Libri di Giovanni Palomba
Finanza aziendale. Analisi, valutazioni e decisioni finanziarie
Giovanni Palomba, Alessandro Gennaro
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 720
La concezione finanziaria dell'impresa tipica della Finanza Aziendale consente di intuire facilmente la pervasività della disciplina scientifica e di comprendere la portata delle responsabilità del management finanziario: sul piano delle scelte strategiche e su quello del presidio del rendimento e dei rischi al quale il capitale è esposto. In questa prospettiva, nel testo si considerano le interconnessioni tra imprese e mercati, reali e finanziari: attraverso tale rete si propagano rapidamente gli effetti legati a ogni mutamento delle aspettative degli investitori che, prefigurando sempre nuovi equilibri e scenari nel mondo, aggiornano le loro pretese di rendimento. Per la proprietà e i creditori, la valorizzazione del loro capitale confluito nell'impresa costituisce il principale interesse nei confronti delle aziende e su tale base entrambi apprezzano le capacità del management. La mancanza di sintonia tra imprese e mercati comporta il disinteresse dei finanziatori; quando diviene irreversibile, può condurre al dissolvimento della vicenda aziendale. Il testo propone un percorso guidato attraverso temi e questioni fondamentali utili ad acquisire conoscenze e competenze finanziarie. Il percorso è flessibile e può essere seguito in modo agile e snello, essendo arricchito da approfondimenti ed esemplificazioni contenuti in box dedicati.
Sekaiichi Hatsukoi. La storia di Ritsu Onodera. Volume Vol. 1
Shungiku Nakamura
Libro: Libro in brossura
editore: Goen
anno edizione: 2021
pagine: 190
Ritsu Onodera ha lasciato l'azienda del padre per lavorare presso la casa editrice Marukawa ed è stato assegnato alla redazione degli shojo manga, per cui non ha né interesse né esperienza. Ritsu, che per qualche motivo ha deciso di non volersi mai più innamorare, trova estremamente difficile occuparsi di manga che parlano d'amore. Per di più è assalito dal panico quando capisce che l'arrogante e presuntuoso caporedattore, Masamune Takano, è stato il suo primo amore. I due offrono un quadro realistico di quello che è il settore editoriale, talmente reale da far impallidire coloro che vi lavorano.
Finanza aziendale. Analisi, valutazioni e decisioni finanziarie
Giovanni Palomba, Alessandro Gennaro
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 636
La concezione finanziaria dell'impresa tipica della Finanza Aziendale consente di intuire facilmente la pervasività della disciplina scientifica e di comprendere la portata delle responsabilità del management finanziario: sul piano delle scelte strategiche e su quello del presidio del rendimento e dei rischi al quale il capitale è esposto. In questa prospettiva, nel testo si considerano le interconnessioni tra imprese e mercati, reali e finanziari: attraverso tale rete si propagano rapidamente gli effetti legati a ogni mutamento delle aspettative degli investitori che, prefigurando sempre nuovi equilibri e scenari nel mondo, aggiornano le loro pretese di rendimento. Per la proprietà e i creditori, la valorizzazione del loro capitale confluito nell'impresa costituisce il principale interesse nei confronti delle aziende e su tale base entrambi apprezzano le capacità del management. La mancanza di sintonia tra imprese e mercati comporta il disinteresse dei finanziatori; quando diviene irreversibile, può condurre al dissolvimento della vicenda aziendale. Il testo propone un percorso guidato attraverso temi e questioni fondamentali utili ad acquisire conoscenze e competenze finanziarie. Il percorso è flessibile e può essere seguito in modo agile e snello, essendo arricchito da approfondimenti ed esemplificazioni contenuti in box dedicati.
Dai fondamenti di finanza aziendale alla funzione finanziaria
Alessandro Gennaro, Giovanni Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 184
Innovazioni e valore. Automotive, robotics
Giovanni Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 208
Espansione, crescita e valore
Giovanni Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 97
Il termine espansione è qui utilizzato - nell'ambito dell'Analisi del Valore per riferirsi a una specifica dinamica finanziaria che prefigura, in relazione ad un orizzonte di pianificazione limitato, la conservazione di condizioni specifiche (redditività, vantaggio competitivo, ritenzione del risultato) idonee a finanziare investimenti compatibili con la congiuntura favorevole di fondo e con il mantenimento di obiettivi di efficacia e di efficienza. Il modello costituisce un importante riferimento dal quale muovere anche per apprezzare gli effetti sul valore economico di quelle imprese che puntano ad una più ambiziosa crescita dei rendimenti: condizione che complica l'Analisi del Valore.
Corporate premium
Francesco Colombi, Giovanni Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 52
In tema di apprezzamento (premium) o deprezzamento (discount) del valore di mercato dei titoli azionari delle holding, rispetto a quello delle quote di partecipazione nelle controllate, si trascura talvolta che il fenomeno sia riconducibile alla maggiore o minore efficienza della capogruppo rispetto alle società operative. Il lavoro muove dal convincimento che la struttura finanziaria delle aziende risulti dai meccanismi di aggiustamento del mercato nella ricerca dell'equilibrio tra domanda e offerta di capitale di credito e di rischio. Approfondisce, quindi, l'analisi delle differenze di valore, tra holding e controllate, in base ai concetti di efficienza operativa, finanziaria e di struttura del rischio. La formulazione generale del corporate premium (discount) alla quale si perviene costituisce un potenziale modello per la pianificazione finanziaria dei gruppi.
Metodo patrimoniale dinamico
Giovanni Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 156
I metodi misti ricavano il valore di stima di un'impresa sommando, al patrimonio netto rettificato, il goodwill ascrivibile al valore attuale del divario tra i risultati attesi dalla gestione e quelli, "alternativi", ipotizzabili in base al mero costo del capitale. Dopo il procedimento misto della rendita abbreviata di goodwill, proposto dagli Esperti Contabili Europei, e il "metodo patrimoniale con rivalutazione controllata delle immobilizzazioni", di Gualtiero Brugger, "l'approccio patrimoniale dinamico" costituisce un terzo tentativo di razionalizzazione del metodo patrimoniale puro. Il procedimento è articolato in quattro fasi salienti: la stima del patrimonio netto rettificato; l'esame dei flussi di cassa prospettici in un arco temporale ristretto, di relativa stabilità tecnica ed economica; lo studio degli effetti legati a variazioni dei prezzi specifici e del metro monetario; la valutazione, nella logica delle opzioni reali, della convenienza a continuare a investire il capitale oltre il periodo breve. Prefazione di Francesco Colombi.
Ellissi del valore
Francesco Colombi, Giovanni Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 116
L'"ellissi del valore" è il contesto di attività, permeate da azioni e reazioni, in cui si estrinseca l'energia e la sinergia del valore. Esso è riconoscibile nell'ambito di un dato raggruppamento di interessi che può configurarsi, volta per volta, in un network, in un gruppo di partecipazioni societarie o in un'impresa divisionale. Il lavoro mira a cogliere il contributo, di "operatori coordinati" agenti in un contesto multivalutario, alla creazione di nuovo valore mediante l'implementazione di vari tipi di efficienza: produttiva, commerciale, valutaria e complessiva. Si tratta di un approccio originale che assume rilievo nell'interpretazione, economica e finanziaria, delle attività di processo maggiormente rilevanti.