fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luis Alonso Schökel

La Bibbia breve del pellegrino

La Bibbia breve del pellegrino

Luis Alonso Schökel

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pellegrino

anno edizione: 2024

pagine: 480

L’operazione della Bibbia Breve del Pellegrino è un unicum nella storia: offre un approccio nuovo adatto a chi della Bibbia non sa nulla, a chi vuole affrontarne la lettura per la prima volta, a chi vorrebbe leggerla ma non ha mai trovato il coraggio. Questo testo, curato da uno dei maggiori studiosi del testo biblico, Luis Alonso Schökel, è un percorso, un viaggio guidato, che porta i lettori a addentrarsi nei momenti più importanti della Bibbia: una traduzione nuova e fresca, con introduzioni e note brevi, affinché la sua lettura sia più accessibile a tutti.
9,90

I Proverbi

I Proverbi

Luis Alonso Schökel, José Vilchez Lindez

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1988

pagine: 640

46,48

La missione di Mosè. Meditazioni bibliche

La missione di Mosè. Meditazioni bibliche

Luis Alonso Schökel, Guillermo Gutiérrez

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 1970

pagine: 180

Il libro, scritto a modo di "meditazioni", presenta il mediatore della presenza divina "raggiante e senza velo", con un messaggio per il popolo del suo tempo e per il popolo credente di oggi.
8,00

Giobbe

Giobbe

Luis Alonso Schökel, José Luis Sicre Diaz

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1985

pagine: 776

48,50

Manuale di poetica ebraica

Manuale di poetica ebraica

Luis Alonso Schökel

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1989

pagine: 272

Questo manuale chiude un itinerario di ricerca di trentacinque anni, iniziato con Estudios de poética hebrea, la tesi di dottorato dell’Autore che aveva modificato l’approccio e l’analisi dei testi poetici biblici, mediante l’applica-zione dei metodi della critica letteraria. La pubblicazione della tesi ebbe due conseguenze importanti: sottrarne il giovane professore alla sua cattedra di latino e di stilistica spagnola e incorporarlo, con passione e acribia, nel mondo biblico, di cui, come nessun altro, ha rinnovato gli aspetti letterari, convertendo la sua ermeneutica in una rigorosa e autentica scienza del linguaggio. L’Autore sottopone ora a revisione la tesi di laurea, articoli e contributi precedentemente pubblicati per specialisti e addetti ai lavori, mettendo mano a questo Manuale, arricchendolo, ampliandolo e corredandolo dei più recenti contributi bibliografici. In questo modo, la tesi originaria, seguita da vari articoli e studi si è trasformata in Manuale. Da opera di consultazione, è divenuta una sorta di iniziazione teorico-pratica alla poesia biblica. Operazione rischiosa, ma indispensabile. Vale la pena ricordare che questo libro è unico nel panorama di pubblicazioni italiane su questo argomento. Manuale di poetica ebraica è un libro che va però letto fra le righe, gustato con sensibilità letteraria, percorso nelle piste metodologiche che dischiude, seguito negli orizzonti ermeneutici che propone; là dove la littera si fa ancella amorosa e indispensabile per attingere l’acqua del mistero della Parola ispirata.
20,00

Dov'è tuo fratello? Pagine di fraternità nel libro della Genesi

Dov'è tuo fratello? Pagine di fraternità nel libro della Genesi

Luis Alonso Schökel

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2022

pagine: 388

In questo volume Luis Alonso Schökel - noto per la grande capacità che dimostra nell'esposizione letteraria e poetica del testo biblico - illustra i capitoli della Genesi che trattano dell'incontro fra persone raggruppandoli sotto tre figure salienti: Abramo, Giacobbe e Giuseppe. Di ciascuna pericope si fornisce una breve presentazione, una traduzione peculiare e integrale, brevi note di commento alla traduzione e riflessioni sulle risonanze del tema. Opera di un grande specialista e sperimentato comunicatore, il volume è accessibile a chiunque sia interessato alla pregnanza della letteratura biblica.
27,00

La parola ispirata. La Bibbia alla luce della scienza del linguaggio

La parola ispirata. La Bibbia alla luce della scienza del linguaggio

Luis Alonso Schökel

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2011

pagine: 440

La Bibbia è parola di Dio, spiritualità, teologia; ma è anche letteratura ­ poesia, storia, narrativa ­ che deve essere esaminata con i criteri di un testo letterario, per parole, strutture e unità estese, allo scopo di determinare il significato di un testo. Sull'argomento questo libro di padre Luis Alonso Schökel è un classico: tradotto in una decina di lingue, è servito alle generazioni posteriori al Vaticano II per iniziarsi alla lettura e allo studio delle Scritture alla luce delle nuove scienze del linguaggio. "Il libro è il risultato di riflessioni che si aggirano attorno a quella realtà misteriosa che è la parola di Dio nella chiesa. In un certo senso, questo libro non è altro che una fermata nella riflessione, per ordinarla e decantarla, prima di continuare a riflettere; e vuol essere pure un appello alla critica e al dialogo, perché il monologo è meno fecondo" (Luis Alonso Schökel).
43,80

