fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Ruggero Manzoni

Marisa Zattini. Metamorphica. Catalogo della mostra

Marisa Zattini. Metamorphica. Catalogo della mostra

Giovanni Ciucci, G. Ruggero Manzoni, Gabriella Baldissera, Fabrizio Parrini

Libro

editore: Il Vicolo

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il catalogo documenta l'evento espositivo di Marisa Zattini, "Metamorphica" mostra inaugurata in Grecia, a Salonicco, presso la Moschea Yeni Camii, il 17 maggio 2018. Questo nuovo ciclo di opere si innesta sui precedenti progetti dell'artista - "Erbari/Bestiari", "Ali selvatiche", (in) "Fragilis Mortalitas" -, nel solco di una ricerca iniziata nel 2006 sul tema dell'"identità-alterità", proseguendone l'iter attraverso una serie di lavori dedicati al concetto di trasmutazione e metamorfosi della Natura. Un corpus di oltre 120 opere - di cui 50 inedite e 25 di grande formato - sono documentate nel catalogo: si tratta di disegni a china eseguiti dall'artista su lettere antiche del XIX sec. - con inchiostro e pennino degli anni '50 - nella ricerca di un dialogo oltre il tempo, fra identità e alterità. Ogni opera d'arte dialoga, poi, con la propria "trasmutazione" in un ideale canto e controcanto realizzato in negativo a stampa a getto di inchiostro su lastre di alluminio specchiato, in formati che vanno dalla dimensione della lettera originale, ad opere di grande formato (120 x 70 cm). Un confronto sorprendente ed emozionante fra segno e calligrafia. La lastra, nel suo essere il doppio dell'immagine, nel lasciare emergere dall'ombra le parole, svolge un ruolo fondamentale: «non sono le parole in sé ad essere fumose, ma le incrostazioni che le circondano» (E. Bertoni). E così la parola ed il disegno erompono liberamente, come lame di luce, unendo due identità differenti. Ecco allora che la superfice specchiata dell'alluminio si fa veicolo di questa metamorphosi, offrendo nuove allegoriche simbologie che attivano i substrati del nostro inconscio.
20,00

Guerrieri

Guerrieri

G. Ruggero Manzoni

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1999

pagine: 64

7,75

La guerra dei poeti

La guerra dei poeti

Marco Pellizzola, G. Ruggero Manzoni

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1990

pagine: 47

6,20

Il francese

Il francese

G. Ruggero Manzoni

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 1995

pagine: 80

10,00

Paesaggi italiani

Paesaggi italiani

G. Ruggero Manzoni

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1998

pagine: 60

18,08

Autoritratti

Autoritratti

G. Ruggero Manzoni

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1998

pagine: 64

7,75

Gli sfidanti metafisici

Gli sfidanti metafisici

G. Ruggero Manzoni, Lucio Del Pezzo

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 1998

pagine: 96

15,50

Piloti aviatori cosmonauti motociclisti eroi barbari

Piloti aviatori cosmonauti motociclisti eroi barbari

G. Ruggero Manzoni

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1999

pagine: 120

18,08

Tango croato. La parola data

Tango croato. La parola data

G. Ruggero Manzoni

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2001

pagine: 112

11,33

Romagnoli all'avventura. La Torre

Romagnoli all'avventura. La Torre

G. Ruggero Manzoni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2016

Francesco del Bottaio di Faenza, bottaio; Giovanni di Elmo di Cesena, villico; Berto della Rossa di Ravenna, villico; Beltrame dei Carri, nato tra Lugo e Fusignano, frate francescano nel convento di Verucchio; Antonio dei Bezzi di Forlì, canepaio; Egidio dei Forni, di Ravenna, pescatore; Enrico del Tintore, di Ravenna, stalliere... questi i nomi di sette romagnoli - presenti in un elenco custodito negli Archivi Segreti Vaticani - i quali, arruolatisi nella seconda metà del Quattrocento nelle milizie di Ercole I d'Este, Duca di Ferrara, combatterono nella cosiddetta Guerra del Sale (1482-1484) che per due anni impegnò gli Estensi contro la Serenissima Repubblica di Venezia. I sette romagnoli, posti a guarnigione della Torre detta dell'Airone, in località Val Cesura (oggi in provincia di Ferrara), vissero un'esperienza epica, in cui il mestiere della armi si incrociò con traditori, eretici, una possibile giovane strega, la Santa Inquisizione e le truppe mercenarie al soldo dei Veneti. Storie vere, dimenticate, perché, per lo più, popolani di umili origini, che ci riportano a momenti e a luoghi di indubbia fascinazione e di importante interesse storico
13,00

Gli addii

Gli addii

G. Ruggero Manzoni

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2003

pagine: 112

11,00

Esserci. La volontà di crearsi, non la necessità di essere creati
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.