fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Ruggieri

Lo stalking nella relazione di coppia: rassegna delle ricerche empiriche e valutazione delle possibilità di prevenzione

Lo stalking nella relazione di coppia: rassegna delle ricerche empiriche e valutazione delle possibilità di prevenzione

G. Ruggieri, S. Pignataro, A. Argemandy Naghad

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2022

pagine: 122

All'interno del presente volume "Ricerche empiriche e valutazione delle possibilità di prevenzione nelle relazioni di coppia" vengono rilevate le tipologie di stalker, i comportamenti le motivazioni e i tipi di vittima. In particolare viene approfondito l'argomento con analisi sugli effetti psicologici e sociali delle vittime. Oltre a rilevare alcune teorie psicodinamiche sullo stile di attaccamento dello stalker il libro offre una comparazione del fenomeno in Italia e in Europa. Gli autori, intendono anche proporre eventuali strategie di intervento e le varie opzioni sulle possibilità di aiuto e sostegno alle vittime.
29,99

Umiltà, pazienza e amore

Umiltà, pazienza e amore

Erich Przywara

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2018

pagine: 112

In queste pagine, scarne e densissime, Przywara si avventura in un ambizioso esercizio di comparazione: esamina l’idea antica (classica) di “umiltà”, di “pazienza”, di “amore”, e la mette a confronto con la comprensione tipicamente cristiana, evidenziando la singolarità e l’originalità irriducibili di quest’ultima. L’umiltà viene così illustrata non come un sadico gusto divino nell’annientare l’essere umano, ma come il mistero di una unione rispettosa tra due amanti. La pazienza – ignota alle divinità greche – risulta quel sapersi fare carico dei silenzi e delle notti inquiete che punteggiano la relazione d’amore. E lo stesso amore cristiano viene inteso come alleanza, ovvero come reciprocità positiva e buona, per quanto asimmetrica. Tre virtù che sono – in definitiva – altrettanti aspetti del medesimo, unico Mistero. Non abbiamo qui, dunque, una semplice meditazione edificante, ma un pensiero rigoroso e profondo, che ad ogni riga convoca il vasto sapere filosofico-teologico di un gigante del XX secolo come Erich Przywara.
8,50

Nella tentazione

Nella tentazione

Ladislaus Boros

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1969

pagine: 136

10,00

Chi ha paura del Vaticano II?

Chi ha paura del Vaticano II?

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 150

"Pronunzio innanzi a voi certo tremando un poco di commozione, ma insieme con umile risolutezza di proposito, il nome e la proposta della duplice celebrazione: di un Sinodo diocesano per l'Urbe e di un concilio generale per la Chiesa universale". Con queste parole, pronunciate a Roma durante un discorso di fronte a un gruppo di cardinali nella basilica romana di San Paolo fuori le mura, Giovanni XXIII annunciava la sua decisione di convocare un nuovo concilio il 25 gennaio 1959. Ma nei cinquant'anni che ci separano da quell'annuncio, e in particolare dall'elezione al soglio pontificio di Joseph Ratzinger, le sorti di quell'evento epocale, il suo "fondo", sono stati oggetto a più riprese di un aspro dibattito. E viene da chiedersi se sia il Vaticano II lo stile con cui la Chiesa vuole ancora porsi innanzi alla modernità. E da che parte stiano Benedetto XVI e le gerarchie vaticane. Siamo in presenza dell'ammutinamento dell'ammiraglio o della ciurma? Di entrambi o di nessuno? Un gruppo di studiosi di fama internazionale, italiani e stranieri, s'interroga senza reticenze sul tema scottante del concilio Vaticano II e sul suo futuro nel seno stesso della Chiesa e della comunità dei credenti.
16,50

