fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Irma Kurti

Probing the firmament. A trilingual poetry collection

Probing the firmament. A trilingual poetry collection

Sofia Skleida

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 86

Questa raccolta di poesie trilingue mette in luce la complessità dell'animo umano e le sfide che affrontiamo nella nostra vita. Ogni poesia è un'esplorazione delle nostre emozioni e una ricerca della verità che si cela sotto la superficie della vita quotidiana. Ispirata dalle mie esperienze personali e dalle storie di coloro che mi circondano, l'opera mira a scavare negli aspetti più profondi dell'esperienza umana e nelle contraddizioni emotive che ci accompagnano. Attraverso i versi, cerco di collegare i miei ricordi personali con i desideri collettivi della nostra società, creando un arazzo di sentimenti e pensieri che risuonano nell'anima. (Dalle note dell'autrice). La traduzione in lingua albanese a cura di Irma Kurti. Copertina è di Guido Cicero, Esser donna anno 2019.
12,90

Nella mia anima piove. U dusi mojoj lije

Nella mia anima piove. U dusi mojoj lije

Irma Kurti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 90

"La nostalgia, la tristezza e i ricordi lontani fanno il leitmotiv del libro. Leggendo i versi si scopre un'anima fragile, ma anche forte che non esita di mettersi a nudo e di svelare i sentimenti interiori che si custodiscono dentro ognuno di noi."
10,00

Tra le due rive

Tra le due rive

Irma Kurti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2011

pagine: 182

Albania e Italia, "le due rive": in esse vivono i ricordi dell'autrice, la cui anima è perennemente divisa tra la voglia di partire, il desiderio di lasciare il proprio paese e la nostalgia struggente, il malinconico tormento di tornare a casa. Un canto di dolore, un urlo straziante, un pianto soffocato che si stempera nei ghiacci del silenzio, un inno d'amore alla persona più cara; un flusso ininterrotto di avvenimenti, sentimenti, emozioni, sogni infranti che si mescola nei ricordi d'una vita, che cerca dentro di sé le ragioni della propria sopravvivenza e insieme ripete all'infinito la sua disperazione.
14,00

Un autunno senza ritorno

Un autunno senza ritorno

Irma Kurti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2012

pagine: 168

"Un autunno senza ritorno" è una raccolta di racconti i cui personaggi si innamorano, toccano con mano la felicità, ma quasi sempre anche la delusione. E proprio da quel dolore nasce, o meglio, deve nascere la forza per andare avanti, per vivere la quotidianità senza quell'altra metà che si è persa. Il cerchio si chiude dove inizia un nuovo percorso, una nuova vita che non è altro, ma un viaggio verso se stessi per capire i perché di tutto ciò che è successo e che succederà. Ognuno è libero di vivere il "dopo" come lo sente, come lo pensa, ma almeno con la voglia di andare avanti e di trovare la serenità persa.
14,00

Sotto la mia maglia

Sotto la mia maglia

Irma Kurti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2013

pagine: 120

Sotto la mia maglia. Non poteva scegliere titolo più azzeccato Irma Kurti, poetessa dalla formidabile profondità d'animo dovuta forse anche alla sua esperienza personale. Di origini albanesi e trapiantata in Italia, l'autrice riesce a descrivere con perfezione e abilità lo stato d'animo di chi è costretto ad abbandonare la propria terra, e a vivere un futuro lontano da essa. La nostalgia appare il filo rosso del testo, trama invisibile che unisce tutti i componimenti, al di là della tematica affrontata e dell'argomento trattato. Una silloge che, nonostante la varietà di contenuti, ruota pur sempre attorno a un'unica figura, quella dell'autrice, che sceglie, appunto, di "togliere la maglia", scoprendo e donando se stessa attraverso i propri versi.
12,00

Non è questo il mare

Non è questo il mare

Irma Kurti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2014

pagine: 96

Non è solo una grande dolcezza a emergere dai versi di questa raccolta. Colpisce la capacità di Irma Kurti di dar voce all'anima, alle sue, personali, emozioni di fronte alle sfide che accompagnano la quotidianità. La tristezza, la nostalgia, i ricordi lontani, le assenze di chi dovrebbe piuttosto starci vicino vengono sublimate attraverso la poesia. È fragile l'anima dei poeti, ed è allo tesso tempo estremamente forte perché, a differenza di molte altre, non teme di mettersi a nudo, svuotando su una pagina il proprio sentire. Un profondo disincanto permea tutta la raccolta. Un senso di sgomento e di smarrimento che nasce ogniqualvolta l'umanità e persino la natura remano contro un destino sereno e felice. Paradossalmente, però, è proprio nel canto lirico che tanta amarezza volge al termine, mutandosi in spirito di autoconservazione, trasformandosi in armonia, nella melodia che si fa pace dei sensi, quella pace che soltanto chi scrive è capace di donare e raggiungere.
12,80

