Libri di Giulio M. Facchetti
L'alfabetizzazione in italiano L2 per apprendenti adulti non nativi
Paolo Nitti
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 202
L'alfabetizzazione rappresenta un processo piuttosto trascurato sia in relazione alla ricerca in linguistica che in glottodidattica, al contrario dell'interesse manifestato in altri settori disciplinari, soprattutto nell'ambito delle scienze dell'educazione e della formazione. L'acquisizione della lettoscrittura da parte di apprendenti non nativi in età adulta, inoltre, identifica un settore particolarmente debole per quanto concerne gli studi accademici, al di là di pochi contributi, soprattutto di ambiente anglosassone. I flussi migratori e i bisogni formativi dei migranti in materia di alfabetizzazione rendono attualmente stringente la rivendicazione di uno statuto autonomo da parte di questo settore di studio, che coinvolge tanto la didattica dell'italiano come L2 quanto quella della lettoscrittura. Questa monografia presenta una ricerca sulla dimensione dell'alfabetizzazione rivolta ad apprendenti di italiano come L2 indagando la dimensione teorica e le pratiche didattiche. Sulla base dei risultati della ricerca sarà possibile individuare alcune indicazioni utili per la formazione del personale docente. Prefazione di Giulio M. Facchetti.
Frammenti di diritto privato etrusco
Giulio M. Facchetti
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: 116
Scrittura e falsità
Giulio M. Facchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2009
pagine: 170
Creta minoica. Sulle tracce delle più antiche scritture d'Europa
Giulio M. Facchetti, Mario Negri
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2003
pagine: 200
Appunti di morfologia etrusca. Con un'appendice sulle questioni delle affinità genetiche dell'etrusco
Giulio M. Facchetti
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2002
pagine: 160
Miscellanea italica
Paola Biavaschi, Giulio M. Facchetti, Giovanna Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 100
Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti
Federico Crimi, Giulio M. Facchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 430
Streghe, diavoli e fantasmi; folletti, demoni e draghi; culti ed enigmi della preistoria; movimenti ereticali o misteriosofici; credenze e superstizioni locali; luoghi fatati e siti infestati; animali mostruosi del bestiario fantastico e creature immaginarie; paesaggi insoliti e curiosi. Sono queste le chiavi di lettura che conducono il lettore in un itinerario inedito attraverso una Lombardia magica e sconosciuta, leggendaria e a tratti inquietante. Frutto del lavoro di un nutrito gruppo di ricerca, il volume non si limita a raccogliere curiosità e stranezze di una regione dalle mille sfaccettature ma, ordinando provincia per provincia i fatti insoliti, inspiegabili e oscuri di questo sottobosco lombardo, penetra nella carne viva di tradizioni ancestrali e usanze inspiegabili solo apparentemente, elaborando nuove, affascinanti ipotesi sulle continuità esistenziali che legano l'inconscio dell'uomo contemporaneo alle radici di un indimenticabile passato.
Antropologia della scrittura
Giulio M. Facchetti
Libro
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 230
Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti
Federico Crimi, Giulio M. Facchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 430
Streghe, diavoli e fantasmi; folletti, demoni e draghi; culti ed enigmi della preistoria; movimenti ereticali o misteriosofici; credenze e superstizioni locali; luoghi fatati e siti infestati; animali mostruosi del bestiario fantastico e creature immaginarie; paesaggi insoliti e curiosi. Sono queste le chiavi di lettura che conducono il lettore in un itinerario inedito attraverso una Lombardia magica e sconosciuta, leggendaria e a tratti inquietante. Frutto del lavoro di un nutrito gruppo di ricerca, il volume non si limita a raccogliere curiosità e stranezze di una regione dalle mille sfaccettature ma, ordinando provincia per provincia i fatti insoliti, inspiegabili e oscuri di questo sottobosco lombardo, penetra nella carne viva di tradizioni ancestrali e usanze inspiegabili solo apparentemente, elaborando nuove, affascinanti ipotesi sulle continuità esistenziali che legano l'inconscio dell'uomo contemporaneo alle radici di un indimenticabile passato.
Guida insolita ai luoghi, ai monumenti e alle curiosità degli Etruschi
Federica Chiesa, Giulio M. Facchetti
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 368
Questa guida illustra la grande e antica civiltà degli Etruschi attraverso un'accurata descrizione dei suoi tratti salienti, muovendosi in una prospettiva spazio-temporale che abbraccia l'intera parabola storica di questo popolo. L'organizzazione delle voci è fondata sulla presentazione dei luoghi più significativi dell'Etruria antica, dall'Etruria padana ai siti campani. Sono così fornite notizie aggiornate riguardo a musei, siti di interesse archeologico, monumenti e quanto risulti utile e interessante.
L'enigma svelato della lingua etrusca. La chiave per penetrare nei segreti di una civiltà avvolta per secoli nel mistero
Giulio M. Facchetti
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 304
Spesso considerato un enigma irrisolvibile, quello della lingua etrusca è in realtà un universo affascinante svelato a poco a poco grazie ai processi della ricerca e agli studi sempre più approfonditi. L'autore di questo volume intende illustrare anche ai non addetti ai lavori gli ultimi risultati raggiunti dagli studiosi, cioè tutte quelle recenti e recentissime scoperte di nuovi e importanti documenti, nonché i notevoli passi avanti nella comprensione degli aspetti grammaticali e lessicali della lingua etrusca. Il percorso parte dalla disamina dei testi originali ritrovati per arrivare infine all'esame delle caratteristiche peculiari degli usi e costumi del popolo etrusco.