fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucio Paolo Alfonso

Tremenda profezia

Tremenda profezia

Lucio Paolo Alfonso

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 256

L’emarginazione, la morte e l’ingiustizia sociale sono solo alcune delle tematiche affrontate in questo romanzo dal ritmo del thriller e dalle atmosfere gustosamente noir, nel quale i personaggi appaiono spesso turbati, angosciati, alla mercé di un mondo indifferente. Sullo sfondo della narrazione, un’Italia corrotta, ambigua, scenario di una particolare e misteriosa strage: l’abbattimento del DC9 dell’Itavia, con i suoi 81 passeggeri, nei cieli di Ustica.
14,00

Dialoghi col nulla

Dialoghi col nulla

Lucio Paolo Alfonso

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 101

Tra amare dissonanze disperse dal vento e lungo strade inesplorate, il poeta compie un viaggio sino ai limiti del nulla. E allora, nelle stanze desolate del banale, cessa il chiasso dei social network e scorrono luminosi torrenti di parole; nascono visioni oniriche e reali e, soprattutto, inedite riflessioni sugli aspetti decettivi della condizione umana.
10,00

Figure di specchio

Figure di specchio

Lucio Paolo Alfonso

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2019

pagine: 156

Il romanzo racconta il doloroso percorso psicoterapeutico, e non solo, di Tania Sampieri, giornalista e scrittrice smarrita nei labirinti del delirio psicotico e sconvolta dai guai che, la narrazione velatamente autobiografica del suo romanzo d’esordio, I tempi della veglia, le ha procurato. L’aver raccontato, in questo, la morte di un bambino per mano della madre affetta dalla sindrome psichiatrica di Munchausen per procura, ha fatto ricadere su di lei l’ingiustificato sospetto di essere portatrice della stessa sindrome. Il reale, il sogno, l’innocenza, la colpa, il delirio psicotico, le angosce e le gioie della maternità, la vita e la morte, l’odio e l’amore, si intrecciano fino a costituire un unicum che Tania, con inaspettati capovolgimenti di senso e improvvisi colpi di scena, potrà districare in grazia del coraggio e della forza che le verranno da Nadia, compagna di intrepide avventure giovanili e suo importante, ultimo amore.
14,00

Un lungo oblio

Un lungo oblio

Lucio Paolo Alfonso

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 216

Sergio Collura si risveglia dal coma, causatogli da un grave incidente stradale, privo di memoria. Rendendosi conto che, senza riacquistare piena consapevolezza del proprio passato, non può vivere serenamente, dà avvio a una faticosa indagine - una sorta di detection dell'Io - che lo porterà a scoprire verità inquietanti; la moglie e la sua segretaria, se da un lato mostrano di sollecitare e favorire il recupero della sua memoria, dall'altro apparentemente lo ostacolano, proponendogli una falsa immagine di se stesso nonché tacendogli molte cose importanti: perché? C'entra forse la mafia, come insinua Emilio, un suo giovane amico? E, ancora, chi è Billonia, quale mistero nasconde questa giovane donna dalla bellezza incomparabile, che vive nella dependance ed esce, solo di notte, in un inquietante e marcescente giardino barocco per deporre fiori sopra il tumulo di un gatto, che forse non è mai esistito? L'autore utilizza la metafora della memoria come simbolo della consapevolezza e invita il lettore a gettare uno sguardo disincantato e impietoso su un'esistenza apparentemente normale e, al contempo, su una città, Catania, che si fa emblematica della Sicilia tutta.
14,00

Contesa

Contesa

Lucio Paolo Alfonso

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 296

18,00

Le ragioni del caos

Le ragioni del caos

Lucio Paolo Alfonso

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 56

Ogni lirica si mantiene lontana da atteggiamenti retorici, connotandosi per profondità e spiritualità, frutto di una attenta elaborazione sia tematica che stilistica. Lucio Paolo Alfonso affida alla parola, sensuale involucro linguistico, il compito di mettere a nudo i dissidi, i tormenti e le miserie dell'uomo contemporaneo e si interroga sul ruolo che il letterato riveste in un'epoca che ha perso il culto della scrittura poetica. Rifugge, così, dai tardi sperimentalismi formali, sterilmente emuli della neo-avanguardia novecentesca, ed evitando gli eccessi ermetici che hanno reso di difficile ricezione la lirica moderna, si fa interprete di una poesia chiara ed elegante. Un percorso poetico, limpida sintesi tra sentimento, immagine e parola.
12,00

I tempi della sete

I tempi della sete

Lucio Paolo Alfonso

Libro: Libro rilegato

editore: Portaparole

anno edizione: 2013

pagine: 168

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.