fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Josef Capek

Le passant de Prague et autres contes fantastiques

Le passant de Prague et autres contes fantastiques

Guillaume Apollinaire

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2025

pagine: 148

12,00

Pásmo. Zona/Zone

Pásmo. Zona/Zone

Guillaume Apollinaire

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2025

pagine: 140

16,00

Gli stivali del dittatore

Gli stivali del dittatore

Josef Čapek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2024

pagine: 90

14,00

Sidney Hall e il caso della gattina scomparsa. Ediz. CAA

Sidney Hall e il caso della gattina scomparsa. Ediz. CAA

Karel Capek

Libro

editore: Le Ali di Carta

anno edizione: 2024

Jura, la gattina della principessa, viene rapita da un misterioso individuo che si fa chiamare Il Mago.Disperato, suo padre il re, affida l'incarico di ritrovarla al più grande investigatore del mondo: il celeberrimo Sidney Hall. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Avevo un cane e anche un gatto

Avevo un cane e anche un gatto

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2023

pagine: 128

Cani e gatti erano affetti stabili per Karel Capek, grande scrittore ceco considerato tra i più importanti del Novecento. In questa edizione di "Avevo un cane e un gatto" sono raccolte storie umoristiche sulla vita con gli amici a quattro zampe, originariamente pubblicate su un quotidiano tra il 1926 e il 1932, oltre a Dášenka, celebre racconto su un cucciolo e su quanto sia difficile crescere per ogni creatura. Storie ricche di vita e di riflessioni illuminanti, impreziosite dalle divertenti tavole in bianco e nero realizzate dall’autore stesso e da suo fratello Josef Capek. Un classico della letteratura ceca imprescindibile per gli amanti degli animali. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Avevo un cane e anche un gatto

Avevo un cane e anche un gatto

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2023

pagine: 154

Età di lettura: da 6 anni.
16,00

I racconti sul cagnolino e la gattina. Su come vivevano insieme e su molte altre cose ancora

I racconti sul cagnolino e la gattina. Su come vivevano insieme e su molte altre cose ancora

Josef Capek

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 112

Nella seconda edizione italiana di questo "Pinocchio" cecoslovacco riscopriamo i dieci racconti illustrati che lo scrittore e pittore Josef Capek ha ideato per sua figlia Alenka circa cent'anni fa. Libro educativo dal fascino antico, dove i due protagonisti - il cagnolino e la gattina - vivono in armonia, si confrontano con il mondo dei grandi e raccontano con dolcezza come bisogna comportarsi, cos'è giusto e cos'è sbagliato. Nessuna principessa, nessun fantasma o eroe imbattibile: in questo libro si riscoprono i valori e i giochi di una volta. Età di lettura: da 4 anni.
12,90

I racconti sul cagnolino e la gattina. Su come vivevano insieme e su molte altre cose ancora

I racconti sul cagnolino e la gattina. Su come vivevano insieme e su molte altre cose ancora

Josef Capek

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 112

Nella seconda edizione italiana di questo "Pinocchio" cecoslovacco riscopriamo i dieci racconti illustrati che lo scrittore e pittore Josef Capek ha ideato per sua figlia Alenka circa cent'anni fa. Libro educativo dal fascino antico, dove i due protagonisti - il cagnolino e la gattina - vivono in armonia, si confrontano con il mondo dei grandi e raccontano con dolcezza come bisogna comportarsi, cos'è giusto e cos'è sbagliato. Nessuna principessa, nessun fantasma o eroe imbattibile: in questo libro si riscoprono i valori e i giochi di una volta. Età di lettura: da 4 anni.
26,90

