fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di John Toland

Lettera di un medico arabo

Lettera di un medico arabo

John Toland

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 92

Lettera di un medico arabo (1706) è un testo enigmatico, di cui la presente edizione rappresenta la prima traduzione italiana. Pubblicato anonimamente, ma riconducibile alla penna di John Toland, è un agile opuscolo in difesa della ragionevolezza della religione islamica contro i pregiudizi degli europei dell’epoca. Circolò nei gruppi proto-massonici del primo Settecento, spesso allegato allo Spaccio de la bestia trionfante di Giordano Bruno e al Discorso sul libero pensiero di Anthony Collins. Il dettaglio con cui nel testo vengono affrontate alcune caratteristiche della religione islamica, nonché la difesa di una asserita tolleranza islamica contro il settarismo delle chiese cristiane, è di estremo interesse per ricostruire l’evoluzione del concetto di tolleranza religiosa che stava emergendo in Europa proprio in quegli anni. Nel complesso, Toland mette in ridicolo i pregiudizi della propria epoca e indica nella ragione la guida più sicura per sfuggire a fatali errori di valutazione. Segue in Appendice la prima traduzione italiana di un estratto della lettera di un commerciante arabo, Muhammad D’Ghies, letta presso la Convenzione Nazionale di Parigi nel 1795, strumento utile per comprendere l’influenza islamica sul pensiero rivoluzionario francese. Prefazione di John Nawas. Postfazione di Ian Coller.
12,00

La battaglia delle Ardenne

La battaglia delle Ardenne

John Toland

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 496

Frutto di una minuziosa ricerca durata anni, di migliaia di interviste, di analisi e valutazioni approfondite, il libro di John Toland ci riporta ai giorni dell’ultimo epico scontro tra le forze alleate e quelle della Wehrmacht. Teatro delle operazioni: le folte foreste delle Ardenne, che tra il 16 dicembre 1944 e il 28 gennaio 1945 divennero un vero e proprio inferno di alberi e neve per i soldati statunitensi che resistettero alla micidiale offensiva dei tedeschi. Con uno stile magistrale l’autore compone il racconto, giorno per giorno, della crudeltà, dei massacri, degli episodi di coraggio e dei gesti di eroismo che passarono alla storia come “battaglia della Sacca”. Un affresco che non tralascia nulla e ci fa avvicinare, meglio di qualsiasi macchina da presa, all’ultima grande offensiva tedesca sul fronte occidentale.
30,00

Gli ultimi cento giorni. Declino e caduta del Terzo Reich

Gli ultimi cento giorni. Declino e caduta del Terzo Reich

John Toland

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 700

Con uno stile avvincente, che pone al centro della vicenda storica l’elemento umano, "Gli ultimi 100 giorni" ripercorre, come in un drammatico conto alla rovescia, i tre mesi conclusivi della Seconda guerra mondiale. Dalla conferenza di Yalta alla caduta di Berlino, il declino tragico del Terzo Reich viene ricostruito attraverso le testimonianze di decine di personaggi reali: dall’autista personale di Hitler ai generali tedeschi che difesero la capitale (von Manteuffel, Wenck, Heinrici), dai comandanti alleati (Patton, Hodges, Simpson) ai soldati semplici di cui riporta le imprese. Toland intreccia con impareggiabile abilità le testimonianze raccolte e la ricerca di migliaia di fonti, consegnandoci un racconto storico corale e impareggiabile.
28,00

1918. Storia di un anno che decise le sorti della Grande guerra

1918. Storia di un anno che decise le sorti della Grande guerra

John Toland

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 664

«Gli ultimi due minuti trascorsero lentissimi. Poi ci fu un silenzio improvviso. Rimasero immobili a guardare i vapori che si allontanavano lentamente dalla terra di nessuno... Avevamo vissuto insieme un'esperienza che nessuno capirà mai.» Sono gli ultimi istanti della Grande Guerra; l'"inutile strage" sta per finire. È il 1918, l'anno che lo storico americano John Toland ci restituisce nella sua interezza, con una documentazione di primissimo ordine, fondata su testimonianze oculari, memorie, diari che raccontano la vita quotidiana di quei giorni nell'intero mondo occidentale. Riviviamo così, in pagine di magistrale tensione drammatica, la logorante guerra di posizione nel fango delle trincee, i disperati attacchi frontali, l'atmosfera delle capitali, gli intrighi diplomatici, le speranze e le aspettative della gente comune. I protagonisti del tempo — tra gli altri, Wilson, Lloyd George, Clemenceau, Lenin, Ludendorff, Hindenburg, Foch, Haig, Pershing sapientemente ritratti nella loro vita pubblica e privata, emergono con un taglio nuovo. Sullo sfondo, i grandi eventi politici destinati a mutare il corso della storia mondiale: i drammatici sviluppi della rivoluzione bolscevica, il progressivo sfaldamento dell'impero austro-ungarico e di quello tedesco, l'affermazione degli Stati Uniti come grande potenza, le controversie tra le nazioni per l'avvio delle trattative di pace.
30,00

