fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gioacchino Lavanco

Oltre le colonne di Eracle. Orientamenti interdisciplinari per l'inclusione
20,00

Psicologia del gioco d'azzardo e della scommessa. Prevenzione, diagnosi, metodi di lavoro nei servizi

Psicologia del gioco d'azzardo e della scommessa. Prevenzione, diagnosi, metodi di lavoro nei servizi

Gioacchino Lavanco, Loredana Varveri

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 167

È sempre crescente la disponibilità di giochi d'azzardo. Oltre a quelli ormai noti e datati - ma sempre attraenti - se ne sono aggiunti dei nuovi, più tecnologici ed allettanti. La maggior parte di coloro che giocano d'azzardo lo pratica come forma di passatempo e divertimento. Tuttavia, alcuni giocatori arrivano a sviluppare forme problematiche di gioco o, peggio, patologiche. Il presente volume vuole essere una riflessione su quei giochi d'azzardo "figli" della rivoluzione tecnologica degli ultimi anni e della cultura della globalizzazione che non poteva non investire anche la scommessa.
16,90

Nel nome del gruppo. Gruppoanalisi e società

Nel nome del gruppo. Gruppoanalisi e società

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 272

Particolarmente in questo periodo alcune aree della psicologia hanno scelto di interrogarsi sui legami fra sistemi sociali e mentali. Cercarli spesso significa cercare nodi, avviluppi, problemi complessi. Nodi e spazi mentali che sono oggetto di ricerca per la gruppoanalisi. Da Palermo, città laboratorio sul versante politico e su quello delle teorie della mente e dal gruppo di studiosi che là lavora, giunge la proposta che questo volume articola: leggere le dinamiche del cambiamento, cioè del rapporto tra intervento politico e realtà sociale, attraverso quel vertice gruppale che permette di superare le dicotomie individuo-società all'interno di una cultura del gruppo che si propone come capacità di governare il cambiamento.
32,00

L'isola e il cambiamento. Valori giovanili e prevenzione della mentalità mafiosa

L'isola e il cambiamento. Valori giovanili e prevenzione della mentalità mafiosa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 256

E' possibile utilizzare griglie, categorie, modelli e metodi propri della psicologia, per leggere, analizzare ed intervenire all'interno di fenomeni e di eventi psichici come quelli connessi alla formazione di una mentalità mafiosa? Il dibattito più recente sulla psicologia della devianza ha dovuto prendere atto di un grave ritardo per quanto concerne la ricerca-intervento in tema di costituzione della mentalità criminale e della resistenza al cambiamento in contesti fortemente impregnati da quello che si può definire "sentire mafioso". I saggi, le ricerche e i contributi raccolti in questo volume sono stati elaborati a partire da un convegno promosso dal Dipartimento di psicologia dell'Università di Palermo e dall'Arci Sicilia.
26,50

Culture di gruppo. Un percorso conoscitivo
25,00

Psicologia della dipendenza dal lavoro. «Work addiction» e «workaholics»

Psicologia della dipendenza dal lavoro. «Work addiction» e «workaholics»

Gioacchino Lavanco, Anna Milio

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2006

pagine: 222

Nel panorama delle dipendenze patologiche, crescente attenzione ricevono oggi quelle che sono denominate nuove dipendenze, in cui il comportamento abusante non costituisce un'attività illegale. La dipendenza dal lavoro risulta una delle più attuali e pericolose dipendenze individuate: quella che ha per oggetto un'attività che è parte integrante del normale svolgimento della vita quotidiana di una persona. Piuttosto che un'attività, il lavoro diventa uno stato d'animo, una via di fuga che libera la persona dall'esperire emozioni, responsabilità, intimità nei confronti degli altri. Con questo volume gli autori si propongono di indagare un fenomeno ancora poco conosciuto, che si presenta complesso e ambivalente. A partire dalla definizione terminologica, si procede verso un inquadramento teorico della dipendenza dal lavoro e verso l'individuazione delle sue caratteristiche, della sua evoluzione e dei suoi effetti sull'individuo e sulle sue relazioni. Viene delineata quindi la figura del "workaholic", e ne vengono presentate le principali tipologie. Non vengono analizzate solo le componenti individuali, ma il contesto più ampio in cui il soggetto è inserito: la famiglia e l'ambiente professionale in cui il workaholic vive. Viene infine affrontata la questione dell'intervento su questa nuova forma di dipendenza patologica: dal trattamento individuale all'individuazione di tecniche e strategie a livello preventivo.
18,00

