Libri di Giorgio Bertolizio
Gli ultimi dieci giorni di Hitler. Quando la maschera abbandonò il volto
Giorgio Bertolizio
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Su Hitler sono stati versati oceani d'inchiostro. Eppure, rimane un enigma. Tanto che Joachim Fest, autore di una monumentale biografia del dittatore, è giunto ad affermare che qualsiasi rappresentazione storica di Hitler sarebbe arbitraria perché vorrebbe rendere comprensibile l'incomprensibile per antonomasia. Oggettivamente, Hitler rimase sempre uno sconosciuto anche per coloro che gli furono molto vicini, spesso stupefatti dalle sue decisioni improvvise, impreviste e imprevedibili. Sicché, di Hitler è rimasta soltanto una maschera impenetrabile dopo tre quarti di secolo dalla sua morte. Le maschere, però, ricoprono sempre un volto.
Molière. Amori, opere e lati oscuri
Giorgio Bertolizio
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2020
pagine: 170
Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière raccontato in un saggio che mette a nudo, tra successi e insuccessi, la sua opera e la critica sociale sugli aspetti odiosi di un mondo in palese decadenza: piccineria, ipocrisia, supponenza, gelosia, avarizia, adulazione, conformismo, vigliaccheria. Molière teatrante che ha partecipato alla messa in scena di una Francia apparentemente splendida, sotto la regia di un essere semi-divino, il Re Sole, nel lusso più sfrenato, mentre l’aristocrazia se ne infischiava se nelle strade di Parigi la gente moriva di fame o se i contadini erano sfruttati senza ritegno come servi della gleba. Una satira dunque, tra amori, opere e lati oscuri, che sembra sputare nel piatto nel quale lo stesso commediografo mangiava, ma sapendo sempre comportarsi bene a tavola. In questo saggio Molière sembra un umorista propenso a mantenere le proprie critiche nel limite del possibile, trascurando le tragedie sociali autentiche e soprattutto le canagliate compiute da chi della piramide sociale occupava il vertice.
La moglie del vate. Il mistero di un matrimonio dimenticato
Giorgio Bertolizio
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 263
Maria Hardouin, moglie di Gabriele d’Annunzio, è un personaggio abbastanza sconosciuto. Perciò, sembra smentire l’idea che dietro ogni grande uomo ci sia sempre una grande donna, contraddicendo Virginia Woolf. Il libro racconta la vicenda del loro matrimonio durato qualche anno sul versante carnale e un’intera vita non soltanto sul piano legale, ma anche, e soprattutto, su quello affettivo. Mentre Maria Hardouin rimane un personaggio enigmatico, quasi algido, apparentemente indifeso e poco conosciuto, di Gabriele d’Annunzio si conoscono le celebrate imprese letterarie e belliche, oltre alla pressoché inesauribile carica erotica. Eppure, intimamente, forse non furono quello che sono sembrati. Maria, a ben vedere, ebbe un carattere d’acciaio. D’Annunzio, invece, volle mascherare, con una vita sfrenata, la comune debolezza umana di fronte all’enigma della morte.
Con i dogi a spasso per Venezia. Volume Vol. 1
Giorgio Bertolizio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: I Antichi Editori Venezia
anno edizione: 2017
pagine: 324
La storia di Venezia attraverso le biografie dei suoi centoventi dogi, e i luoghi della città in cui si possono ancora trovare i loro ricordi e ricorsi, raccontata con precisa ironia e caustica intelligenza. In due volumi riccamente illustrati: volume uno, le "Storie"; volume due, gli "Itinerari" (con le mappe). I dogi furono l’emblema del mito di Venezia, la sua autentica bandiera vivente. Furono però un vessillo e non una foglia di fico. Mentre è relativamente semplice rileggere la loro storia attraverso le lenti del presente, rivedere mentalmente la Venezia delle diverse epoche richiede parecchio impegno e tempo. Questo libro suggerisce inconsueti percorsi attraverso centoventi biografie, mille anni di accadimenti e innumerevoli luoghi, tutti narrati con ironica avvedutezza.
La santa protettrice delle femministe. Il mistero di un mito
Giorgio Bertolizio
Libro: Libro in brossura
editore: I Antichi Editori Venezia
anno edizione: 2017
pagine: 160
Ninon de Lenclos (Parigi, 1620 – 1705) è passata alla storia come una sorta di «santa patrona delle femministe». Le sono stati attribuiti cinquemila amanti, suddivisi, da lei stessa, in tre diverse categorie. Nonostante le numerose biografie, spesso romanzate, Ninon è ancora un personaggio abbastanza impenetrabile. La sua lunga e travagliata vita, dalla periferia di Parigi alla corte di Versailles, è ora finalmente raccontata in un grande e preciso, e ironico, panorama di personaggi ed eventi: dai più grandi ai più futili, tutti narrati con precisione e piglio incessante. È il ritratto di una intelligente «mantenuta indipendente». E l’indipendenza, nell’agire e nel pensare, non è ciò che distingue le femministe dalle altre donne?
