Libri di L. Manini
L'anima del Nord. Alla ricerca dello spirito scandinavo
Robert Ferguson
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2020
pagine: 544
A cosa pensiamo quando parliamo della Scandinavia? Ai più vengono in mente società tolleranti e paci?che, l'Ikea e gli Abba, un welfare moderno ed evoluto, un sistema penale particolarmente mite, una spiccata libertà di costumi accompagnata da un'esemplare emancipazione della donna, un luteranesimo che fa leva sulle singole coscienze e spiana la strada alla democrazia sociale, ma induce anche profondi sensi di colpa e una proverbiale malinconia. D'altronde, mai come in questi anni le idee e lo spirito scandinavo sono presenti nelle nostre vite quotidiane: la letteratura noir e le fiction televisive, il rapporto con la natura e la vita all'aria aperta, persino la cucina e la filosofia domestica spicciola guardano con appassionato interesse verso il Nord dell'Europa. Ma quanto è realistica la percezione della Scandinavia che abbiamo attraverso tutte queste suggestioni? E in cosa consiste, esattamente, questa sfuggente "anima del Nord" di cui si favoleggia? Lo scrittore inglese Robert Ferguson, trapiantato da quasi quarant'anni in Norvegia, tenta di rispondere a questa domanda in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio che lo condurrà a raccontare le storie di uomini, eventi e persino di oggetti.
Jane Eyre
Charlotte Brontë
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 752
Pubblicato nel 1847 sotto pseudonimo, Jane Eyre è un romanzo di formazione, una storia di riscatto personale e sociale narrata dalla voce lucida della protagonista che si emancipa dalla terribile esperienza dell'orfanotrofio affrontando tutto ciò che la vita le offre con libertà intellettuale e determinazione. Jane diventa l'istitutrice della figlia del tenebroso Mr Rochester e trova in lui l'amore intenso e incondizionato che ha sempre sognato. Ma Rochester nasconde un segreto che rischia di separarli per sempre, e a Jane spetta l'arduo compito di scegliere se lottare o rinunciare alla felicità. Un ritratto femminile realistico e profondo che ha dato nuova linfa al romanzo vittoriano e che ha fatto conoscere Charlotte Brontë ai lettori di tutto il mondo.
Il giro di vite
Henry James
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 208
"Ciò di cui meno riuscivo a liberarmi era l'idea crudele che, qualunque cosa io avessi visto, Miles e Flora vedevano di più... cose terribili e inimmaginabili che sorgevano dai tremendi spazi che avevano condiviso in passato.". Flora e Miles sono due bambini orfani affidati alle cure di una giovane governante da uno zio che mette a disposizione una sontuosa dimora ma non vuole essere per nessun motivo coinvolto nelle loro esistenze. All'inizio il clima è idilliaco, ma pian piano emergono i fantasmi di servitori passati che sembrano possedere i bambini. La governante ingaggia una lotta disperata contro le presenze maligne mentre si fa strada nel lettore il dubbio che sia solo lei ad avvertirle. In questo romanzo breve del 1898 Henry James coniuga la tradizione del romanzo gotico con un'indagine psicologica finissima.
La storia di Kullervo
John R. R. Tolkien
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 268
Kullervo è forse il personaggio più oscuro e tragico creato da Tolkien. Sfortunato orfano con poteri sovrumani, cresciuto nella casa dell'oscuro mago Untamo, che ha ucciso suo padre, rapito sua madre e che per tre volte ha cercato di uccidere lui quando era ancora un bambino, non ha nulla al mondo se non l'amore della sorella gemella Wanona e la protezione del magico cane Musti. Quando viene venduto come schiavo, il ragazzo giura di vendicarsi, ma scoprirà che nemmeno così si può sfuggire al proprio destino. Per Tolkien questo libro non era solo un tentativo di scrivere leggende originali: Kullervo è anche l'antenato di Túrin Turambar, l'eroe tragico e incestuoso del Silmarillion.
