Libri di Laura Dalla Ragione
Disagio e comportamenti a rischio in adolescenza. Una guida per comprendere e prevenire
Elena Munarini, Laura Dalla Ragione
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2025
pagine: XIV-250
Questo volume nasce per esplorare quella terra di nessuno che abitano gli adolescenti: un luogo ancora spesso ignoto, un luogo che può facilmente diventare terra di conquista del disagio, della fragilità, di impulsi incontrollabili. Basti pensare ai nuovi comportamenti a rischio legati al mondo virtuale che, dietro nomi familiari (cyber bullismo, sessualità online), nascondono modalità completamente diverse; o ai disturbi alimentari e all’uso di sostanze, la cui endemica diffusione si presenta oggi in forme completamente nuove. Il volume disegna una mappa per decifrare il quadro del disagio adolescenziale in cui le diverse tematiche presentate, in chiave teorica e attraverso la proposta di laboratori, sono legate da un filo rosso: l’importanza di uno sguardo non giudicante che sappia offrire parole a gesti, paure e difficoltà che gli adolescenti non sono in grado di comunicare a chi potrebbe esser loro d’aiuto.
Social fame. Adolescenza, social media e disturbi alimentari
Laura Dalla Ragione, Raffaela Vanzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2023
pagine: 304
Ogni giorno milioni di immagini riguardanti l'alimentazione vengono condivise sui social, per alcune persone può essere un gioco, un modo per vivere la convivialità, per altri, come i foodblogger, un lavoro. Ma per molte persone con disturbi alimentari tutto ciò può diventare un'ossessione. Il volume indaga la fragilità tipica dell'adolescenza, facile preda di questo continuo bisogno di essere ammirati, costi quel che costi, con l'obiettivo di comprendere che bisogna educare i giovani a diventare ciò che sono realmente, non facendoli sentire mendicanti di parole ma signori del linguaggio.
Cuori invisibili. Obesità e disturbo da alimentazione incontrollata in età evolutiva
Laura Dalla Ragione, Simone Pampanelli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2020
pagine: 228
I protagonisti di questo volume sono bambini e adolescenti che nessuno vede. Pur essendo ingombranti, pur abitando il mondo con corpi pesanti. I loro cuori sono invisibili, nascosti da un corpo che diventa una prigione. L'Italia è il primo Paese in Europa per obesità infantile, in alcune regioni la percentuale dell'obesità e del sovrappeso in età evolutiva raggiunge il 35%. Dal 2010 il Centro DAI della USL1 di Città della Pieve, struttura pubblica interamente dedicata al trattamento dei disturbi dell'alimentazione e dell'obesità, ha costruito percorsi di cura specializzati, per far fronte a una patologia che molto spesso è l'espressione di un disagio più profondo.
L'anima ha bisogno di un luogo
Simonetta Marucci, Laura Dalla Ragione
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: 277
Il "Centro Disturbi del Comportamento Alimentare Palazzo Francisci" della USL 1 Umbria di Todi, affronta quotidianamente una battaglia a trecentosessanta gradi contro disturbi insidiosi e devastanti come l'anoressia e la bulimia, che interessano ormai milioni di giovani nel mondo. Questo libro nasce dalla passione scientifica e umana condivisa di un gruppo di lavoro del "Centro", dove le tecniche di medicina integrata utilizzate si affiancano a quelle della medicina tradizionale, attraverso percorsi terapeutici sottoposti a verifica continua. Il volume offre anche una speranza: che la guarigione, intesa come cambiamento, sia possibile oggi grazie a un lavoro dedicato, in équipe, in cui le varie competenze si incontrano e compongono, come in un mosaico, un approccio concentrico al disturbo. La seconda edizione aggiorna tutte le parti del libro rendendole allineate alle ultime metodologie di cura dei disturbi alimentari e aggiunge una nuova parte relativa all'obesità infantile.
Prigionieri del cibo. Riconoscere e curare il disturbo da alimentazione incontrollata
Laura Dalla Ragione, Simone Pampanelli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 212
Il libro nasce con l'obiettivo di dare voce a tutte le persone che soffrono di un disordine alimentare in gran parte ancora sconosciuto: il Disturbo da Alimentazione Incontrollata (Binge Eating Disorder). Recentemente il DAI ha ricevuto un posto nel DSM V e dunque è diventato più facile individuarlo e riconoscerlo. Il volume presenta il lavoro innovativo del Centro DAI di Città della Pieve, prima struttura pubblica interamente dedicata al trattamento di questo disturbo, dove il tema dell'identità corporea del paziente viene affrontato con un approccio globale.
