Libri di Giacomo Pilati
Gioacchino. Favignana, la tonnara, il Rais, mio padre
Antonella Cataldo
Libro: Libro in brossura
editore: Navarra Editore
anno edizione: 2025
pagine: 250
Gioacchino Cataldo, celebre rais di Favignana: questo è il primo racconto direttamente dalla penna di Antonella Cataldo, sua figlia, che offre il ritratto di un uomo, padre, marito, e la storia di un patrimonio condiviso che intreccia tradizione, passione e memoria collettiva. Gioacchino Cataldo è stato uno dei più famosi rais di Favignana, il più famoso, il più intervistato, l’icona a cui è indissolubilmente legata l’immagine della tonnara e di tutta l’isola. In questo libro, è Antonella, sua figlia, a raccontare di lui, tramite i ricordi e gli stessi scritti di suo padre, appunti e un’autobiografia tracciata quasi come sua eredità. Corredando il racconto con le fotografie più rappresentative, l’autrice ci porta con sé nel percorso di un personaggio a cui molti sono tutt’oggi affezionati, mostrandone anche l’aspetto privato e intimo dell’uomo che, con la tonnara, riconosceva un legame profondo: "La tonnara la devi avere nel sangue, la devi amare".
Sulla punta del mare
Giacomo Pilati
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 264
Una storia d'amore assoluto. L'America degli anni Sessanta e l'infinito dopoguerra siciliano. Destini che si incrociano sullo sfondo di un conflitto culturale acceso dai primi vagiti della Beat Generation. George, poeta inquieto, appassionato e maledetto, e Laura, innamorata, devota e rassegnata. La loro storia attraversa dieci anni tormentati, in cui i protagonisti si prendono, si lasciano e quando sono lontani vanno alla deriva, fino alla follia. Come un geco aspetta immobile su un muro la sua preda e solo col vento freddo di tramontana se ne va, così George resta sospeso fra due continenti, due donne, due vite. Aspettando il suo vento freddo: Laura. Liberamente ispirato alla storia vera del maggiore poeta siculo-americano del Novecento, un romanzo a due voci che racconta una bellissima storia d'amore.
Mobbidicchi e altre storie. Riscritture e tradimenti di teatro in lingua madre 2018-2024
Giacomo Bonagiuso
Libro: Libro in brossura
editore: Libridine
anno edizione: 2024
pagine: 200
"Mobbidicchi e altre storie" è il primo di due volumi che raccolgono il teatro di Giacomo Bonagiuso, autore e regista eccentrico nel panorama siciliano. Questo teatro, tutto da immaginare, si sostanzia di un flusso in cui il mistilinguismo di lingua madre (il siciliano arcaico) e lingua padre (l'italiano) si apre ad un uso euristico e creativo del linguaggio. La curiosa novità di traduzioni e tradimenti da originali famosi come Moby Dick, Medea, Pinocchio, Antologia di Spoon River e Don Chisciotte, si sposa con trame originali, sfumature eccentriche che restituiscono attualità e capacità utopica ad un teatro che non tende a intrattenere o a compiacere il lettore e, quindi, lo spettatore. Prefazione di Giacomo Pilati. Introduzione di Gaetano Aronica.
La cucina trapanese e delle isole. Storia e ricette
Giacomo Pilati, Alba Allotta
Libro: Libro rilegato
editore: Orme Editori
anno edizione: 2013
pagine: 313
Il trapanese è un'area gastronomica tra le più ricche d'Italia. Grazie alle influenze arabe e normanne, francesi e aragonesi, ancora oggi infatti possiamo gustare "sapori che parlano linguaggi antichi, quasi un romantico ripescaggio d'atmosfere ed emozioni lontane". La seconda edizione di "La cucina trapanese e delle isole", a quasi dieci anni dalla prima uscita, si presenta con diverse novità e aggiornamenti. L'inserimento di trenta nuove ricette (in tutto sono 328) costituisce un ulteriore recupero della tradizione orale, fin qui unica depositaria di riti e tradizioni gastronomiche, patrimonio della cultura popolare e borghese. Gli interventi sul testo, offrono inedite testimonianze legate al cibo, completando l'articolato percorso narrativo che lega in modo indissolubile la memoria al gusto.
Le siciliane. Storie vere
Giacomo Pilati
Libro
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2014
pagine: 216
A metà degli anni Settanta, Leonardo Sciascia pubblicò un saggio sulle donne siciliane che gli procurò molte polemiche. Appassionato al gioco pirandelliano della realtà e dell'apparenza, Sciascia invece scriveva che le donne siciliane erano, insieme, comandiere e subalterne, piegate, cioè, da una secolare sottomissione, eppure forti e padrone in casa. Questo libro di Giacomo Pilati è l'ideale prosecuzione del saggio di Sciascia. Non è una valutazione esagerata, anche se quello era un saggio dal sapore fortemente pamphlettistico e questa è una raccolta di storie narrate dalle stesse protagoniste. Ci sono tre elementi che accomunano le donne così diverse che Pilati ha voluto incontrare: il dolore, la consapevolezza e il coraggio. Giacomo ha colto, e ha saputo descrivere, la fondamentale differenza tra uomini e donne siciliani. Gli uomini credono che tutto sia destino. Le donne pensano che il destino si può cambiare.