Venti lemmi. Per una psicologia del fare

Venti lemmi. Per una psicologia del fare

Gioacchino Lavanco

Libro: Copertina morbida

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2021

pagine: 186

10,00

Narrare i servizi agli immigrati. Studi, ricerche, esperienze sui temi dell'immigrazione

Narrare i servizi agli immigrati. Studi, ricerche, esperienze sui temi dell'immigrazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 288

Un volume che dà voce ai servizi agli immigrati, che trova nella narrazione lo strumento per mettere in dialogo organizzazioni differenti, quelle pubbliche o del privato sociale; soggetti differenti, come gli operatori dei servizi e gli utenti degli stessi; metodi di indagine differenti, come quelli che si trovano nell'ampio range della ricerca qualitativa e quantitativa. Il risultato è proporre non un modello, ma un metodo di interrogazione continua per realizzare modelli sempre più coerenti con la complessità delle comunità multietniche, un impegno per riuscire a realizzare una rete dei servizi, in un settore come quello dell'immigrazione dove il lavoro schizofrenico sul territorio può generare nuovi separatismi e disorientamenti.
36,00

Il marketing sociale dei servizi alla persona

Il marketing sociale dei servizi alla persona

Gioacchino Lavanco, Serenella Pisciotta

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 174

L'introduzione nel 1994 della Carta dei Servizi Pubblici ha stimolato l'attenzione verso le strategie di marketing anche nel mondo dei servizi sociali. Nei servizi alla persona, specie in quelli pubblici, l'innovazione sociale fondamentale è rappresentata dalla partecipazione dell'utente alla gestione dei servizi. Prendere in considerazione l'utente diviene una strategia che il servizio pubblico può attivare per ridurre i costi e per uscire da dinamiche autoreferenziali del servizio stesso. Il volume presenta anche le principali metodologie della psicologia di comunità come strumenti possibili per realizzare politiche di marketing sociale all'interno dei servizi.
16,50

Psicologia del mutamento sociale

Psicologia del mutamento sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 368

Il libro affronta il tema del mutamento in una prospettiva psicosociale che tocca vari elementi di questo fenomeno individuale e collettivo: dai luoghi del cambiamento alla sua governance, dal bisogno e dalla consapevolezza del mutamento alle strategie volte a promuoverlo, dalla necessità di nuove leadership in un'ottica di mutamento sociale alla comunicazione e a come il suo utilizzo possa favorire, o ostacolare, il mutamento sociale stesso. Questo volume, quindi, discute di politica, nella misura in cui politica vuol dire incontro con l'altro, relazione tra le persone, modo di concepire e regolare i legami e i rapporti all'interno della comunità; e nella misura in cui politica è progettazione di cambiamento, implicando con questo elementi psicologici complessi come i bisogni, i desideri, le speranze e le delusioni, il dialogo ed il conflitto, le resistenze al cambiamento. L'obiettivo degli autori è quello di riflettere insieme al lettore sui legami tra i diversi fattori implicati nel mutamento sociale, tanto a livello della persona quanto a livello del gruppo e della collettività. Per queste ragioni, il volume si rivolge non solo a psicologi, ma a quanti si occupano - per questioni professionali o di esclusivo interesse - di mutamento sociale.
43,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.