fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Costa

L'armonia degli sguardi

L'armonia degli sguardi

Emiliano Manfredonia

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Alle domande che la contemporaneità moltiplica, non sempre i paradigmi sociali, politici, valoriali in cui viviamo immersi sono in grado di offrire risposte. Frastornato da un rumore di fondo continuo e pervasivo, l’uomo di oggi teme il silenzio di uno sguardo. Eppure, per tentare risposte su noi stessi e sul mondo e avviare una ricerca — anche cristiana — di significato, occorre alzare gli occhi, discostarsi dalla singolarità dell’io e aprirsi all’altro. Il presente volume non pretende di fornire al lettore soluzioni infallibili ma, sulla scorta di dati, avvenimenti, riflessioni storiche ed esperienze personali, propone una via fiduciosa di apertura. Il suo autore, da anni protagonista attivo nelle esperienze associative, offre in queste pagine preziosi spunti per un percorso che sappia scardinare il ripiegamento intimo prima che si traduca in egoismo, che conduca a mettere a frutto le “due monetine- di cui ci narra il Vangelo prima di concentrarsi sul cieco, e tuttavia infecondo, accumulo. Stando faccia a faccia con l’altro, riconoscendo i volti, rispettando le voci di ciascuno, la speranza non tarderà a riaffiorare, seppure in tempi così complessi: l’armonia degli sguardi renderà nitida l’immagine di Lui che negli altri è riflessa.
16,00

Il cuore ci parla di Dio. L'importanza del discernimento per la vita di oggi

Il cuore ci parla di Dio. L'importanza del discernimento per la vita di oggi

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il discernimento è un’arte. Un’arte forse per troppo tempo dimenticata o percepita più come un fastidio che come qualcosa di essenziale per la nostra vita. Ma non c’è arte migliore per questa, quando si voglia davvero fare i conti con la nostra umanità, con la nostra “necessità" di diventare donne e uomini veri, pienamente realizzati e, soprattutto, pienamente consapevoli di ciò che siamo e che abbiamo voluto essere. Ma il discernimento è un’arte cui non ci si esercita in solitudine, ma insieme a coloro che accompagnano il nostro cammino, trasportati in un pellegrinaggio che non è solo di nostri contemporanei ma di un popolo che viene da lontano e di cui noi facciamo parte: quello umano, quello credente. Queste pagine non raccolgono solo le catechesi di papa Francesco sull’argomento, ma anche un percorso attraverso altri suoi testi, perché ciascuno di noi possa diventare consapevole di questo cammino personale e di popolo, alla luce della Parola. Infine, come sottolinea il curatore Giacomo Costa, «il volume si conclude con una testimonianza: papa Francesco in prima persona racconta come ha scoperto il discernimento e cominciato “ad andare per questo sentiero" senza più abbandonarlo. La pratica del discernimento è chiamata a diventare storia di vita e papa Francesco ci invita non a stare ad ascoltare la sua esperienza, ma a metterci in cammino per costruire la nostra».
17,00

Farsi prossimo. Uomini e donne che hanno smesso di pensare a se stessi

Farsi prossimo. Uomini e donne che hanno smesso di pensare a se stessi

Carlo Maria Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2021

pagine: 1040

Carlo Maria Martini conosceva bene il rischio della parola carità: “Non pochi pensano subito a qualche atto di umana compassione, o a tirar fuori qualcosa dal portafoglio, o a gesti e attitudini poco efficaci a cambiare davvero la storia”. Ma non è questa la testimonianza dei cristiani, uomini e donne che hanno smesso di pensare a se stessi perché hanno sperimentato dentro la propria persona la forza di Dio. E da qui nasce la decisione, l’energia inesauribile, l’ascolto, il movimento verso il vicino, il prossimo, l’accoglienza per creare una nuova umanità. Questo è il potente insegnamento di Martini che non aveva una ricetta pronta ma che si metteva in ascolto profondo dei suoi “vicini”: carcerati, disabili, malati, poveri, migranti e stranieri, emarginati dalla droga, anziani, terroristi e brigatisti, con i quali Martini intrattenne per lungo tempo un rapporto epistolare regolare e che sfociò nel noto episodio della consegna delle armi avvenuto segretamente nei locali della curia milanese.
25,00

Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2020

pagine: 208

Nella sua terza enciclica, papa Francesco propone la terapia della fraternità a un mondo malato, e non solo di Covid. Il testo di riferimento è il documento di Abu Dhabi, il modello è quello del Buon Samaritano. Una «governance globale per le migrazioni», la richiesta del quarto capitolo. Nel quinto, Bergoglio traccia l’identikit del «buon politico» e mette in guardia dal «populismo irresponsabile». «Il mercato da solo non risolve tutto», scrive il Papa auspicando una riforma dell’Onu. «La Shoah non va dimenticata, mai più la guerra» «Siamo stati fatti per la pienezza che si raggiunge solo nell’amore. Non possiamo lasciare che qualcuno rimanga “ai margini della vita”. Le nostre molteplici maschere, le nostre etichette e i nostri travestimenti cadono: è l’ora della verità. Ci chineremo per toccare e curarele ferite degli altri? Ci chineremo per caricarci sulle spalle gli uni gli altri? Questa è la sfida attuale, di cui non dobbiamo avere paura. […] Quello che conta è avviare processi di incontro, processi che possano costruire un popolo capace di raccogliere le differenze. Armiamo i nostri figli con le armi del dialogo! Insegniamo loro la buona battaglia dell’incontro!.»
2,90

