisch

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2011

pagine: 218

Nell'agosto 2009 le pagine culturali dei giornali di lingua tedesca annunciavano il ritrovamento di un diario inedito di Max Frisch. La notizia era tanto più sensazionale in quanto per Max Frisch quella del diario è sempre stata, sin dai "Fogli dal tascapane" (1939), una forma letteraria privilegiata, a mezzo tra la narrazione (non solo autobiografica) e la riflessione sulla propria epoca e la condizione umana in generale. Uscito da Suhrkamp, l'editore storico di Frisch, nel 2010, il libro è ora proposto per la prima volta in traduzione italiana e costituisce un invito a riscoprire uno dei più grandi scrittori del secondo Novecento europeo, ma anche a riflettere su argomenti che, apparentemente rimossi per qualche decennio, si ripresentano a noi in tutta la loro drammatica attualità: la logica coercitiva del potere, la minaccia atomica (non più solo di origine militare), la totale sfiducia nei confronti della classe politica e il senso di impotenza e smarrimento che ne consegue. A questi temi si aggiungono quelli più personali della vecchiaia, della sofferenza e della morte (attraverso la narrazione degli ultimi mesi di vita dell'amico Peter Noli), ma anche dell'amore, perché il diario, redatto negli anni 1982-83 e ambientato tra New York, una valle del Cantone Ticino e la città natale di Zurigo, è anche la cronaca di una delle numerose relazioni sentimentali che segnarono la vita di Frisch, quelle tormentate "storie di donne" che furono in molti, all'epoca, a rimproverargli.
18,00

La danza dei maestri Wu Li. La fisica quantistica e la teoria della relatività spiegate senza l'aiuto della matematica

La danza dei maestri Wu Li. La fisica quantistica e la teoria della relatività spiegate senza l'aiuto della matematica

Gary Zukav

Libro: Copertina morbida

editore: Corbaccio

anno edizione: 2004

pagine: 403

All'inizio di questo secolo avviene per la fisica la grande trasformazione che modifica letteralmente la concezione dell'universo maturata durante la rivoluzione scientifica del XVIII secolo. La relatività di Einstein, il quantum di Planck, il principio di indeterminazione di Heisenberg, sostituiscono alla fisica di Newton una fisica che da un lato conduce alla bomba atomica e, dall'altro, a universi paralleli e all'ipotesi che i fotoni siano dotati di possibilità di scelta. Questi grandi rivolgimenti sono avvenuti grazie a una sofisticatissima strumentazione matematica. La grande sfida del libro di Zukav consiste nel fatto che egli si propone di raccontare la storia della fisica moderna senza fare uso di formule.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.