fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Freud

Infanzia e pedagogia. Una psicoanalisi dell'Io

Infanzia e pedagogia. Una psicoanalisi dell'Io

Anna Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2021

pagine: 256

Ultima dei sei figli di Sigmund Freud, Anna (1895-1982) è la discepola, l’assistente, la continuatrice dell’opera del padre. Prima a Vienna, poi, e per un lungo tempo della sua vita, in Gran Bretagna verifica la riflessione teorica e le modalità della pratica terapeutica in esperienze educative che fungono da modelli di cura familiare e extradomestica del bambino anche piccolissimo. L’asilo nido Jackson della fine degli anni Trenta, poi, in tempo di guerra, le residenze Hampstead e la rieducazione dei bambini provenienti da un campo di concentramento sono episodi memorabili nella storia di una pedagogia sociale fondata su idee psicoanalitiche. I concetti e le iniziative di Anna Freud sono inquadrati nella dialettica tra osservazione delle condotte e analisi della vita pulsionale. Il nesso è una rilettura della psicoanalisi classica, dove l’io, i sentimenti, la crescita infantile, le sue circostanze, i suoi rapporti, le sue patologie, la sua educazione sono al centro di un’opera tuttora attuale e affascinante.
18,00

Normalità e patologia del bambino. Valutazione dello sviluppo

Normalità e patologia del bambino. Valutazione dello sviluppo

Anna Freud

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 215

Genitori, insegnanti, educatori si rivolgono agli esperti per la soluzione di quesiti pratici connessi ai loro compiti pedagogici e per essere illuminati e aiutati a evitare atteggiamenti potenzialmente traumatici o nocivi a un sano sviluppo psichico dei bambini. Da qui l'esigenza di delineare i confini tra normalità e patologia, cosa particolarmente difficile nell'infanzia, data l'estrema fluidità e mobilità della struttura psichica del bambino. In questo libro l'autrice delinea il graduale sviluppo della psicoanalisi infantile, differenziatasi da quella per gli adulti, al cui sviluppo poté in seguito notevolmente contribuire.
9,50

Opere. Volume Vol. 3

Opere. Volume Vol. 3

Anna Freud

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1979

pagine: 475

67,14

Psicanalisi per educatori

Psicanalisi per educatori

Anna Freud

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 112

14,00

L'io e i meccanismi di difesa

L'io e i meccanismi di difesa

Anna Freud

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 192

Si tratta di una delle opere basilari della letteratura psicoanalitica e della psicologia in genere. In questo testo Anna Freud getta le basi dello studio dell'Io che, alla luce delle acquisizioni rivoluzionarie fornite dalle conoscenze dell'inconscio, acquista nuove inaspettate possibilità di comprensione. Alcuni importanti meccanismi di difesa della psiche, la negazione, la limitazione delle funzioni dell'Io, l'identificazione con l'aggressore, l'altruismo reattivo, sono colti nella loro dinamica intrapsichica e nelle loro manifestazioni durante la cura psicoanalitica e nel transfert.
18,00

L'analisi infantile

L'analisi infantile

Anna Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 109

"L'analisi infantile si è dimostrata unica per un aspetto essenziale: fu l'unica innovazione che dette la possibilità di verificare la correttezza delle ricostruzioni nell'analisi degli adulti. Ora, per la prima volta, con l'applicazione diretta del trattamento psicoanalitico a bambini piccoli, ciò che era stato semplicemente supposto o dedotto diveniva una realtà viva, visibile e dimostrabile".
12,00

Infanzia e adolescenza

Infanzia e adolescenza

Anna Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 152

Aggressività, conflitti psichici, difficoltà nel rapporto con i genitori: tutti i problemi dell'età più critica dello sviluppo analizzate sotto la lente di una rivoluzionaria maestra della psicoanalisi.
12,00

Psicoanalisi ed educazione

Psicoanalisi ed educazione

Anna Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 191

Come comprendere e proteggere lo sviluppo e la salute emotiva di un bambino? Quando un bambino ha bisogno di un trattamento analitico? Con una prefazione di Giovanni Sias.
12,00

La formazione psicoanalitica

La formazione psicoanalitica

Anna Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 141

Anna Freud, con il suo lavoro e la sua opera, è un punto di riferimento imprescindibile per la psicoanalisi mondiale. Divulgatrice e clinica, la Freud ha la capacità di scavare fino a raggiungere il punto centrale di un problema; il suo stile chiaro e lucido si distingue per la facilità con cui sa formulare pensieri complessi in un linguaggio semplice e accessibile a tutti.
12,00

L'osservazione del bambino

L'osservazione del bambino

Anna Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 149

Sono ora raccolti in un unico e accessibile volume gli interventi più significativi della madre della psicologia infantile sull'osservazione dei bambini. Divulgatrice e clinica, Anna Freud ha la capacità di scavare fino a raggiungere il punto centrale di un problema; il suo stile chiaro e lucido si distingue per la facilità con cui sa formulare pensieri complessi in un linguaggio semplice e accessibile a tutti.
12,00

Normalità e patologia del bambino. Valutazione dello sviluppo

Normalità e patologia del bambino. Valutazione dello sviluppo

Anna Freud

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 226

Genitori, insegnanti, educatori si rivolgono agli esperti per la soluzione di quesiti pratici connessi ai loro compiti pedagogici e per essere illuminati e aiutati a evitare atteggiamenti potenzialmente traumatici o nocivi a un sano sviluppo psichico dei bambini. Da qui l'esigenza di delineare i confini tra normalità e patologia, cosa particolarmente difficile nell'infanzia, data l'estrema fluidità e mobilità della struttura psichica del bambino. In questo libro l'autrice delinea il graduale sviluppo della psicoanalisi infantile, differenziatasi da quella per gli adulti, al cui sviluppo poté in seguito notevolmente contribuire.
9,50

Opere

Opere

Anna Freud

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 396

67,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.