L'anno del giardiniere

L'anno del giardiniere

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2021

pagine: 176

Karel Capek è uno dei più noti scrittori cechi, ma non tutti sanno della sua passione per le piante. Nel 1929 scrisse queste "istruzioni per l'uso" per i 12 mesi dell'anno, brillanti, ironiche, anticonformiste. Capek è guidato da una sapienza antica e istintiva per il mondo della natura, sa come alternare fiori e arboscelli, quando e quanto innaffiare, si destreggia tra bulbi e talee, se la prende con le erbacce invadenti e sfacciate, si stupisce, anno dopo anno, della bellezza dell'autunno. Sa descrivere bene la delizia dell'acqua fredda che scivola sul terreno arido, il profumo della terra umida e ristorata come un viandante dopo un bicchier d'acqua, l'emozione della crescita. Più che il giardino è il giardiniere il protagonista del libro, con le sue ossessioni e il lavoro che non conosce soste; anche quando la neve ha coperto tutto il terreno il giardiniere ha sempre qualcosa da fare, mettere in salvo qualche vaso o solo immaginare i colori delle nuove fioriture ai primi segnali di primavera.
14,00

Poesie dal campo di concentramento. Ediz. ceca e italiana

Poesie dal campo di concentramento. Ediz. ceca e italiana

Josef Capek

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

L’ascesa della Germania nazional-socialista non lo colse impreparato, il suo impegno civile contro il dilagare del fascismo si fece caricatura per le testate giornalistiche dell’epoca. Per via del suo orientamento politico venne arrestato nel 1939 e rinchiuso in un lager nazista. Sarà qui che Josef Čapek si affiderà per la prima volta alla poesia. Prima che finisse la guerra, alcuni componimenti riuscirono a raggiungere Praga, per mano di studenti universitari che da Sachsenhausen nel 1943 fecero ritorno nella capitale boema. A questi si aggiunsero le copie delle poesie che alcuni detenuti vicini allo scrittore riportarono in patria dopo la guerra. Il 25 febbraio del 1945 Josef Čapek venne trasportato nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, dove morì, probabilmente a causa dell’epidemia di tifo che decimò i prigionieri rimasti nel lager, pochi giorni prima dell’arrivo delle truppe inglesi. Čapek scrisse la sua ultima poesia "Prima del grande viaggio“ ("Před velikou cestou") nel campo di concentramento di Sachsenhausen in prossimità dell’ultimo trasporto.
16,00

L'anno del giardiniere

L'anno del giardiniere

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 125

Il mestiere del giardiniere, le mani sempre immerse nella terra, in costante contatto con la natura, potrebbe apparire idilliaco se rapportato agli affanni della vita sull'asfalto; ma niente, secondo Karel Capek, è più lontano dalla realtà. Autore acclamato e prolifico (e giardiniere), Capek tratteggia una memorabile psicologia di questo tipo umano, infestata da problemi e tribolazioni, manie di grandezza in angusti giardinetti cittadini, gelo e siccità che si ripresentano mese dopo mese con la quieta inesorabilità dell'eterno ritorno. Un acuto resoconto, scritto meravigliosamente e pervaso di ironia e comicità, che tramite la descrizione della lotta eroica contro temibili nemici (come la pompa per annaffiare o i pidocchi delle rose) costruisce una riflessione utile a giardinieri e non, perché per comprendere cosa sia il giardinaggio occorre interrogarsi, senza prendersi troppo sul serio, sulla complessità della natura umana.
13,50

I racconti sul cagnolino e la gattina. Su come vivevano insieme e su molte altre cose ancora

I racconti sul cagnolino e la gattina. Su come vivevano insieme e su molte altre cose ancora

Josef Capek

Libro: Copertina rigida

editore: Poldi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 112

Dieci storielle su un'insolita e simpatica coppia formata da un cagnolino e una gattina ci fanno scoprire una narrativa diversa, senza tempo: indicata sì per i bambini, ma anche per i loro genitori. Racconti "di una volta", privi di violenza, armi, esseri fantastici e eroi imbattibili, che con tatto e gentile umorismo spiegano al bambino e ricordano al genitore quanto possa essere bella e divertente anche una vita semplice. Il libro, tradotto in italiano per la prima volta, riporta le illustrazioni originali dell'autore stesso. Età di lettura: da 4 anni.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.