Fondamenti di meccanica per l'ingegneria

Fondamenti di meccanica per l'ingegneria

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2008

pagine: 176

Fondamenti di meccanica per l'ingegneria
14,00

Dietrich Bonhoeffer. La fede concreta

Dietrich Bonhoeffer. La fede concreta

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 160

Dietrich Bonhoeffer. La fede concretaDietrich Bonhoeffer (1906-1945), il pastore e teologo luterano che fu impiccato per la sua partecipazione alla congiura contro Hitler, è diventato il maestro di tanti uomini che cercano il significato concreto della fede in una società nella quale le vecchie parole del cristianesimo non hanno più la risonanza tradizionale. In un momento infatti in cui le chiese si preoccupano prevalentemente della loro conservazione, i cristiani sono posti "agli inizi del comprendere". Occorre cioè penetrare nuovamente il senso di parole come "riconciliazione e redenzione, rinascita e Spirito Santo, amore dei nemici, croce e risurrezione ... ". Questo volume sviluppa in particolare la "concretezza" della proposta di Bonhoeffer: il nesso tra la storia concreta della sua vita e le posizioni teoriche che man mano Bonhoeffer ha elaborato (G. Ruggieri); la concezione dell'etica come ricerca di quello che Dio chiede agli uomini adesso, sulla base del discorso della montagna, ma anche del fatto che Cristo si è caricato delle colpe degli uomini (E. Feil). Il volume contiene anche uno studio che, per la prima volta, chiarisce in maniera esauriente le circostanze del processo e della morte di Bonhoeffer (Ch.U. Schminck-Gustavus) e un saggio sulla recezione di Bonhoeffer nei cinquant'anni che ci separano dalla sua morte, utilissimo anche come introduzione a una lettura intelligente della sua opera (E. Feil).
10,33

Teologia dei tre giorni. Mysterium paschale

Teologia dei tre giorni. Mysterium paschale

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1990

pagine: 256

Questo libro è apparso dapprima come un capitolo della grande trattazione dogmatica dal titolo Mysterium Salutis (volume VI, Brescia 1971) ed è stato poco dopo ripubblicato dallo stesso autore come libro a sé stante (1969). Questo contributo di von Balthasar fu riconosciuto da tutti i critici come un'opera teologica e spirituale di ampio respiro, anzi come «il centro della produzione balthasariana, l’opera in cui sono raccolti i motivi più originali e pregnanti al tempo stesso del teologo svizzero» (dalla Introduzione di Giuseppe Ruggieri). Si tratta di una intensa meditazione del mistero pasquale secondo la scansione dei tre giorni: il mistero del venerdì santo (la croce nella vita di Gesù, l'eucaristia, l'agonia), il mistero del sabato santo (in cui il Cristo fa l'esperienza della 'seconda morte') e infine il mistero della Pasqua come teologia della risurrezione, della glorificazione del Figlio. In questo libro l'autore ci guida, con profondità teologica, alla contemplazione di ciò che di più sconvolgente vi è nel mistero cristiano: l'abbassamento abissale del Figlio che ci rivela il mistero della vita trinitaria e ci coinvolge chiamandoci a parteciparvi. «Il paradosso consiste nel fatto che il massimo della ricchezza coincide con il massimo dell’autoimpoverimento, che si danno forme di silenzio che superano ogni clamore, che la “figura sfigurata” del Cristo possa rivelare la gloria luminosa del Padre» (Giuseppe Ruggieri).
23,00

Settimana santa

Settimana santa

Karl Rahner, Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1973

pagine: 88

La breve opera contiene intense riflessioni e preghiere, dettate da due teologi che intendono accompagnare il fedele nella vissuta partecipazione ai misteri che la Chiesa celebra nella Settimana santa.
8,00

Dibattito sulla «Teologia politica»

Dibattito sulla «Teologia politica»

Wolfhart Pannenberg, Karl Rahner, Jürgen Moltmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1971

pagine: 284

Il volume riunisce i saggi più importanti sulla teologia politica.
18,00

Sull'unzione degli infermi

Sull'unzione degli infermi

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1967

pagine: 40

4,50

Mysterium salutis. Volume Vol. 1

Mysterium salutis. Volume Vol. 1

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1967

pagine: 664

MYSTERIUM SALUTIS (12 volumi): L'opera, caratterizzata innanzitutto dalla internazionalità degli autori, è concepita come manuale utilizzabile in egual modo dai teologi di professione, dagli studenti di teologia, dai pastori d'anime e dai laici interessati ai problemi teologici.
58,00

Esistenza redenta

Esistenza redenta

Ladislaus Boros

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1965

pagine: 144

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.