Voltaire. Vita intima di un mito
Giorgio Bertolizio
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 388
Irriverente e caustica biografia di un illuminista di successo: François-Marie Arouet, al secolo, quello dei Lumi, Voltaire. Dietro il mito dello scrittore, drammaturgo, filosofo ed enciclopedista scopriamo in queste pagine l'uomo, con tutte le sue contraddizioni, le sue miserie e le sue genialità. Furiosamente ipocondriaco e donnaiolo impenitente, intelligentissimo intellettuale e accorto speculatore finanziario, servile ma irrispettoso nei confronti dei reali, avido di successo ma insicuro, rancoroso e generoso verso i colleghi, anticlericale ma terrorizzato di essere sepolto in terra sconsacrata. Un'anima in pena che raccolse in sé tutte le contraddizioni del suo tempo e dei suoi contemporanei: Luigi XV, Rousseau, Federico II di Prussia, Casanova, Franklin e tanti altri da cui fu amato e odiato. La sua parabola, che si concluse in solitudine, è quella di un'epoca al tramonto, sulla quale già si addensano le nubi della rivoluzione.
Dogi. Nullità al potere
Giorgio Bertolizio
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2013
pagine: 424
Il lato umano dei Dogi, per scarsezza di notizie, è spesso avvolto nel mistero. Della Repubblica più singolare della Storia, infatti, sono stati il vessillo vivente e, in molti casi, non molto di più. Nondimeno, le loro vicende individuali, talvolta miserabili o persino grottesche, servono per comprendere l'epopea di Venezia, altrimenti indecifrabile. Perciò seguendo i loro fantasmi, il lettore può non soltanto ripercorrere l'ascesa e la caduta di una città-Stato dal fascino incredibile, ma anche avventurarsi nella ricerca di una Venezia autentica, lontana dagli stereotipi del turismo di massa.
Il Vangelo di Satana
Giorgio Bertolizio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2007
pagine: 253
Il Vangelo di Satana riunisce, in un testo unico, quanto narrato della vita di Gesù da oltre una ventina di apocrifi neo-testamentari. I brani riportati, con pochissimi aggiustamenti lessicali e cronologicamente disposti nella misura possibile, provengono dalle seguenti fonti: Protovangelo di Giacomo, Vangelo dello Pseudo-Matteo, Vangelo dell'infanzia armeno, Vangelo dell'infanzia arabo-siriaco, Vangelo dello Pseudo-Tommaso, Vangelo degli Ebioniti, Vangelo dei Nazarei, Vangelo di Tommaso, Vangelo di Giuda, Vangelo di Filippo, Vangelo degli Egiziani, Vangelo di Nicodemo, Vangelo di Pietro, Vangelo di Gamaliele, Libro sulla natività di Maria, Storia di Giuseppe il falegname, Lettera di Lentulo, Libro di Giovanni Evangelista, Dichiarazione di Giuseppe di Arimatea, Transito della Beata Maria Vergine, Atti di Giovanni, Pistis Sophia, Codice Arundel 404, Codice Hereford 0.3.9, Papiro di Fayyum, Papiro Egerton 2, Papiro di Ossirinco 840, Frammenti di testi copti.
Nevrosi, idiozie e malefatte dei grandi filosofi
Giorgio Bertolizio
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2003
pagine: 200
Le grandi iellate di nome Maria
Giorgio Bertolizio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2005
pagine: 310
"Nella mitologia greca e romana s'incontrano divinità di qualsiasi specie e per ogni occasione, eppure non esiste una dèa della iella. E consolatorio, tuttavia, credere che esista davvero, soprattutto per non incolpare se stessi delle proprie sfortune. Ancor più confortante è costatare che persone famose hanno avuto una vita costellata di colpi di iella giacché, mentre la sfortuna della gente comune non consola nessuno, le celebrità fortunate sono persino antipatiche. I personaggi sfortunati e famosi sono parecchi. Nondimeno, un po' per galanteria ed un po' perché nascere femmina nei secoli addietro è stata considerata di per sé una sventura, è istintivo cominciare dalle donne scegliendo per prime quelle con un nome molto comune: Maria."
Vizi capitali e sommi pontefici
Giorgio Bertolizio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2004
pagine: 288
Sino a oggi, su un totale di duecentosessantuno pontefici defunti, circa ottanta sono stati proclamati santi. Si tratta però di una stima grossolana. Senza grandi cerimonie, infatti, molti di costoro sono scomparsi dal Calendario universale. Voltaire nel suo "Dizionario filosofico" riporta otto nomi di papi viziosi ma, in realtà, il loro numero fu maggiore e gli storici si sono sbizzarriti a enumerarne le nefandezze. Tuttavia, non esiste un inventario dei papi reprobi in relazione ai loro demeriti. Questo saggio tende a colmare la lacuna, classificando i pontefici in base ai cosiddetti vizi capitali, quelli che la Chiesa cattolica colloca all'origine di tutti i peccati.
Breve storia degli U.S.A. e getta
Giorgio Bertolizio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2004
pagine: 196
Dopo una fase d'orgogliosa affermazione dell'assoluta indipendenza dall'Europa, gli Stati Uniti hanno proclamato il proprio diritto d'intervenire come polizia internazionale nelle faccende del mondo. Per comprendere questa contraddizione, è necessario ripercorrere la storia dei duecento anni in cui la potenza degli U.S.A. è sorta e proliferata: le lotte contro i pellerossa per diffondere la cultura, la guerra in Iraq per garantire uno stato democratico ai cittadini, l'istituzione della pena di morte, l'esportazione del capitalismo, l'edificazione del paradiso Disneyland e la promozione dello shopping planetario. Questi sono alcuni degli argomenti trattati e l'autore non manca neppure di far riferimento alle condizioni attuali dell'Italia.