La cucina trapanese e delle isole. Storia e ricette
Giacomo Pilati, Alba Allotta
Libro: Libro rilegato
editore: Tarka
anno edizione: 2016
pagine: 320
Il trapanese è un'area gastronomica tra le più ricche d'Italia. Grazie alle influenze arabe e normanne, francesi e aragonesi, ancora oggi infatti possiamo gustare "sapori che parlano linguaggi antichi, quasi un romantico ripescaggio d'atmosfere ed emozioni lontane". La seconda edizione di "La cucina trapanese e delle isole", a quasi dieci anni dalla prima uscita, si presenta con diverse novità e aggiornamenti. L'inserimento di trenta nuove ricette (in tutto sono 328) costituisce un ulteriore recupero della tradizione orale, fin qui unica depositaria di riti e tradizioni gastronomiche, patrimonio della cultura popolare e borghese. Gli interventi sul testo, offrono inedite testimonianze legate al cibo, completando l'articolato percorso narrativo che lega in modo indissolubile la memoria al gusto.
Dell'inutile amore. La passione di Maria
Giacomo Pilati
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2018
pagine: 64
Così è Maria. Un attimo infinito che abbraccia gli eventi della vita di Cristo, offrendo i suoi occhi per mostrarci la meraviglia. Una voce narrante si impossessa, silenziosa, dei pensieri. E racconta ciò che non c'è. L'assenza fragorosa della sua voce. Con un contributo di Liborio Palmeri.
Il profumo dell'angelo e altre storie
Nicolò D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 100
Le storie di Nicolò D’Alessandro hanno una intimità che somiglia a un destino, una traccia sul cielo della narrazione che svela molto di più di quello che raccontano. Affidano al movimento dei pensieri la dinamicità del flusso magnetico che ha la vita nel suo inesorabile scorrere.
Minchia di re
Giacomo Pilati
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 264
Una donna nella seconda metà dell'Ottocento, per sopravvivere allo scandalo della propria omosessualità, si finge uomo ingannando con il potere la storia della piccola isola siciliana in cui è vissuta. Una nuova edizione, ampliata e riveduta, arricchita da appunti, ma anche riferimenti, luoghi, considerazioni. Rotte, derive e approdi. Un diario di bordo. Ma anche un atto d'amore verso la scrittura che, come un gioco di prestigio, non svela il trucco ma aiuta a capire lo stupore.
La prima storia bella. Racconti in ordine alfabetico
Giacomo Pilati
Libro: Libro rilegato
editore: Margana Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 208
L’alfabeto della vita raccontato attraverso le storie che appartengono ai giorni che contano. Quelli in cui ogni cosa è la prima volta che accade e le impronte del tempo rimangono appiccicate alla memoria come certe canzoni. Ricordi e sentimenti raccolti per cogliere gli istanti in cui tutto muta. Parole, avvenimenti, volti. Tutti insieme in una scossa che infiamma il cielo, e lo spezza in due per ritrovare in mezzo a fratture siderali il senso del viaggio. Il movente dei ricordi. Il racconto di un attimo immenso. Per provare a spostare sassi e montagne con la scarica elettrica di un pensiero. E ritrovare alla fine, quella vecchia presa ancora attaccata al muro.
La giostra. Racconti siciliani
Nicola Badalucco
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il romanzo di formazione di uno dei più grandi sceneggiatori del cinema mondiale. Il diario di quindici anni di vita trapanese fra ricordi, incontri ed emozioni. I giochi, la scuola, gli amici, la famiglia, le strade e le piazze, i primi amori, la guerra. L’affresco epico di una città rimasta indelebile nelle suggestioni della nostalgia e della commozione. Uno straordinario amarcord sul filo della memoria di un esule che ha sempre portato nel cuore le sue radici. Un bagaglio reso immortale dalla scrittura per il cinema. Lo spirito del racconto scolpito nei volti e nella memoria delle sue origini. Un giro di giostra contromano. Perché «non c’è cosa più bella che viaggiare verso il passato». Prefazione Giacomo Pilati.
Nonostante tutto. Canzone d'amore per Giovanni Falcone e Francesca Morvillo
Giacomo Pilati
Libro: Cartonato
editore: Buk Buk
anno edizione: 2022
pagine: 32
La poesia può tutto. Nonostante il flusso degli eventi, nonostante l’accelerazione dei fatti che portano a una tragica fine, la poesia può risalire al prima, al momento in cui l’omicidio non è ancora avvenuto, e ha il potere di cristallizzare con le parole un attimo che rischia di andare perduto. Perché quando il dramma segna la fine di un’esistenza, non vogliamo che solo quello sia il carico della nostra memoria. Nonostante tutto.