Ipazia. Donna colta e bellissima fatta a pezzi dal clero

Ipazia. Donna colta e bellissima fatta a pezzi dal clero

John Toland

Libro: Copertina morbida

editore: Clinamen

anno edizione: 2019

pagine: 48

La splendida Ipazia, filosofa e matematica del IV secolo, fu selvaggiamente uccisa e fatta a pezzi, bruciata e ri-dotta in cenere. Mandante dello scempio fu "un assassino dalle mani pulite", Cirillo, vescovo di Alessandria, poi nominato Santo dalla Chiesa Cattolica ed ancor oggi festeggiato ogni 27 Giugno. In questo pamphlet del 1720, il celebre filosofo illuminista John Toland ricostruisce le vicende che portarono all'uccisione di Ipazia e alla lacerazione del suo corpo, denunciando non solo il profilo criminale della Chiesa, ma anche la situazione di assoluta emarginazione che le donne vivevano in quel tempo ... e certo anche oltre quel tempo ... Nel lungo titolo del pamphlet, tutto questo viene significativamente rappresentato: «Ipazia. Storia di una donna bellissima, virtuosa, colta, e poliedrica; fatta a pezzi dal Clero di Alessandria per appagare l'or -goglio, l'invidia e la crudeltà del suo Arcivescovo, comunemente conosciuto, ma immeritatamente reso santo, Cirillo»
10,90

I giorni di Dillinger. I tredici mesi del gangster che terrorizzò l'America

I giorni di Dillinger. I tredici mesi del gangster che terrorizzò l'America

John Toland

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2019

pagine: 447

Completo da gangster, baffi sottili e mitra Thompson. John Dillinger ha lasciato una traccia profonda nell’immaginario comune e tutt’oggi è ricordato come il genio del crimine che terrorizzò e affascinò l’America degli anni Trenta per l’efferatezza delle sue imprese. Sono diventate celebri le sue rapine in banca e gli ingegnosi piani di evasione dal carcere. I membri della sua gang avevano soprannomi fantasiosi degni di un film: Baby Face Nelson, Machine Gun Kelly, Pretty Boy Floyd. John Toland ricostruisce la cronaca dei tredici mesi in cui la banda criminale sconvolse l’America, mettendo in crisi a tal punto le forze dell’ordine da far attribuire a Dillinger l’epiteto di Nemico Pubblico numero uno. Solo gli sforzi congiunti di polizia e FBI permisero di sgominare il gruppo criminoso. Questo è il racconto della vita di uno dei più intelligenti e temibili criminali moderni.
20,00

Opere

Opere

John Toland

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2002

pagine: 646

80,00

Ragioni per naturalizzare gli ebrei in Gran Bretagna e Irlanda (1714)
14,46

Adeisidaemon e origines judaicae

Adeisidaemon e origines judaicae

John Toland

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1984

pagine: 120

30,00

Opere

Opere

John Toland

Libro: Copertina morbida

editore: UTET

anno edizione: 2012

pagine: 642

"La semplicità del Vangelo non si limita solo al metodo: anche lo stile infatti è assai facile e naturale, ed è scritto nel dialetto comune di coloro ai quali era immediatamente trasmesso".
13,90

Ipazia. Donna colta e bellissima fatta a pezzi dal clero

Ipazia. Donna colta e bellissima fatta a pezzi dal clero

John Toland

Libro: Copertina morbida

editore: Clinamen

anno edizione: 2010

pagine: 48

La splendida Ipazia, filosofa e matematica del IV secolo, fu selvaggiamente uccisa e fatta a pezzi, bruciata e ri-dotta in cenere. Mandante dello scempio fu "un assassino dalle mani pulite", Cirillo, vescovo di Alessandria, poi nominato Santo dalla Chiesa Cattolica ed ancor oggi festeggiato ogni 27 Giugno. In questo pamphlet del 1720, il celebre filosofo illuminista John Toland ricostruisce le vicende che portarono all'uccisione di Ipazia e alla lacerazione del suo corpo, denunciando non solo il profilo criminale della Chiesa, ma anche la situazione di assoluta emarginazione che le donne vivevano in quel tempo ... e certo anche oltre quel tempo ... Nel lungo titolo del pamphlet, tutto questo viene significativamente rappresentato: «Ipazia. Storia di una donna bellissima, virtuosa, colta, e poliedrica; fatta a pezzi dal Clero di Alessandria per appagare l'orgoglio, l'invidia e la crudeltà del suo Arcivescovo, comunemente conosciuto, ma immeritatamente reso santo, Cirillo»
9,90

Il santo dal sultano. L'incontro di Francesco d'Assisi e l'islam

Il santo dal sultano. L'incontro di Francesco d'Assisi e l'islam

John Toland

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: XII-420

Nel 1219, nel quadro della quinta crociata, Francesco d'Assisi lascia l'Italia per andare in Egitto a incontrare il sultano Malik al-Kâmil. È un faccia a faccia misterioso su cui storici, teologi, artisti e scrittori non hanno mai smesso di interrogarsi: ricerca del martirio? ingenuo atto di audacia? risultato estremo di una volontà di proselitismo o modello esemplare di dialogo interreligioso? Dalle esaltazioni agiografiche dei primi biografi alle interpretazioni attualizzanti di Benedetto XVI, dagli affreschi della basilica di Assisi alle incisioni di Gustave Doré, John Tolan segue l'intricato arabesco che il racconto del "santo dal sultano" ha descritto nel corso dei secoli e spiega come quel bizzarro episodio di storia sia venuto lentamente trasfigurandosi in un immortale "luogo della memoria", emblematico ritratto delle paure e delle aspettative che sempre accompagnano il difficile confronto fra Europa cristiana e Oriente musulmano.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.