fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Ragozzino

Ronzii. Storie di api e di altri impollinatori

Ronzii. Storie di api e di altri impollinatori

Giovanna Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 200

Uscite all’aperto, sedetevi sulla vostra panchina preferita del parco, passeggiate ai margini di un campo o di un bosco. Chiudete gli occhi e ascoltate. Dopo poco tempo vi accorgerete dei tanti suoni che la natura vi offre. Tra un cinguettio e un fruscio, ecco arrivare uno, due, cinque, anche dieci ronzii diversi, prodotti dal movimento delle ali di altrettanti piccoli insetti. Non solo api e bombi, ma una vera e propria orchestra che ha uno scopo affascinante e vitale: garantire la sopravvivenza del nostro mondo fecondando i fiori che colorano la nostra vita di una varietà incredibile di forme, gusti e profumi. Ma sapreste distinguere i differenti ronzii prodotti dagli insetti che volano attorno a voi? A questo punto riaprite gli occhi, e immergetevi nelle pagine di questo libro, dove Giovanna Olivieri condivide con noi le sue scoperte sul campo. E lo fa in maniera del tutto inusuale: gli impollinatori protagonisti di queste storie (api selvatiche, vespe, falene, mosche e coleotteri) vengono messi a fuoco e raccontati uno per uno, usando come filtro l’osservazione attenta non soltanto delle loro forme e dei loro colori, ma anche e soprattutto dei loro atteggiamenti, dei movimenti e dei suoni che emettono. Un’opera dedicata tanto agli appassionati di natura e giardinaggio, quanto a chi ama la narrativa e la saggistica. Le delicate immagini a corredo di ogni capitolo, poi, susciteranno stupore per la bellezza e la ricchezza della biodiversità tra le varie specie descritte. Prefazione di Mario Tozzi.
18,00

Le voci della rosa. Lettura di nove poeti contemporanei

Le voci della rosa. Lettura di nove poeti contemporanei

Elisabetta Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 185

Sin dagli albori della cultura, prima per i poeti greci e poi per quelli latini, la rosa è sempre stata un elemento seducente, simbolo di bellezza, sacralità e perfezione. Con il procedere del tempo, poi, l’attenzione rivolta a questo fiore non è venuta meno, tanto che lo si può trovare nella poesia e nell’arte di ogni secolo quale elemento mutevole, ma sempre emblema di valori fondamentali. Attraversando il giardino costituito da questa prolifica tradizione, Elisabetta Motta coglie nove diverse rose, corrispondenti ad altrettanti poeti italiani contemporanei di diverse generazioni. Fulcro dell’analisi di ciascun autore è il suo rapporto con la rosa; il lavoro, però, si dimostra assai più ampio e sfaccettato andando a ricercare e analizzare con delicatezza la storia poetica e le tematiche più care a ciascuno di loro. Si costituisce così un’introduzione non solo alla poesia ma anche al percorso interiore degli artisti. Ad arricchire ogni capitolo vi sono le illustrazioni di Luciano Ragozzino – in apertura – e le musiche di Vincenzo Zitello – in chiusura – capaci di creare mondi meravigliosi liberamente ispirati dalla produzione dei poeti selezionati.
18,00

Mostri e prodigi. Mito, arte e letteratura dall’antichità ai giorni nostri

Mostri e prodigi. Mito, arte e letteratura dall’antichità ai giorni nostri

Elisabetta Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 221

Simbolo di ataviche paure, dei lati più oscuri di sé ma anche degli aspetti più prodigiosi del reale, i mostri hanno accompagnato la storia dell’uomo sin dall’antichità, spaventandolo e al contempo affascinandolo. E così sirene, draghi, basilischi, unicorni, grifoni, centauri, chimere ecc. hanno sempre fatto capolino all’interno dei miti, delle narrazioni, prima orali e poi scritte, seguendo passo passo l’evoluzione umana tanto nel gusto artistico quanto nel pensiero. Ecco allora che l’unicorno, da simbolo sacro rappresentazione del Cristo, si tramuta in bandiera della libertà di genere, o che la sirena, pericolosa incantatrice, matura un aspetto più rassicurante ergendosi addirittura a eroina per ragazzi. Una tradizione ricca, dunque, che passando per la letteratura e l’arte tocca la religione e l’alchimia e giunge alla contemporanea cultura pop senza perdere vigore, ma anzi acquisendo simbologie e significati sempre diversi, dimostrandosi fonte inesauribile di ispirazione per artisti e lettori. In questo libro, anche grazie alle incisioni di Luciano Ragozzino, alle musiche di Vincenzo Zitello e ai contributi inediti di alcuni tra i più importanti poeti italiani, l’autrice apre una porta su un mondo di creature magiche e piene di fascino, dandone una ricca panoramica che dalle origini mitiche le riconduce ai giorni nostri. Con poesie inedite di: Paola Turroni, "La sirena"; Matteo Marchesini, "Il basilisco"; Giuseppe Conte, "L’unicorno"; Giancarlo Pontiggia, "La fenice"; Fabio Pusterla, "La chimera"; Tiziana Cera Rosco, "Il grifone"; Valerio Magrelli, "Il centauro"; Davide Ferrari, "Il drago".
18,00

