fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Meneguz

Le straordinarie cognizioni di un gatto morente

Le straordinarie cognizioni di un gatto morente

Giorgio Meneguz

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 120

Ricoverato in una clinica veterinaria, un umanissimo gatto randagio è visitato dai ricordi della propria vita gattesca e sul tenero rapporto con lo psicoanalista che lo ospita durante il suo lavoro.Dotato di straordinarie cognizioni e della virtù della compassione, il gatto ascolta le sedute psicoterapeutiche e racconta col linguaggio degli affetti le relazioni che il suo amico dottore intrattiene con i pazienti.
13,00

L'osservazione del bambino

L'osservazione del bambino

Anna Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 149

Sono ora raccolti in un unico e accessibile volume gli interventi più significativi della madre della psicologia infantile sull'osservazione dei bambini. Divulgatrice e clinica, Anna Freud ha la capacità di scavare fino a raggiungere il punto centrale di un problema; il suo stile chiaro e lucido si distingue per la facilità con cui sa formulare pensieri complessi in un linguaggio semplice e accessibile a tutti.
12,00

Il mondo degli psicoanalisti. Formazione psicoanalitica e qualità dei rapporti tra colleghi

Il mondo degli psicoanalisti. Formazione psicoanalitica e qualità dei rapporti tra colleghi

Giorgio Meneguz

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2011

pagine: VIII-227

Il libro tratta un argomento poco o nulla studiato in psicoanalisi: il legame tra la formazione psicoanalitica e la qualità dei rapporti che i colleghi instaurano tra loro a livello sia verticale che orizzontale. Attraverso uno sguardo analitico nelle pieghe della storia emozionale della grande famiglia psicoanalitica, l'autore prende in esame una serie di relazioni paradigmatiche "maestro/allievo" indicando la necessità che la psicoanalisi interroghi sé stessa, con i suoi peculiari strumenti, nei punti nodali delle sue consustanziali aporie. Rivalutando pienamente il valore critico e terapeutico della psicoanalisi, questo saggio è un originalissimo contributo alla discussione sul processo di costruzione del training e dell'identità sociale e scientifica della psicoanalisi, dello psicoanalista e dello psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico.
23,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.