fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Amoroso

Professione di fede epicurea di Heinz Widerporst. Testo tedesco a fronte

Professione di fede epicurea di Heinz Widerporst. Testo tedesco a fronte

Friedrich W. Schelling

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 64

In polemica contro certe tendenze del primo romanticismo tedesco quali il misticismo religioso e l'idealizzazione del Medioevo cristiano e dell'Europa premoderna, il protagonista di questo poemetto satirico di Schelling (scritto nel 1799, ma pubblicato postumo) fa una professione di fede "epicurea", cioè naturalista ed edonista. La nuova traduzione qui proposta è in versi e rime (baciate, come nell'originale, il che contribuisce non poco al tono per lo più burlesco). L'introduzione del curatore inquadra il poemetto nel suo contesto storico, ne chiarisce le molte allusioni (a Novalis, a Schleiermacher etc.) e ne mette in luce il significato filosofico.
10,00

Introduzione all'estetica

Introduzione all'estetica

Gianni Vattimo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 88

Questo scritto, esemplare per chiarezza ed efficacia, ripercorre la storia dell'estetica dai Greci al Novecento, argomentando infine che il senso ultimo dell'estetica può essere paradossalmente indicato nel mettere in questione in modo sempre più radicale il suo oggetto: l'arte. Dopo l'"estetica metafisica" e l'"estetica scientifica" si profila così un'"estetica critica" che è solidale sia alla ricerca artistica delle avanguardie sia ai tentativi filosofici di un oltrepassamento della metafisica.
10,00

Estetica della memoria

Estetica della memoria

Antonio Russi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2007

pagine: 176

15,00

Il battesimo dell'estetica
10,00

Critica della ragione e forme dell'esperienza. Studi in onore di Massimo Barale

Critica della ragione e forme dell'esperienza. Studi in onore di Massimo Barale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 560

Gli studi raccolti in questo volume vogliono essere un tributo all'attività filosofica di Massimo Barale in occasione del suo settantesimo compleanno. Allievi, colleghi e amici gli offrono questi lavori come segno della loro gratitudine, del loro affetto e della loro stima. Barale si è formato a Pisa con maestri come Arturo Massolo, Francesco Barone e Giorgio Colli e ha insegnato, come incaricato e poi come associato, dal 1972 al 1994, anno in cui è stato chiamato come ordinario di Filosofia teoretica a Genova. Ma già nel 1997 è rientrato a Pisa, dove è stato docente prima di Filosofia morale e poi nuovamente di Filosofia teoretica. In tutti questi anni è stato, anche per il ruolo istituzionale (ricoperto per molti anni) di Presidente del Corso di Laurea in Filosofia, una figura di primo piano dell'Ateneo pisano, che recentemente gli ha conferito il prestigioso Ordine del Cherubino.
45,00

Idea della scienza nuova

Idea della scienza nuova

Giambattista Vico

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2009

pagine: 91

I Principi di Scienza Nuova (1744) di Vico si aprono con un'introduzione originalissima che viene qui pubblicata a sé: la "spiegazione" di una "dipintura" allegorica (progettata da Vico stesso) che, nel suo barocco accavallarsi di "geroglifici", si presenta come una sinopsi dell'intera opera. Anche proprio della "dipintura" e della sua "spiegazione" tratta poi, discutendo della rilevanza di Vico per l'estetica, il saggio del curatore che fa da postfazione.
10,00

Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco

Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco

Friedrich Hegel, Friedrich W. Schelling, Friedrich Hölderlin

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2007

pagine: 68

"Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco" è un testo tanto affascinante quanto misterioso. Si tratta di un autografo di Hegel, ma c'è chi ha sostenuto che il vero autore sia Schelling oppure Hölderlin e che Hegel l'abbia solo trascritto. In ogni caso, esso costituisce, nella sua brevità e ricchezza, un accesso particolarmente efficace al pensiero tedesco di fine Settecento, quando, sviluppando l'estetica di Kant attraverso Schiller, si giunse, soprattutto con Schlegel e i romantici, ad attribuire un primato all'arte e alla poesia.
10,00

Israele e umanità. Il mio credo

Israele e umanità. Il mio credo

Elia Benamozegh

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2002

pagine: 168

11,00

Logica

Logica

Immanuel Kant

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 163

Questo volume raccoglie in forma di manuale le lezioni di Logica dei corsi tenuti da Kant negli ultimi cinquant'anni del suo insegnamento. Molti dei temi fondamentali del pensiero kantiano riemergono in quest'opera nella loro formulazione più matura e definitiva. La prima edizione della Logica apparve a Königsberg nel 1800, a cura di Gottlob Benjamin Jäsche. La presente versione curata da Leonardo Amoroso è stata condotta sulla base della più recente edizione critica tedesca, quella di Wilhelm Weischedel.
16,00

La poesia di Hölderlin

La poesia di Hölderlin

Martin Heidegger

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1988

pagine: 250

34,00

Opere complete. Volume 7\1

Opere complete. Volume 7\1

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1986

pagine: 396

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.