Cantafavole e cantafiori da cantare su non importa che aria

Cantafavole e cantafiori da cantare su non importa che aria

Robert Desnos

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 98

Dopo aver riscoperto Robert Desnos come poeta e critico d'arte, ora il lettore italiano scoprirà anche la sua vena di scrittore di filastrocche e storielle per grandi e piccini. Una piccola strenna per bambini e per adulti che non hanno perduto il dono della leggerezza, per sorridere e cantare insieme "su non importa che aria". Età di lettura: da 5 anni.
21,00

Illusioni indispensabili. Aforismi incisi

Illusioni indispensabili. Aforismi incisi

Alberto Casiraghy

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 80

La collaborazione tra Alberto Casiraghy - editore del marchio Pulcinoelefante - e Luciano Ragozzino, uno degli incisori di maggior talento del nostro paese, ha prodotto oltre 200 piccoli volumi che accoppiano un aforisma dell'uno ad uno schizzo, inciso all'acquaforte, dell'altro. Questo libretto raccoglie 33 di questi accostamenti tra pensiero e immagine che, come scintille, fanno scattare un corto circuito offendo al lettore un raffinato divertissement.
10,00

Il linguaggio nudo. Frammenti di un discorso ebefrenico

Il linguaggio nudo. Frammenti di un discorso ebefrenico

Massimo Arrigoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2018

pagine: 55

"Se non conoscessi Massimo Arrigoni forse il mio giudizio sarebbe stato diverso o meglio l'analisi dei suoi manifesti sarebbe stata diversa. Perché ogni sua poesia è un manifesto e una finestra aperta sul mondo con relativo sdegno. Urla e magari qualche sassata. Urla perché dall'alto del vicolo vede il mondo e ordina, chiede, aggiunge, scompone, si sbraca, si manifesta e manifesta. E anche una finestra per chi ha scelto l'autoisolamento e da dove ogni tanto cala il cestino il cui scopo è di svuotarsi delle parole-nutrimento e non di riempirsi. Ogni poesia scrivevo è un manifesto, un grido e un sussurro, ogni manifesto è diverso dall'altro. Si parte da un punto e si arriva a un altro e nella pagina successiva si passa a un altro manifesto, a un altro punto di partenza. L'autore soffre di perdita della memoria lunga e quella dei fatti recenti permea ogni suo dire senza curarsi della contraddizione. Ogni scritto è un fatto a sé. Poesia fattografica anche se non descrittiva, non realistica, le sue composizioni hanno le forme e i colori delle mele di Cezanne. Dietro le sue parole si agitano paesaggi geometrici e le parole sono paesaggi geometrici. Poesia di parola, non di verso libero, ma di verso contraddetto da fisionomie e colori non abituali." (dalla prefazione di Corrado Paina)
10,00

Le emozioni delle mosche. Aforismi incisi

Le emozioni delle mosche. Aforismi incisi

Luciano Ragozzino, Alberto Casiraghy

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2016

pagine: 76

La collaborazione tra Alberto Casiraghy - editore del marchio Pulcinoelefante - e Luciano Ragozzino, uno degli incisori di maggior talento del nostro paese, ha prodotto oltre 130 piccoli volumi. 33 di questi - pubblicati in 10 copie sono a loro firma: un aforisma di Casiraghy per un'illustrazione di Ragozzino. Questo libretto li raccoglie tutti, offrendo al lettore un raffinato divertissement, in cui godere le tante soluzioni che possono legare illustrazione e testo.
10,00

Veni, vidi, mici. Il gatto nella storia

Veni, vidi, mici. Il gatto nella storia

Luciano Ragozzino

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 71

"Una Storia sub specie gattesca, certamente, ma pur sempre Storia, e con un curioso antecedente nella Preistoria, quando i gatti non sapevano né leggere né scrivere e dunque tutto ha per noi il sapore di una congettura. Luciano Ragozzino ha ideato per te lettore una lanterna magica di cartoni dipinti e ne accompagna l'incanto con le sue strofe scanzonate, come nelle fiere di un tempo, dall'antefatto al sipario. Unico dunque il senso di scorrimento del nastro colorato di Luciano, dei suoi bellissimi acquerelli che, sempre sub specie gattesca, ricalcano le antiche pitture parietali cretesi come i disegni egizi su papiro, i mosaici ravennati e le preziose oreficerie barbariche, iconografie medievali e rinascimentali, figurine di almanacco e manifesti moderni." (dalla presentazione di Marco Vitale)
13,00

Ex libris

Ex libris

Luciano Ragozzino

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 84

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.