«Querida Amazonia». Esortazione apostolica postsinodale

«Querida Amazonia». Esortazione apostolica postsinodale

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2020

pagine: 94

"«La via d'uscita si trova per "traboccamento"» (n. 105). Rende meglio lo spagnolo: desborde. Non uno straripamento che distrugge, non una goccia che fa tracimare l'acqua dal vaso, ma una sovrabbondanza che feconda: ecco la prospettiva che, nell'esortazione postsinodale Querida Amazonia, che avete tra le mani, papa Francesco offre a chi cerca «nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale» in Amazzonia. È questa la strada che Dio ha percorso e continua a percorrere per sconfiggere il peccato. E questa la strada che impariamo da Lui di fronte alla violenza che le molte «Amazzonie» riunite attorno al grande fiume (cfr. n. 45) stanno vivendo: ne è segnale anzitutto il grido dei popoli indigeni, ma anche quello di migranti, contadini, meticci, coloni, di coloro che arrivano nelle grandi città dalla foresta..." (Dall'Introduzione di Giacomo Costa S. J.)
4,50

«Christus vivit». Esortazione apostolica postsinodale ai giovani e a tutto il popolo di Dio. Con Invito e Guida alla lettura

«Christus vivit». Esortazione apostolica postsinodale ai giovani e a tutto il popolo di Dio. Con Invito e Guida alla lettura

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 192

L'esortazione di papa Bergoglio dopo il Sinodo sui giovani del 2018 si apre con un ampio e suggestivo sguardo biblico, fra personaggi e insegnamenti ("Che cosa dice la Parola di Dio sui giovani?") e si chiude sui grandi temi della vocazione e del discernimento. Firma l'Invito alla lettura don Michele Falabretti, direttore del Servizio nazionale di pastorale giovanile della CEI, mentre l'introduzione (Guida alla lettura) e la postfazione (Rilancio del cammino) sono a cura di padre Giacomo Costa e don Rossano Sala, segretari speciali del Sinodo, che scrivono: “La penna appassionata di papa Francesco... chiede ai giovani di farsi avanti, di non tirarsi indietro. Non ha timore di spingerli a essere gli apripista della Chiesa del terzo millennio... Immagini di risurrezione, immagini di futuro, immagini che ci fanno sognare, sperare, amare. E che soprattutto ci mettono in movimento”.
2,50

Il lavoro è dignità. Le parole di papa Francesco

Il lavoro è dignità. Le parole di papa Francesco

Giacomo Costa, Paolo Foglizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 261

Qualcuno lo chiama «il Papa sindacalista», qualcuno dice che è «il leader della sinistra globale», ma la vera ispirazione di Francesco è il Vangelo. È da questa prospettiva che Francesco guarda ai problemi sociali di oggi, alle vittime della cultura dello scarto e di un'economia che uccide, ai giovani abbandonati alla precarietà, agli anziani trattenuti troppo a lungo al lavoro per pagarsi una pensione spesso non dignitosa, ai migranti che rischiano la vita per trovare un luogo in cui costruire un avvenire per sé e le proprie famiglie e faticano a trovare accoglienza. Francesco ama la concretezza e non ha paura di misurarsi con il conflitto sociale, che ci invita ad assumere. Per questo, quando parla di impresa, investimenti e finanza, non usa giri di parole, anche quando deve andare contro il pensiero dominante. E nella concretezza delle iniziative di solidarietà e di auto-organizzazione di chi sta ai margini sa riconoscere i semi di un'alternativa che sta già germogliando. In questo libro padre Giacomo Costa e Paolo Foglizzo raccolgono e commentano gli interventi più significativi "del Papa sul tema del lavoro: ci viene offerto un quadro di riferimento adeguato alla realtà contemporanea, in cui collocare la nostra riflessione sul lavoro e la nostra azione a favore delle donne e degli uomini che lavorano. Come Papa Francesco stesso ha detto, «il nostro dovere è lavorare per rendere questo mondo un posto migliore e lottare».
16,00

Il discernimento

Il discernimento

Giacomo Costa

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Come più volte indicato da papa Francesco, «oggi la Chiesa ha bisogno di crescere nel discernimento, nella capacità di discernere». Parlare di discernimento significa mettere a tema le occasioni o gli ambiti in cui sperimentiamo il dubbio, l’incertezza, la fatica di capire qual è la cosa giusta da fare, la direzione verso cui muovere il prossimo passo, che si tratti delle grandi decisioni della vita o delle tante opzioni che orientano il nostro stile di vita. Questo libro, ispirandosi alla prospettiva di fondo di papa Francesco, alla spiritualità che lo anima, al pensiero teologico che struttura le sue parole e azioni, vuole proporre qualche spunto per far cogliere al lettore che cosa è in gioco nelle diverse declinazioni di questa parola chiave. La speranza è che gli stimoli che il volume prova a offrire incoraggino a scavare più profondamente nella propria interiorità, per scoprire quel tesoro nascosto capace di riempire di gioia chi lo trova.
12,00