Undying. Una storia d'amore. Testo inglese a fronte
Michel Faber
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2017
pagine: 249
In questo volume, Michel Faber raccoglie le poesie scritte per la moglie Eva, che lo ha lasciato dopo molti anni di malattia. Questi versi sono il racconto di cosa significhi trovare l'amore della propria vita ed essere costretti a dirgli addio. Ma questo è tutto tranne che un libro sulla morte: "Undying" esprime la forza estrema dei sentimenti, la bellezza delle sfide più dolorose, la tenerezza dei legami che non conoscono mai il senso della fine ma trovano in ogni momento, anche nel più drammatico, quella luce inebriante dell'inizio, destinata a cambiarci per sempre.
I gemelli di Vanna
Christina G. Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 62
Christina Rossetti è una delle voci più alte della poesia inglese del secondo Ottocento. Pochi sanno però che è anche una finissima narratrice. Prova ne sia la proposta di un suo racconto: "I gemelli di Vanna". "I gemelli di Vanna" è una piccola storia, con pochi personaggi: una donna sola, che da Londra si reca in convalescenza in un paese della costa; la famiglia presso la quale si stabilisce: Cola e Vanna e i loro due bambini, i gemelli Felice e Gioconda; e qualche paesano. Ma a Christina Rossetti bastano poche parole per dirci molte cose; per parlarci della solitudine e dell'accoglienza, della cattiveria e della solidarietà; del potere distruttivo del denaro e del dono gratuito di sé. Un racconto, "I gemelli di Vanna", che si farà apprezzare per la sua qualità letteraria e che commuoverà e coinvolgerà per la sua inesausta carica sentimentale e umana.
Morte del Volestein e altre opere
G. Francesco Loredano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 368
Il libertinismo del Loredano, sul quale si è discusso, spesso tacciando l'uomo e lo scrittore d'esser stato troppo prudente, mi pare vada ricercato nel suo ventriloquismo prismatico di voci dissonanti; nella volontà di dissolvere la possibilità di una verità in un caleidoscopio di possibili verità; nelle pieghe in cui, continuamente e contemporaneamente, racchiude e amplifica il territorio del possibile. È lo spazio del possibile, in Loredano, il segno della libertà. Come scrive ne "La Dianea": "È vissuto, diceva egli, a bastanza chi ha havuto fortuna di additarvi la strada della libertà".
Amoretti. Testo inglese a fronte
Edmund Spenser
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
pagine: 174
La raccolta dei sonetti di Edmund Spenser rappresenta un canzoniere legato alla tradizione petrarchesca eppure capace di rileggere con originalità il dialogo amoroso. Un sentimento di appassionata religiosità muove il testo, un lungo corteggiamento che diventa occasione per attraversare lo scontro tra ordine e caos, la consapevolezza della caducità della vita umana scandita da un tempo inesorabile, fino alla ricerca di un'armonia che nella poesia e nell'amore trova la sua pace. La lingua vibrante dell'autore della Regina delle fate rivive nella traduzione di Luca Manini, studioso dell'opera spenseriana, che firma anche l'introduzione e gli apparati che completano il volume.
Buddhismo esoterico
Alfred Percy Sinnett
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2013
pagine: 176
Attraverso le porte d'oro
Mabel Collins
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2013
pagine: 112
Le Gare de' Disperati (1644)-The desperados. An heoick history (1733). Ediz. italiana e inglese
Giovanni A. Marini
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 304
Uno dei più incredibili romanzi barocchi, ad oggi mai edito. Con la versione inglese acclusa.
Un oscuro scrutare. In a glass darkly
Joseph Sheridan Le Fanu
Libro: Libro in brossura
editore: Miraviglia
anno edizione: 2011
pagine: 464
La prima volta che, in Italia, viene presentata nella sua interezza la raccolta In a Glass Darkly, di Joseph Sheridan Le Fanu. Cinque racconti composti in momenti diversi e pubblicati tra il 1851 e il 1872, riuniti dall'autore stesso sotto un unico titolo. Tè verde, Il Demone d'ogni giorno, Il giudice Harbottle, la stanza al Dragon Volant e Carmilla.