Le notizie arrivano anche qui

Le notizie arrivano anche qui

Irma Kurti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2014

pagine: 188

Le notizie arrivano anche qui è una raccolta di diciotto racconti. Fa da leitmotiv l'amore nel senso più ampio della parola: relazioni di famiglia, incomprensioni e malintesi, anime ferite che hanno bisogno di essere amate, sogni che nascono e svaniscono in una giornata di sole, memorie che si svegliano sotto i suoni della musica e notizie che superano le frontiere e arrivano anche nella vita di chi pensa di aver chiuso tutte le porte della propria esistenza. In essi si rispecchiano frammenti della quotidianità che fanno eco ai problemi che vive la società attuale. Sono racconti di un'infanzia remota che viene rappresentata attraverso le ombre nella vita degli adulti, dei protagonisti che vivono in una società che sovente dà più valore all'aspetto esteriore e materiale che non ai sentimenti e alla sensibilità dell'animo. Tanti personaggi si trovano spesso in viaggio verso altri paesi, altre terre, alla ricerca dell'aria di libertà e di se stessi, percorrendo molto più un viaggio interiore, tentando di decifrare i sentimenti profondi e di sentire nel silenzio la voce indebolita dell'anima.
14,00

Sulla soglia di un dolore

Sulla soglia di un dolore

Irma Kurti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 88

Questa nuova raccolta di poesie testimonia il binario su cui scorre il tempo della sua vita: un passato, un presente e un futuro filtrati dagli occhi dell'anima. Il lettore è un privilegiato, perché rappresenta colui al quale l'Autrice affida se stessa, a cui confida i motivi del suo dolore, della sua nostalgia e della sua inebriante percezione di felicità. Da una parte l'orizzonte dei suoi sogni, dall'altra la realtà della vita, nelle cui pieghe con fatica riesce a lasciare tracce di questi suoi grandi ideali. E, allora, i suoi sogni, con dissolvenza di colori e forme, li custodisce proprio lì, su questo crinale imperfetto, che la sua poesia è capace di rendere momento di grazia e meraviglia senza fine.
13,30

A cottage in the forest

A cottage in the forest

Irma Kurti

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 78

Cinquanta poesie per bambini accompagnate da foto e divise in due parti, in base al periodo in cui sono state scritte, prima e dopo il 1990: "Nel buio" e "Il sole sorge". Questi titoli, letteralmente e figurativamente, separano due periodi, due mondi. Questa raccolta di poesie per bambini non sarebbe stata pubblicata, se non avessi fortunatamente ritrovato un block notes con le mie poesie scritte trent'anni fa. Non so se la nostalgia ha reso possibile la scrittura di questa opera o forse il desiderio di tornare ancora una volta all'infanzia, il miglior rifugio dove i sogni diventano realtà, e dove, nonostante tutto, regnano l'innocenza e la purezza.
9,00

Senza patria

Senza patria

Irma Kurti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 88

"Con un linguaggio semplice e lineare, la poetessa Irma Kurti ci offre ancora una volta una babele di sensazioni attraverso il suo flusso di coscienza, una sorta di diario in versi che apre le porte della riflessione a temi intimi ed esistenziali. La silloge si compone di due parti, che segnano il passaggio da una visione più generica e caleidoscopica della vita all'affetto per i propri cari. Irma Kurti arriva dritta al cuore del lettore, scardinando come sempre l'idea che la poesia sia uno strumento per pochi eletti, perché le forme narrative infarcite di fronzoli e artifici letterari non appartengono affatto ai suoi stilemi. È allora l'emozione stessa a prendere parola attraverso un ricordo, un'immagine, un pensiero, descritti in maniera così puntuale da consentire a chi legge di entrare in punta di piedi nella vita dell'autrice, pur continuando ad indossare i propri panni." (Grazia Pia Licheri)
13,30

Krahët rreh një flutur

Krahët rreh një flutur

Irma Kurti

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 76

Questa raccolta di poesie per bambini non sarebbe stata pubblicata, se non avessi fortunatamente ritrovato un block notes con le mie poesie scritte trent'anni fa. Non so se la nostalgia ha reso possibile la scrittura di questa opera o forse il desiderio di tornare ancora una volta all'infanzia, il miglior rifugio dove i sogni diventano realtà, e dove, nonostante tutto, regnano l'innocenza e la purezza.
9,00

In assenza di parole

In assenza di parole

Irma Kurti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 274

Questo libro racconta la storia di una famiglia di origini albanesi, che ha lasciato il proprio paese per vivere in una terra straniera. L’Italia ha accolto Sotir e Luisa, due coniugi avanti con gli anni, e le loro tre figlie ormai adulte: Emma, Ines e Keila. La loro vita scorre placida e indisturbata, tra le difficoltà quotidiane e i piccoli battibecchi familiari, finché un giorno Sotir viene colto da un ictus che metterà a repentaglio la sua vita. L’equilibrio della famiglia si smarrisce, e questa tragedia fa emergere ferite antiche e ricordi carichi di nostalgia. Attraverso gli occhi delle protagoniste, scopriamo frammenti della loro vita passata, i problemi irrisolti del presente e la storia travagliata dell’Albania.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.