fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Pento

Quaderno di laboratorio. Percorsi di laboratorio per l'insegnamento di fondamenti e didattica delle attività motorie per l'età evolutiva

Quaderno di laboratorio. Percorsi di laboratorio per l'insegnamento di fondamenti e didattica delle attività motorie per l'età evolutiva

Giuliana Pento, Maria Rosa Fanzago, Paola Gnata, Anna Gobbato, Lucia Lazzari, Elisa Scudellaro

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 116

Il laboratorio, nel curricolo per la formazione universitaria degli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria, ha la funzione di connettere i contesti e le pratiche agite al suo interno con le conoscenze di natura prettamente teorica acquisite nei corsi di insegnamento. È una guida pratica per il laboratorio di Fondamenti e didattica delle attività motorie, indirizzato agli studenti e ai docenti dei diversi corsi di laurea di ambito pedagogico e educativo, a figure professionali impegnate in processi di sviluppo e di formazione, ai docenti di scuola dell’infanzia e primaria. Partendo dai fondamenti epistemologici della disciplina, conduce il lettore a una riflessione sul valore della corporeità e del movimento, ripercorre gli aspetti della motricità e del suo apprendimento nel contesto educativo e formativo con riferimento alla scuola dell’infanzia e primaria. La parte relativa al Laboratorio riporta la struttura e le linee guida che lo caratterizzano e i percorsi operativi. Presenta schede per la costruzione delle storie che rappresentano uno strumento di lavoro per attività di gruppo e con schede di riflessione per gli studenti.
19,00

La danza folkloristica nella scuola. Educare al ritmo attraverso il movimento

La danza folkloristica nella scuola. Educare al ritmo attraverso il movimento

Maria Rosa Fanzago, Giuliana Pento

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 44

Questo piccolo volume vuole essere una guida didattica per l’educazione al ritmo attraverso le danze di folklore. La riscoperta di questi balli, come recupero delle tradizioni coreutiche, può rientrare a pieno titolo nella scuola ed essere inserito nella programmazione scolastica con la finalità della formazione e l’acquisizione dell’equilibrio psico-fisico degli alunni. Proporre nella scuola la riscoperta delle danze di folklore costituisce uno strumento efficace per creare situazioni piacevoli, per sollecitare motivazioni e affinare competenze, in una visione globale in cui gli aspetti emozionali, cognitivi e motori sono strettamente legati e si sviluppano in modo sinergico. Il testo conduce verso un percorso semplice ma costruttivo in cui sono riportati indicazioni e approfondimenti sulle danze di folklore, sull’educazione al ritmo e al movimento, sul loro inserimento nella progettazione scolastica. La seconda parte è costituita da schede pratiche che riportano le tipologie e gli stili delle danze folk, le strutture di base per la loro esecuzione e una dettagliata descrittiva di ogni singola danza.
8,00

Al nido con il corpo

Al nido con il corpo

Giuliana Pento, Ramona Sichi

Libro: Libro in brossura

editore: Fulmino

anno edizione: 2021

pagine: 163

Il movimento è una caratteristica insita nella specie umana ed è funzionale alla sua crescita. Insieme alla dimensione della corporeità costituisce un’unità inscindibile che influenza fin dai primi giorni di vita l’intero processo di sviluppo del bambino. Il volume affronta le tematiche relative al valore del corpo e della motricità, si sofferma sulle dimensioni dello sviluppo del bambino e sulle basi biologiche in rapporto all’attività fisica. Suggerisce alcune indicazioni per una buona gestione della motricità contenute nel capitolo dedicato agli stimoli orientati allo sviluppo motorio. La seconda parte riporta le finalità e gli obiettivi dell’educazione motoria al Nido e un’approfondita progettazione di un Nido nel bosco. Questo testo vuole essere uno strumento per aiutare genitori ed educatori della prima infanzia a gestire con maggiore consapevolezza ciò che il corpo del bambino esprime e necessita, compreso il suo necessario e imprescindibile bisogno di movimento e autonomia.
15,00