Salvezza e liberazione: l'Esodo

Salvezza e liberazione: l'Esodo

Luis Alonso Schökel

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 224

Nell’Antico Testamento la salvezza del popolo prende avvio sotto forma di liberazione, di cui il libro dell’Esodo rappresenta la versione epica. Nella memoria degli israeliti, questa liberazione assume un carattere fondamentale e una funzione esemplare, due aspetti che consentono al tema di attraversare l’intera Scrittura.Luis Alonso Schökel accompagna il lettore in questo «attraversamento tematico» incentrato su due poli che corrispondono a due verbi: «uscire» (dall’Egitto, dalla schiavitù, dal lavoro forzato) ed «entrare» (nella terra, nei doveri, attraverso il deserto), fino a dischiudere il panorama su «ciò che segue», e quindi sugli altri esodi.
18,50

Trenta Salmi: poesia e preghiera

Trenta Salmi: poesia e preghiera

Luis Alonso Schökel

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 528

Il volume indaga la struttura poetica e la ricca simbologia che servono da supporto al salmista per descrivere situazioni di vita, atteggiamenti interiori, esperienze umane drammatiche e altissime tensioni religiose.L’analisi del linguaggio poetico, le parole e le figure, la costruzione dei periodi e i piani prospettici consentono di fare emergere l’organizzazione interna dei poemi e la loro unità, mentre l’approfondimento del ricco repertorio dei simboli religiosi permette di esaminare il vasto patrimonio di ogni comunità orante.I salmi, infatti, sono soprattutto preghiera, espressioni poetiche di intense esperienze religiose.
32,50

Appunti di ermeneutica. Comprendere e interpretare i testi biblici e letterari

Appunti di ermeneutica. Comprendere e interpretare i testi biblici e letterari

Luis Alonso Schökel, José Maria Bravo Aragón

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 200

"La Bibbia non è stata scritta per i biblisti, né il Don Chisciotte per gli studiosi di Cervantes, né la Divina Commedia per gli esperti di Dante". Luis Alonso Schökel ricorre all'aforisma per sintetizzare la finalità di questi "appunti", raccolti in quasi quarant'anni di insegnamento al Pontificio Istituto Biblico e rielaborati con l'aiuto del suo allievo José María Bravo Aragón. Riflessione teorica sulla comprensione, la spiegazione e l'interpretazione dei testi letterari, l'ermeneutica si differenzia sia dal metodo esegetico (il modo sistematico di procedere nella comprensione) che dall'esegesi (l'esercizio della comprensione e dell'interpretazione). E si configura come la disciplina che riflette sul modo di dialogare con la pagina scritta, con il mondo dell'autore che l'ha generata e con quello del lettore che intende comprenderla.
18,00

L'arte di raccontare la storia. Storiografia e poetica narrativa nella Bibbia

L'arte di raccontare la storia. Storiografia e poetica narrativa nella Bibbia

Luis Alonso Schökel

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 248

In questi saggi, tradotti per la prima in italiano, Alonso Schökel, un pioniere nello studio della poesia ebraica ma anche professore di letteratura classica e spagnola, dimostra sul piano teorico e nell'analisi di singoli testi come per leggere l'Antico Testamento non bastino un patrimonio di conoscenze e la padronanza linguistica: bisogna saper varcare la soglia e cogliere il significato realizzato nella parola artistica. Il racconto storico utilizza accorgimenti letterari che non sono mera forma, ma il modo con cui il significato esiste o si manifesta. Dotato di uno stile asciutto ma evocativo, nella sua riflessione metodologica e nella sua attività esegetica l'autore mostra come il testo biblico spezzi le pastoie del passato e giunga fino al lettore come interlocutore.
18,00

Dizionario di ebraico biblico

Dizionario di ebraico biblico

Luis Alonso Schökel

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 1062

Questo è il primo ampio dizionario scientifico italiano di ebraico biblico. Si basa sul lavoro previo di una traduzione letteraria completa della Bibbia ed è realizzato secondo i più moderni criteri linguistici. I significati di ogni vocabolo sono organizzati secondo criteri di logica semantica, tenendo conto del fattore stilistico, componente fondamentale del linguaggio letterario. Tramite una disposizione grafica chiara e intuitiva, ogni lemma propone quindi diversi tipi di informazione: morfologica (varianti possibili, coniugazione, declinazione), sintattica (modismi, fraseologia) e semantica (diverse accezioni, sinonimi, antonimi, informazione sul campo semantico a cui il termine appartiene. Frutto maturo di un maestro della stilistica e della poetica ebraica, è lo strumento indispensabile per chiunque voglia imparare ad apprezzare la bellezza letteraria dei testi biblici. Ogni traduttore troverà in esso i suggerimenti essenziali per superare l'inganno linguistico che va sotto il nome di traduzione letterale, che consiste nell'astrarre la parola singola dal suo uso e pietrificarla in un concetto unico e immutabile, che domina poi la traduzione.
110,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.