L'inganno dello specchio. Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza
Laura Dalla Ragione, Sabrina Mencarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 240
Oggi il corpo è concepito come lo scenario affollato di tutte le manifestazioni psichiche prodotte dalla mente dell'uomo, una sorta di teatro delle emozioni e sentimenti dall.alfabeto misterioso. Non c'è nulla di più intimo ed estraneo a noi stessi della nostra immagine riflessa. Questo libro guarda a quella rottura e, con occhio attento, indaga su come restituire senso e consistenza a questi specchi in frantumi: così vengono presentate le modalità per riconoscere e valutare il grado di insoddisfazione, distorsione, alterazione dell'immagine corporea, e soprattutto le terapie che, con grande efficacia, utilizzano il lavoro sullo schema corporeo nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. Di fronte alla grammatica visiva del nostro tempo, che ci spinge a vedere il corpo e la nostra immagine come un oggetto da perfezionare, un progetto sempre in via di definizione, questo libro torna a riflettere sul rapporto tra corpo e cultura, sul significato che viene incarnato dal corpo, attraverso il quale ognuno di noi entra in contatto con il mondo che vive. È un libro pensato per chi si occupa della terapia dei disturbi alimentari, ma al tempo stesso offre importanti spunti di riflessione a tutti coloro che quotidianamente, incontrando l'immagine sconosciuta di loro stessi, sentono il bisogno e la curiosità di rintracciare il senso di quell'incontro.
La casa delle bambine che non mangiano. Identità e nuovi disturbi del comportamento alimentare
Laura Dalla Ragione
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 200
Giganti d'argilla. I disturbi alimentari maschili
Laura Dalla Ragione, Marta Scoppetta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 202
Il cuscino di Viola. Dal corpo nemico al corpo consapevole
Paola Bianchini, Laura Dalla Ragione
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2010
pagine: 140
Nella seconda metà del Novecento con la diffusione dei Disordini del Comportamento Alimentare il cibo e il corpo si trasformano, per milioni di giovani, in nemici; la magrezza diventa espressione di ideali, ansie e mutamenti sociali molto più profondi di quelli puramente estetici. Il libro informa della esperienza di Palazzo Francisci - una casa, non un ospedale -, la prima struttura pubblica residenziale in Italia interamente dedicata al trattamento e alla riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare, praticati - da due anni ormai - anche attraverso la consulenza filosofica, che apre al pensare e al sentire il proprio corpo. Il volume testimonia poi, attraverso i saggi delle due autrici e i diari e le lettere innestati nel testo, la possibilità di ricomporre un Io scisso tra un modello ideale irraggiungibile e una realtà fatta di incertezze e fatica ad esistere. Con l'introduzione di Erri De Luca.
L'anima ha bisogno di un luogo. Disturbi alimentari e ricerca dell'identità
Simonetta Marucci, Laura Dalla Ragione
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2007
pagine: 256
Nella società occidentale i disturbi dell'alimentazione stanno diventando un fenomeno sempre più frequente, in fasce sempre più ampie della popolazione, soprattutto femminile (ma non solo): a fronte di un modello televisivo e pubblicitario irraggiungibile e basato unicamente sull'aspetto fisico, il senso di inadeguatezza spinge al rifiuto del proprio corpo e alla conseguente rottura dell'equilibrio che costituisce l'identità. Questo volume è uno strumento utile per chi voglia avvicinarsi al problema dei disturbi alimentari con un approccio equilibrato e informato: orientarsi nel panorama delle varie patologie (dall'anoressia alla bulimia, dal disturbo da alimentazione incontrollata all'ortoressia) permette infatti di affrontare questo argomento con maggiore consapevolezza, cercando di riflettere sulle possibili soluzioni e su una terapia che faccia uso di una medicina integrata, ovvero di tutti gli strumenti disponibili (medicina convenzionale e medicina non convenzionale) per riportare i pazienti a ritrovare la propria identità e il proprio equilibrio psicofisico.
Il cuscino di Viola. Dal corpo nemico al corpo consapevole
Paola Bianchini, Laura Dalla Ragione
Libro: Copertina morbida
editore: Diabasis
anno edizione: 2006
pagine: 141
Nella seconda metà del Novecento con la diffusione dei Disordini del Comportamento Alimentare il cibo e il corpo si trasformano, per milioni di giovani, in nemici; la magrezza diventa espressione di ideali, ansie e mutamenti sociali molto più profondi di quelli puramente estetici. Il libro informa della esperienza di Palazzo Francisci - una casa, non un ospedale -, la prima struttura pubblica residenziale in Italia interamente dedicata al trattamento e alla riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare, praticati - da due anni ormai - anche attraverso la consulenza filosofica, che apre al pensare e al sentire il proprio corpo. Il volume testimonia poi, attraverso i saggi delle due autrici e i diari e le lettere innestati nel testo, la possibilità di ricomporre un Io scisso tra un modello ideale irraggiungibile e una realtà fatta di incertezze e fatica ad esistere. Con l'introduzione di Erri De Luca.