fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Georges Braque

Il muto fervore dello spazio. Conversazioni sull'arte

Il muto fervore dello spazio. Conversazioni sull'arte

Georges Braque

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2017

pagine: 128

Sono qui tradotte da Stefano Esengrini alcune delle più significative conversazioni sull'arte del pittore francese Georges Braque, corredate di illustrazioni. Attraverso le sue parole, pronunciate nel corso di più di un trentennio (1928-1963), e la riproduzione di tredici dipinti, si ripercorre il cammino figurativo e umano di uno dei pittori che più hanno contribuito a determinare il destino dell'arte nel Novecento - dagli esordi fauves alla scoperta di Cézanne, fino all'esperienza cubista e alla produzione tarda, caratterizzata dalla comparsa dei temi dell'atelier e dell'uccello. In gioco è il senso complessivo di quel fenomeno spirituale in cui consiste la creazione artistica: l'origine dell'opera d'arte, la questione dello spazio, la figura dell'artista e la particolare natura del rapporto che egli intrattiene con quella "realtà" che è suo intento ritrarre.
16,00

«Dipingere è meditazione». Pensieri sull'arte

«Dipingere è meditazione». Pensieri sull'arte

Georges Braque

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2012

pagine: 35

Pensieri sull'arte del pittore francese che, dopo la stagione 'fauve', dette vita con Picasso all'avventura cubista, così dirompente nella storia dell'arte del Novecento.
4,00

Cahier 1917-1955. Con un omaggio di Brassaï

Cahier 1917-1955. Con un omaggio di Brassaï

Georges Braque

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2012

pagine: 146

Gravemente ferito al fronte, trapanato al cranio, costretto a una lunga convalescenza, Braque rinuncia gradatamente all'esercizio della pittura e incomincia, nel 1917, a redigere queste massime fulminanti. Sino all'anno in cui dipingerà "Chaise", soggetto a lui caro e più volte ripreso negli anni successivi, consegna alle pagine del "Cahier" le riflessioni che gli sono state compagne nella solitudine del suo atelier, che forse l'hanno tormentato, su cui forse si è interrogato senza fine prima che si trasformassero in certezze. Pierre Reverdy, in "Note éternelle du présente" ha scritto: "Dunque, gli oggetti, nella forma in cui Braque ha voluto rendermeli sensibili, sono i termini del suo linguaggio ". E all'inizio del Cahier Braque dichiara: "Non basta far vedere quel che si dipinge. Bisogna anche farlo toccare". E per illustrare questa massima disegna una teiera, simile a tutte le teiere che ha dipinto o inciso su pietra. Sembra così far eco alle parole di Reverdy: "La poesia consiste nel creare un oggetto sostitutivo in grado di colmare nel cuore dell'uomo il vuoto prodotto dall'assenza dell'oggetto reale agognato, di tutto il reale agognato ". Nel Cahier ogni aforisma ha forza e significato soprattutto in virtù della magia del disegno. Le parole attraversano le forme, e le forme esaltano la risonanza delle parole.
20,00

Lettera amorosa

Lettera amorosa

René Char, Jean Arp, Georges Braque

Libro: Copertina rigida

editore: Archinto

anno edizione: 2008

pagine: 102

Il libro si presenta come un doppio incontro nel contesto del movimento surrealista: un poeta, René Char, e due artisti che in tempi diversi illustrano momenti diversi di uno stesso testo che si chiama dapprima "Ghirlanda terrestre" e poi "Lettera amorosa". Jean Arp nel 1952 lo coglie in fase di abbozzo avanzato, ma manoscritto, George Braque nel 1963 nella versione definitiva a stampa. In entrambi i casi testo e immagini si integrano, si compenetrano, si parlano. "Letterale e oracolare", come dice Vittorio Sereni dei versi di Rene Char, non è qui soltanto la poesia ma l'intera pagina, che colpisce proprio per la "tecnica metamorfica e la carica analogica" che ne sprigiona.
15,00

Cahier 1917-1955

Cahier 1917-1955

Georges Braque

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 152

In "Cahier" ogni aforisma ha forza e significato soprattutto in virtù della magia del disegno. Le parole attraversano le forme, e le forme esaltano la risonanza delle parole.
16,60

Il giorno e la notte

Il giorno e la notte

Georges Braque

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 72

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.