Fondamenti e didattica delle attività motorie per l'età evolutiva. Apprendere il movimento nella scuola dell'infanzia e nel primo ciclo di istruzione

Fondamenti e didattica delle attività motorie per l'età evolutiva. Apprendere il movimento nella scuola dell'infanzia e nel primo ciclo di istruzione

Giuliana Pento

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

L’educazione al movimento è una disciplina con finalità, contenuti, percorsi metodologici e processi valutativi propri. Il suo significato educativo è fondamentale poiché nelle dimensioni della corporeità e della motricità sono presenti condizioni basilari di sviluppo e di crescita fisica, cognitiva, affettiva e sociale. Permette, inoltre, di costruire e conservare una struttura fisica e mentale quale naturale difesa per la salute. Il testo affronta le tematiche relative al valore del corpo e della motricità e si sofferma sulle dimensioni di sviluppo dei bambini e ragazzi in rapporto all’attività fisica. Esamina l’apprendimento motorio con i suoi elementi specifici e individua le componenti che concorrono a rendere efficace l’esperienza di apprendimento. Riporta le finalità dell’educazione motoria nella scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, gli obiettivi, l’organizzazione della pratica, le indicazioni metodologiche e valutative. Il volume, per un’integrazione coerente tra teoria e pratica, è arricchito nell’ultima parte di percorsi operativi.
20,00

Nati per muoversi

Nati per muoversi

Libro: Libro rilegato

editore: Fulmino

anno edizione: 2019

pagine: 112

15,00

Teoria, tecnica e didattica dell'attività motoria per l'età evolutiva. Materiale didattico di studio e approfondimento
8,50

Metodologia e didattica delle attività motorie

Metodologia e didattica delle attività motorie

Giuliana Pento

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2006

pagine: 142

L'educazione motoria è considerata una disciplina formativa con finalità, contenuti, percorsi metodologici valutativi propri. Il suo significato educativo è basilare, poiché individua nelle dimensioni della corporeità e della motricità elementi fondamentali di sviluppo e di crescita fisica, affettiva, sociale, intellettiva ed etica, e svolge, per di più, anche un ruolo significativo nei processi di educazione alla salute poiché permette di gettare le basi per costruire e conservare una struttura fisica e mentale che rappresenta la naturale difesa per la salute in una prospettiva più ampia di sviluppo del benessere. Il volume è anche arricchito da esempi di esperienze concrete di progettazione che possono servire da spunto a chi si occupa di scienze motorie, non solo in ambito scolastico ma anche in quello dell'extrascuola.
12,00

Al nido con il corpo

Al nido con il corpo

Giuliana Pento

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 76

Il movimento è una caratteristica insita nella specie umana ed è funzionale alla sua crescita. Insieme alla dimensione della corporeità costituisce un'unità inscindibile che influenza fin dai primi giorni di vita l'intero processo di sviluppo del bambino. Il volume affronta le tematiche relative al valore del corpo e della motricità, si sofferma sulle dimensioni dello sviluppo del bambino e sulle basi biologiche in rapporto all'attività fisica. Riporta le indicazioni consigliate per una buona gestione della motricità. Questo testo vuole essere uno strumento per aiutare genitori ed educatori della prima infanzia a gestire con maggiore consapevolezza ciò che il corpo del bambino esprime e necessita, compreso il suo necessario e imprescindibile bisogno di movimento. Riporta le finalità dell'educazione motoria al Nido, gli obiettivi e le attività da proporre contenute nel capitolo dedicato agli stimoli orientati allo sviluppo motorio.
12,00

Fondamenti e didattica delle attività motorie per l'età evolutiva

Fondamenti e didattica delle attività motorie per l'età evolutiva

Giuliana Pento

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2014

pagine: 278

16,00

Crescere in movimento

Crescere in movimento

Giuliana Pento

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2007

pagine: 144

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.