Corrado Zeni. Last paintings

Corrado Zeni. Last paintings

Giacomo Costa

Libro: Copertina rigida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2014

pagine: 64

In "Atlas" il cambiamento dal punto di vista tecnico, formale e concettuale è forte ed importante. Le persone sembrano aver finalmente trovato il loro giusto contesto, sembra che Zeni non abbia più l'esigenza di rapirle alla loro quotidianità ma che anzi voglia raccontarcele nel loro mondo, interpretato ovviamente alla luce della sua visione e delle sue esperienze. Parrebbe che quel mondo osservato con distanza si sia molto avvicinato al punto di vista privilegiato dal quale l'artista lo osservava finendo per coinvolgerlo, per influenzarlo... per trascinarlo nelle danze. Si potrebbe quasi credere che Zeni sia finalmente stato invitato a quella festa alla quale prima non era ammesso e del quale non voleva farne parte (?)..."mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?". Le figure umane continuano a fare i loro gesti quotidiani ma non più isolate dal bianco asettico, non più nello zoo mentale di Corrado, non scrutate sotto la lente di ingrandimento ma in un mondo reale dove il colore e le forme raccontano storie vere e vissute, luoghi e tempi. I soggetti di Corrado si sono dunque riappropriati della loro storia...
25,00

La solidarietà frammentata. Le leggi regionali sul welfare a confronto

La solidarietà frammentata. Le leggi regionali sul welfare a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2009

pagine: X-165

Che cosa è rimasto dei principi espressi a livello nazionale dalla legge quadro sui servizi sociali (L. n. 328/2000), dopo che la competenza in materia di assistenza sociale e sociosanitaria è passata alle Regioni? Come coniugare le esigenze di uguaglianza e giustizia in tutto il Paese con una valorizzazione dei diversi territori e una risposta efficace ai loro bisogni? Il volume si avvale del contributo di giuristi e sociologi per analizzare in maniera comparativa dodici leggi regionali in materia di welfare. La ricerca indaga come le diverse leggi intendono la sussidiarietà e l'articolazione dei poteri istituzionali; i modi in cui viene definito e organizzato il lavoro sociale; quali strumenti di tutela vengono determinati; i dispositivi di contrasto alla povertà e le eventuali strategie di integrazione con altre politiche pubbliche. Ne emerge un quadro legislativo estremamente frammentato, con molte differenze nei processi regolativi. Un quadro importante da conoscere per poter valutare le scelte di ciascuna Regione alla luce dei percorsi intrapresi dalle altre.
18,00

The Chronicles of time. Ediz. italiana e inglese

The Chronicles of time. Ediz. italiana e inglese

Giacomo Costa

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2009

pagine: 256

La ricerca di Giacomo Costa nasce dallo studio della fotografia per poi muoversi su una strada che successivamente ha perso ogni contatto con la fotografia tradizionale. Costa crea scenari urbani utilizzando sofisticate tecniche digitali prese in prestito dal mondo del cinema, immagini dove tutto è finzione e tutto scaturisce dalla fantasia e dalla mente dell'artista quasi fosse un pittore che dipinge in qualità fotografica. "The Chronicle of Time" è un libro che raccoglie il frutto della ricerca di dodici anni durante i quali l'autore ha esplorato la città in maniera metaforica e onirica. La città diviene così rappresentazione dell'uomo e della sua condizione esistenziale mentre il tempo è la variabile che determina il movimento, la trasformazione e il cambiamento.
35,00

A helpful guide to nowhere. Ediz. italiana

A helpful guide to nowhere. Ediz. italiana

Giacomo Costa

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 256

Fin dal suo debutto nel mondo dell’arte con la serie "Agglomerati" (1996) il lavoro di Giacomo Costa si è concentrato su futuristiche megalopoli, sobborghi post-nucleari e agglomerati urbani in rovina. Affascinanti ed inquietanti allo stesso tempo, le immagini create da Costa offrono uno spunto di riflessione sul modo in cui l’uomo vive il proprio pianeta e sulle sue probabili ripercussioni sull’ambiente. Pur essendosi formato nel solco della tecnica fotografica tradizionale, Giacomo Costa è gradualmente approdato all’uso di sofisticate tecniche digitali mutuate dal cinema con cui crea queste immagini visionarie. "A helpful guide to nowhere" ripercorre l’opera dell’artista fin dalle sue origini con un focus particolare sulla produzione artistica degli ultimi dieci anni e molte immagini inedite. Il libro include un’intervista con Luca Beatrice.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.